RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

per chi si lamenta della tecnologia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » per chi si lamenta della tecnologia




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:16

A volte è evidente che non si ha ben presente che alcuni diversi generi fotografici hanno origini e contenuti radicalmente diversi. La fotografia naturalistica in genere comprende appassionati di natura che fermano l'attimo fuggente scattando foto wild, mentre chi fa glamour o still life non fa certo una forma di caccia.
Quindi chi fa naturalistica è fissato con la tecnologia per riuscire a scattare le foto che non è ancora riuscito a fare. Mentre chi fa glamour o still life non ha alcun interesse per le nuove tecnologie perché non gli servono. È concentrato su altro.

Poi bisogna riconoscere che in ambito naturalistico si può facilmente essere frustrati dalle difficoltà di ripresa e di conseguenza si può arrivare a mitizzare le attrezzature, pensando che le proprie foto sarebbero migliori cambiando attrezzatura. È un'ingenuita' ma molti restano ingenui per tutta la vita.... questo forum offre parecchi esempi di questo....MrGreen

Chi fa foto di viaggio o foto creativa spesso rimane quasi scandalizzato dalle manie tecnologiche dei fotonaturalisti. Ma bisognerebbe conoscere le difficoltà di ripresa e le conseguenti frustrazioni per capire come si sviluppa questa idolatria tecnologica. Chi invece non vive queste difficoltà facendo altri generi, si accorge che tutta la tecnologia mirrorless supera di gran lunga le sue necessità. Però gli automatismi e le impostazioni delle ml possono essere disabilitati e si può scattare anche con la a1 o la z9 in manuale come con la canon ftb. Però io userei reflex e attrezzature usate tutta la vita se facessi un genere statico, non fosse altro perché risparmiarei molti soldi.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:57

L'avevo già scritto prima

Detto questo, la scelta dello strumento fotografico dovrà rispondere - a mio parere - al sistema più semplice possibile rispetto al tipo di fotografia che si vuole praticare: assurdo cercare di fare wildlife o macro con una Leica a telemetro, altrettanto inutile, se non assurdo anch'esso, pretendere di avere una supermirrorless velocissima per fotografie di street o di architettura, o di reportage.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me