RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2 chi lo usa e per cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2 chi lo usa e per cosa?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 8:41

Per spostare degli elementi puoibusaanche xhe Gimp, ha praticamente tutte le funzioni di "base" di photoshop ma é gratuito

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 9:04

Affinity Photo è molto vicino a PS per quanto riguarda l'editing classico, compresi i classici pennelli correttivi e il riempimento in base al contenuto ( che è una più basica intelligenza artificiale, che in alcuni casi lavora meglio di Genera immagini/riempimento generativo tramite Adobe Firefly ).
Quello che manca sono le funzioni avanzate di Intelligenza Artificiale come, già scritto, riempimento generativo e generazioni immagini, quindi tutti gli strumenti correlati ( che specifichiamo sfruttano i crediti mensili di FireFly per funzionare e non sono infiniti, anzi ).

Posseggo sia la Suite Adobe Photography ( soprattutto per Lightroom ) che quella Affinity, Photo non lo uso perchè prediligo PS per semplicità e, ultimamente, per potenza grazie al passo in avanti fatto con l'introduzioni di molti strumenti di Intelligenza Artificiale. Se provieni da PS, hai bisgno di un periodo di training per usare bene Affinty Photo, che però a 33 euro è regalato ( lo stesso per Designer e Publisher ).
Per quello che vuoi fare, come ti hanno suggerito, puoi benissimo farlo con Affinity Photo. Quando vedi delle funzioni come lo spostamento intelligente, è sempre da valutare da immagine a immagine, non è detto che funzioni al primo colpo e sia perfetto e intonso.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:07

Anche io ho Affinity e la suite di Adobe, però faccio un po' più fatica ad usare Photoshop (nonostante che lo uso dal 2009Eeeek!!!), Affinity mi sembra abbia una interfaccia migliore anche se, ovviamente, ultimamente Adobe con l'intelligenza artificiale ha fatto un bel balzo in avanti. Mi sa che dovrò riprenderci la mano ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:29

al netto delle differenze sulla gestione dei file immagine (photo non si trascina dietro il carrozzone di architettura anni 90 di photoshop che si inventa gli smart objects per stare al passo) photo è ottimo programma da usare in ogni situazione dove devi proteggere la privacy dei soggetti ritratti. a differenza di adobe affinity non legge i contenuti transitati dai software adobe.

questo aspetto è sostanzialmente ignorato da chi non lavora ed è comprensibile ma certi lavori oggi non si possono più fare con Adobe, per problemi legali legati alla privacy dei contratti tra fotografo ed azienda.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:50

Eh sì, al di la degli aspetti legali che non conosco, trovo PS ingarbugliato e, spesso, inutilmente complicato, una specie di labirinto, magari è questione di abitudine ma a me da quella sensazione

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 12:10

Lo uso per crop e/o creare bordi bianchi attorno alla foto da mandare in stampa. Il lavoro lo faccio con c1pro. Naturalmente non elimino case, ne sposto oggetti/persone, non altero immagini se non con la trasformazione in BW. Le immagini che hanno bisogno di cose drastiche come descritto sopra le butto.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:14

Concordo nel dire che per esigenze non avanzate va più che bene, ho sostituito la suite Adobe per le foto perché mi rifiuto di pagare mensilmente ad libidum, AF 2 lo paghi una volta (anche poco) e dura per sempre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me