| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 17:47
Ho visto fotografie scattate con una RX0 II "remotata", collocata in zone altrimenti non accessibili al fotografo in un palazzetto dello sport. Servirebbe una fotocamera piccola, robusta, capace di scattare foto a raffica pilotata da remoto e con qualità dignitosa. I risultati raggiungibili con la RX0 II sono adeguati alle mie aspettative: il punto è se è l'unico strumento con queste caratteristiche, oppure c'è altro che potrei addocchiare? Saluti a tutti e grazie per i suggerimenti che riuscirete a darmi. Zuntghen |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 17:59
con cosa remoti la rx0? quale budget hai? le camere remotabili sono moltissime, in fasce di prezzo molto diverse. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 18:24
So che si remotizza con pocket wizard più cavetto custom. So anche che tate camere sono remotabili, ma io cerco qualcosa, come la RX0 II, che sia piccolo, robusto e con accettabili caratteristiche fotografiche. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 19:15
Una qualsiasi Sony, dalle Zv1, credo le RX100, le varie A6000 e A7, può essere remotata con l'app su smartphone o tablet o computer, per scattare via wifi. Se vuoi muoverla su 3 assi puoi usare un gimbal DJI, io ho un Ronin M. C'è anche l'opzione che copia i movimenti dello smartphone, oppure lo muovi col joystick. Per muovere zoom e fuoco puoi usare un follow focus remoto, io ho un Tilta. Non conosco le distanze però per cui sono utilizzabili. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 20:09
Grazie mille per le risposte. Sto cercando qualcosa che sia sì remotabile, ma anche piccolo per poterlo sistemare ovunque e ingrado di resistere a una eventuale pallonata, non una "normale" fotocamera remotabile che peraltro avrei già. Per questo ho indicato come elemento di partenza la Rx0 II che potrebbe andare bene: volevo solo capire se c'è altro con caratteristiche simili. Grazie! |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 22:50
con quel mix di dimensioni sensore, robustezza e caratteristiche non mi viene in mente altro se non un'altra action cam, tipo le insta360 con sensore cx. altrimenti le blackmagic micro studio camera www.blackmagicdesign.com/it/products/blackmagicmicrostudiocamera a cui dovresti aggiungere un qualche cage di protezione per la lente. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 1:42
Insta ace pro 2 forse potrebbe avere un buon sensore |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 9:34
Pensavo anch'io di cercare nel mondo delle action cam di ultima generazione, dotate di sensori "evoluti", ma c'è speranza che siano remotabili e che possa lanciare raffiche quando scatto con la mia mirrorless? Se così fosse, potrebbero essere buone alternative! Saluti e grazie per il contributo. Zuntghen |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 18:32
Le attuali action cam, compresa la appena presentata ace pro 2, fanno ridere se paragonate alla RXO2 per via del sensore più piccolo. Se la Sony deve essere usata senza stabilizzazione, é la scelta che garantisce la migliore qualità d'immagine se questo è ciò che si cerca. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:07
Grazie di tutto, ho capito: Rx0 II, vado con quella! Saluti a tutti! Zuntghen |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |