RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d700 da 150 € con 300.000 scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d700 da 150 € con 300.000 scatti





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:58

Il monitor posteriore della D700 si pulisce in 5 minuti.
Comunque la D3 rimane sempre la D3 nonostante gli anni sul groppone.
La mia ha solo 74.000, intonsa e va benissimo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 21:00

Come si pulisce? Dai tutorial che ho visto non mi sembrano solo 5 minuti.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 21:02

È un difetto anche della D3, il collante usato appanna il monito internamente, 5 minuti? Non credo proprio.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 22:16

Una d800E a 300€ colpo della vita…beato tu

user213929
avatar
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 22:18

In effetti mi sembra un affarone , forse import giapponese

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 23:20

Conviene oppure mi salta tempo zero l'otturatore , essendo oltre i 150.000 cicli

Alla mia saltò a 56.000 scatti, altro che 150.000. Il limite dei 150.000 è solamente un'indicazione di massima: hanno testato l'otturatore e normalmente supera quella soglia. Ma non è una garanzia. Può essere che arrivi a 300.000, come tiri una crepa assai prima.
Piuttosto controlla le gomme, che nella D700 tendevano a staccarsi, soprattutto zona attorno al selettore della modalità AF.

È un difetto anche della D3, il collante usato appanna il monito internamente, 5 minuti? Non credo proprio.

Successo anche alla mia, dopo 4 anni di utilizzo il monitor posteriore iniziò a velarsi.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 23:27

No no pure Nital ....
Ma a Torino è più facile.
Comunque c'è stato un fuggi fuggi dalla reflex, non da parte di fotografi professionisti, gli esemplari che ho visto sono con relativamente pochi scatti.
RCE Torino ne ha 9 da 500 euro a 690 euro e mi sembra che il prezzo non dipenda tanto dalle condizioni ma dalla data di acquisto.
Da privati si fanno buoni affari perchè per vendere con garanzia di 2 anni una D800 a 500 euro, con meno di 60.000 scatti, potete ben capire cosa offrano i negozianti.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 6:29

Come si pulisce? Dai tutorial che ho visto non mi sembrano solo 5 minuti.


È un difetto anche della D3, il collante usato appanna il monito internamente, 5 minuti? Non credo proprio.


Facciamo 12 minuti con molta calma.
Lo dico con cognizione di causa visto che il monitor della D700 l'ho pulito proprio un mesetto fa, mentre quello della mia prima D3 l'avevo pulito anni fa (quella che ho adesso è priva di tale "difetto").

Tutorial D700
it.ifixit.com/Guida/Nikon+D700+Screen+Replacement/160395?srsltid=AfmBO

Tutorial D3

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 12:17

I negozianti per una D700 in buone condizioni piu' di 120-130 sacchi non ti danno, se ancora te la prendono; per una D800 immagino non offrano piu' di 250 ad esser generosi.

Qualche settimana fa, quando ho considerato di scambiare tutto per prendere una micro43, da uno dei principali store inglesi per D700 (65000 scatti) + 28-105 D + 50/1.8D + mirino angolare DR-4 mi hanno proposto 230 sterline. Un altro mi ha detto direttamente picche. Alla fine ho concluso che me li tengo stretti.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 13:36

Grazie al cavolo che smontando la macchina si può pulire, ma senza smontarla? per fortuna la mia non ha di questi problemi;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 15:11

Senza smontarla non pulisci niente di niente.
A manualità io sono zero ma se ci sono riuscito io…Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me