RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D3 + Nikon 85 mm f1.4 D (1995)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D3 + Nikon 85 mm f1.4 D (1995)





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:15

Ti dicevo che con la fotografia ci butto i soldi.
Con gli adattatori MC-11 su sony (ho una A7 IIR , un A7 II e la storica A7R) posso motare gli Art:
- 12-24 f4
- 24 f 1.4
- 35 f 1.4
- 50 f 1.4
- 85 f 1.4
- 24-35 f 2
- 24-105 f 4

il 135 f 1.8, come il 14 f 1.8, non l'h preso quando erano in offerta a 699 euro e per principio non lo prendo usato ora che ne vogliono tra i 700 euro e i 900 euro.
Deve esser interessante perché più leggero del 85 mm f 1.4 Art.

Ma una A7S l'userei più per panorami notturni, forse per qualche foto astronomica avendone l'opportunità.

Non che con l'attuae attrezzatura non ci riesca ma visto che fotografo per gioco si tratta di provare un nuovo giocattolo.

Sono assolutamente d'accordo per la resa della D700, io non ho purtroppo un 85 f1,4 D ma l'ho provata con il 105 f 1,8 AIS e il 135 f 2 AIS e mi è piaciuta un sacco come resa, anche se io di ritratti ne faccio pochi pochi la reputo ancora valida come strumento di lavoro.

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:45

Ah … riguardo l'AA non pensavo

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:42

>>Per quanto con altre macchine posso arrivare a 3200 iso ed ho dei file piuttosto buoni (non ottimi io odio la grana da sempre) da quel che ho visto in rete la A7S (I versione povery ) mi sembra interessante come resa.>>

Macchina stupenda, trovata a una cifra ridicola perchè il tipo aveva filmato durante un concerto dove usavano laser e aveva un segnetto microscopico sul sensore. E poi ci attacchi anche dei vetracci e si comporta sempre egregiamente

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:05

Confermo: i file della d3 rispetto a quelli della 700 appaiono più bilanciati, meno duri e cin WB più bilanciato

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:32

Ragazzi una domanda la Nikon d3 scatta senza schede CF? Come si attiva il Liveview nella macchina ? Il Nikon 85 D per fare lo scatto dopo la messa fuoco devo inserire la cf , oppure come i vecchi ai devo smanettare con il diaframma ? Grazie a chi mi risponderà

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:55

Ombra non ho la D3 ma alcune domande mi sembrano relative a tutte le Nikon Reflex che ho od ho avuto:
- La D3 scatta senz scheda CF: Nel menu personalizzazioni (quello con la matita su D700) c'è l'opzione Scatto senza card (f11: per D700)
- LV si attiva con il selettore Sinistro quello del Drive (S,Cl,Ch, Lv) vedi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1930409
- Il Nikon 85 D per fare lo scatto dopo la messa fuoco devo inserire la cf , oppure come i vecchi ai devo smanettare con il diaframma ? Se regoli che non serve la scheda CF su tutti i D imposti il diaframma minimo e lo controlli con le rotelle macchina il diaframma di solito se lo sposti dal diaframma dal minimo (f 22 penso), che può essere bloccato con opportuno selettore sull'obiettivo, la macchina da un errorre ff. Il diaframma seve con obiettivi privi di contatti che devono essere registrati per far sapere alla macchina focale e massima apertura.

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:15

Tutti i check fatti e risponde come hai scritto tu , tutto perfetto , per la regolazione fine dell'af avrei bisogno di zoommare sull'immagine ma non ho la CF , posso trovare lo zoom sul tasto dedicato oppure devo vedere altri comandi , giusto per capire se devo tarare la lente , anche se non sembrerebbe da quel poco che ho visto

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:24

Io di solito per tarare modifico i parametri di messa a fuoco in camera, oprando a forcella ad esempio : -10, 0, 10, scatto e poi vedo su monitor per giudicare bene.

Ma anche a monitor se sei interessato ad una resa ad infinito, come me che faccio parecchi paesaggi, non è facile capire quale sia più a fuoco.

Se la tari a 2x la lunghezza massima, 1,80, o alla distanza che di solito è più facile che usi l'ottica in ritratto si vede meglio.

Io di solito faccio almeno due scatti per ogni modifica della messa a fuoco, avendo la cura che la macchina rifocheggi sempre da capo tra uno scatto e l'altro (metto la mano davanti all'ottica e faccio perdere il fuoco ogni volta.

E' un lavoro noiosissimo.

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:26

E per lo zoom ? Scusa se ti tedio

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:27

Ehm certo che senza CF non puoi scattare.

Io comunque piuttosto di una CF comprerei un adattatore SD cf per CF di tipo 2 quelle più sottili, costa meno e usi le SD, ed è più facile avre un lettero esterno, se non lo stesso pc, per SD.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:32

Per lo zoom mi pare che faccia una regolazione globale, in canon lo regoli su focale minima e focale massima.
Dovresti impostare una focale intermedia e regolare come se fosse un fisso, oppure la focale che pensi di usare di più.

Regolare uno zom è sempre più difficile.. nel caso dei vecchi Sigma non Art privi di Docking station era quasi impossibile.

Tranquillo non mi tedi, sto anche lavorando, poi sono un pessimo fotografo ma un buon collezionista e mi diverto cn le fotocamere come oggetti Sorriso

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:42

Grazie Gianni

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 20:56

Troppo felice 8000 colpi con due cariche e l'85 mm più caratteristico che mai , af preciso , divertimento assicurato , in contro luce va leggermente in hunting ma lo prende il fuoco … sono felice con poco .. mi rendo conto che alla fine quelli con zero euro in banca devono affinare l'intelletto nelle scelte che fanno . Soddisfazione totale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me