JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che sia format PEN o format OM-5 a me basta che abbia AF performante e un mirino decente anche se piccolo. Avrei piacere di avere un piccolo corpo macchina con cui usare il 12-45F4, il 12f2, 20f1.4 e 60. Un mini corredo da affiancare alla OM-1
Potrebbe sembrare una Nikon ZF in versione OM System, in pratica una quasi OM1MKII in veste vintage ma con prestazioni e features molto simili ed un prezzo molto simile. Magari con sensore non stacked e prestazioni video più limitate, proprio perché rivolta ad un'utenza che probabilmente cerca una fotocamera "vecchio stile".
Per me interesse zero, avendo la OM1MKII, ma sarebbe un segnale che OM System si sta comunque muovendo nel senso giusto, ovvero sviluppare il sistema e non solo rimettere a posto l'azienda per poi venderla (com'è naturale che faccia visto che è il loro lavoro).
In questo momento sarebbe comunque un segnale "forte" di continuità con lo sviluppo del sistema e saremmo tutti contenti di questo.
“ Magari con sensore non stacked e prestazioni video più limitate, proprio perché rivolta ad un'utenza che probabilmente cerca una fotocamera "vecchio stile". „
Invece sarebbe interessante proprio il contrario: l'unica marca che propone il sensore stacked di serie per tutta la linea di produzione. In questo Om System farebbe la differenza.
Vedremo. Che io sappia OMD è una società che ha interesse a ristrutturare e rivendere e quindi non mi aspetto un modello che vada oltre la tecnologia già disponibile
“ Invece sarebbe interessante proprio il contrario: l'unica marca che propone il sensore stacked di serie per tutta la linea di produzione. In questo Om System farebbe la differenza. „
E a che pro avere un sensore stacked su tutta la gamma di modelli? Considerando che i vantaggi dello stacked non coincidono anche con un miglioramento della gamma dinamica e quindi della qualità complessiva d'immagine, direi che una fotocamera dall'aspetto vintage, votata alla fotografia NON d'azione (per la quale in casa hai la OM1MKII) e non al video per me avrebbe senso montasse un sensore NON stacked.
“ E a che pro avere un sensore stacked su tutta la gamma di modelli? „
Immagina rimuovere l'otturatore meccanico (con riduzione di costi), flash che funziona a 1/100 (nell'epoca dei led non è una tragedia), magari sfruttare la velocità di scatto per avere migliori funzioni computazionali. E' un'idea, eh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.