JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Ottobre 2024; 90 risposte, 108596 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Preben , su una recensione ho visto che lato video con messa a fuoco automatica mette a fuoco un po a cavolo i visi , passa da quello avanti a quello dietro, credo sia un problema comunque risolvibile via firmware
Non so aiutarti. Posso dirti che in modalità fotografica il rilevamento viso occhio funziona bene su soggetti singoli. Se hai un gruppo, chiaro che si sposta a cercare più volti.
Penso di sì. Secondo me ha interessato utilizzatori che aspettavano un qualcosa di leggero , molto leggero e performante. È una APSC che con un 27mmWR pesa meno di mezzo kilo: per esattezza 439 grammi.
Non ce ne sono in giro, pochissime, non se ne parla nemmeno in questo forum.
I negozi in questo momento non ne hanno.
Ho due negozi abbastanza forniti nella mia zona, ad uno ho telefonato giusto ieri. Le stanno aspettando.
Ho mezza intenzione di prenderne una (black) da affiancare alla XT5. Mi interessano molto le dimensioni e la leggerezza: appunto da utilizzarla solo con montato il 27 WR.
“ La mia arriva mercoledì settimana prossima…presa come secondo corpo e, quando serve, anche per montarci lenti Leica m con adattatore Fuji „
E' un buon acquisto secondo me. Ho già la XT5: una volta avevo sempre un paio di corpi ma adesso fotografo molto meno causa problemi alla vista. Comunque poco prima del carnevale ci siamo trovati a Venezia per provare quella di Andrea (Preben E.). Una cosa veloce senza tanti approfondimenti, comunque da ripetere alla prima occasione su soggetto per ritratto.
E poi si vedrà...
Se mi trovo bene la prendo rientrando la XT5.
La X-M5 vince a man basse per la sua compattezza, caratteristica che adesso, con la vecchiaia, apprezzo sempre di più...
Ottima impressione soprattutto perché molto leggera e compatta. Come funzioni siamo a livello XT5. Cambiano solo pixel (preferisco i 26 ai 40) e la mancanza dell'EVF. Peccato che l'LCD non abbia tutti gli stessi movimenti della XT5 ma alla fine non è un problema.
La devo riprovare facendo una sessione di ritratto ....
@Silvano scusa silvano ma avendo problemi di vista non è peggio una X-M5?
Ok in luce moderata, ma se c'è sole forte? Io ho preso una X-E1... ok è vintage :-D però ho notato ( usando gli occhiali polarizzati da sole ) che non si vede lo schermo in verticale e sotto il sole vedo bene o male le sagome di ciò che riprendo
“ @Silvano scusa silvano ma avendo problemi di vista non è peggio una X-M5? „
Forse sì. Forse no.
È una valutazione sulla quale devo, per forza di cose, approfondire al più presto. Forse inquadrando con l'LCD potrei "vederci" meglio, ma non è detto.
Ho lasciato perdere le fotocamere con gli EVF con oltre 9 milioni di punti (2048x1536 pixel). Solo presenti sulle ammiraglie...
Comunque il mio limite è sul 3,8milioni di punti (1289x960) solo se l'ingrandimento è buono, ossia 0,80x, ancora ce la faccio.
Rimane molto buono per me l'evf 5,76 milioni di punti (1600x1200 pixel) presente ad esempio su Sony A7RIV e sulle Panasonic S1 ma queste fotocamere non mi interessano.
Se il meteo tiene la X-M5 la provo sul campo presto.