JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, un paio di anni fa mi hanno regalato un OM-1 analogica e mi sono appassionato molto, tanto che poi ho recuperato una vecchia F3 di mio papà e una camera oscura con cui mi sono divertito non poco. Adesso sto valutando il passaggio al digitale, un po' per questione di costi, un po' perché il digitale ti permette di scattare una mole decisamente maggiore di foto e quindi di sperimentare maggiormente. Il budget è limitato ma ho visto che nell'usato qualcosa si trova. Ho addocchiato le olympus om-d e-m5/e-m10 e volevo capire se sono ancora macchine valide o se la tecnologia di quegli anni delle mirrorless fosse ancora troppo "acerba" e fosse magari meglio orientarsi su una reflex. Grazie a tutti dei consigli
Se usi una F3 presumo ci sia anche qualche ottica nikon, manuale o af, se così fosse io mi orienterei su una FF digitale Nikon di vecchia data, oggi trovi delle D700 o D3 a prezzi stracciati e avresti a disposizione un parco ottiche compatibile infinito, tutti gli Ai, AI-S, AF, Af-D, AF-S.
Se poi la spesa fosse potenzialmente più alta con una D810 fai il salto anche se macchina di 10 anni fa
Se vieni da pellicola... considera la D200 col suo sensore CCD fino a che non cominci a fare camera chiara potrebbe piacerti assai coi suoi JPEG quasi pronti. E costa una miseria.
Se il tuo badget è limitato non dovresti porti il problema. Inizia a fotografare con una om d e m5 o una m10 o con qualsiasi altra mirrorless che ti puoi permettere. Buon passaggio.
Con le m4/3 rispetto alla pellicola 135 troveresti una maggiore Profondità di Campo, tienine conto. Il m4/3 ha solo difficoltà in situazioni di scarsa luminosità, per il resto va benissimo. Forse sarebbe più adatta a te una vecchia ma valida Nikon D700 che si trova sotto i 300 euro... Potresti usarci anche gli obiettivi della F3...
Se hai obiettivi Nikon, vai con una reflex FF Nikon digitale, dalla D700 in poi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.