RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vale la pena passare da Canon sder a Hasselblad x2d 100?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vale la pena passare da Canon sder a Hasselblad x2d 100?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 6:53

5) Quando poi parli di "divertimento", "esperienza d'uso", e simili, MI RITIRO in silenzio: il regno della soggettività!!!”l


Concordo pienamente, ma il punto 5 diventa il punto 1. Tutto il resto non conta soprattutto per un amatore.

Oggi come oggi va praticamente quasi tutto bene e si sceglie in base a estetica ed esperienza d'uso. La “ragione” lascia il tempo che trova.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:08

Nel mio recente viaggio in Giappone ho avuto modo di prenderla in mano e provarla un po' la Hasselblad,ho avuto una erezione non indifferente al solo tenerla tra le dita poi ho buttato l'occhio sul prezzo e di colpo e' sceso tutto

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:16

Io ho avuto tutti i formati, ad ogni step aumenta la qualità del file, il peso e dimensioni, semplice semplice.
Le fotografie si fanno con tutto i file no.
La domanda è se serve la massima qualità del file e se si è disposti a portare in giro più kg, 1kg, 500gr

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:17

@Merlino82
MrGreen
Evviva la sincerità, mi hai strappato un sorriso.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:19

@ilcentaurorossoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:31

Una GFX 100s con l'ottimo 45-100 è praticamente uguale come pesi ed ingombri ad una Z8 (o una R5 che dir si voglia) con 24-105 (e ormai pure come costi direi), se valga la pena privilegiare il sensore più grande e la risoluzione doppia della prima rispetto alla maggior versatilità della seconda, ovviamente dipende dalle esigenze/gusti di ciascuno alla fine.

Una X2D 100c invece la trovo una soluzione decisamente più "radicale" perché costa decisamente di più (sia il corpo che le lenti native), ha un AF ancora più limitato rispetto alla GFX 100 e appunto ci si possono adattare molte meno lenti di terze parti se si vuole risparmiare qualcosa (ma ovviamente chi spende quelle cifre per il corpo, difficilmente poi si "accontenta" di lente adattate).

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 12:41

Considerando le focali 24-105 contro un 35-80 circa e considerando anche il peso 2kg vs 1,5 FF, direi che c'è differenza di peso, come è giusto che sia, magari con un fisso le differenze potrebbero annullarsi

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:53

Nel mio recente viaggio in Giappone ho avuto modo di prenderla in mano e provarla un po' la Hasselblad,ho avuto una erezione non indifferente al solo tenerla tra le dita poi ho buttato l'occhio sul prezzo e di colpo e' sceso tutto

MrGreenMrGreenMrGreen
e in giappone non è piu conveniente? mi sembrava di aver visto usati su ebay a prezzi comunque convenienti (che poi coi dazi tornano allineati agli europei....


Sul tema pesi la X2D non è una compatta ma sinceramente l'ho trovata molto comoda (merito di un grip molto ma molto buono e della leggerezza del 55mm)! Non ho provato Fuji e non so quanto cambi.


Nel confronto con Canon:
R5 II + 50mm 1.2L = 750+950g = 1700g
R5 II + 35/50mm 1.4L = 750 + 555/580 = 1305/1330g

X2D + 55mm 2.5 = 895 + 372 = 1267g
X2D + 65mm 2.8 = 895 + 727 = 1622g
X2D + 80mm 1.9 = 895 + 1045 = 1940g

Il confronto non puo per definizione esser preciso (son sistemi diversi e anche l'uso che ne farei è diverso) ma a range focali simili e assumendo di prendere le lenti più luminose/pro dei rispettivi sistemi, non si è cosi poi distanti.....

In termini di bilanciamento trovo gli RF 1.2 su canon un po' sbilanciati su corpi come R5 (ottimi invece su R3), mentre di Hasselblad effettivamente mi sono accorto che ho testato la lente piu leggera, quindi capisco meglio le sensazioni che ho avuto...Cool

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 16:48

@Dvdreds purtroppo no ,sono stato in vari negozi mentre ero lì ,a parte che sono giganteschi e in quasi tutti puoi prendere in mano le fotocamere e provarle ma per il resto i prezzi sono in linea con i nostri ,pensavo anch'io che fosse conveniente comprare qualcosa lì ma ahimè ..

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 20:55

Da Fotodotti ne è arrivata una, usata, ad un buonissimo prezzo:

www.fotodotti.it/fotocamera-hasselblad-x2d-100c-31968.html

Uno dei vantaggi della Hasselblad, che è al contempo uno svantaggio sotto altri aspetti, è di avere otturatore centrale sulle ottiche. Con tutto ciò che è nativo significa sincro flash su tutti i tempi, che in certi ambiti è davvero una manna dal cielo, mentre per quanto riguarda l'adattare ottiche di altre marche, costringe a scattare con l'otturatore elettronico, con tutte le limitazioni che questo comporta.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 8:07

Sem già non è più disponibile, il buon Paolo l'ha già venduta

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 9:21

Ciao Ivan! Meglio così, evito di andare in tentazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 11:59

Ti devono proprio piacere le lenti Hasselblad per prendere un corpo del genere:-P. Quel format alla fine non è così diverso da una 100s che ormai si trova sotto i 3000.
Piuttosto sceglierei senza dubbio la 907x 100c, li come anche con quella che hai già , hai un corpo con dei pregi come la compattezza e la bellezza indiscutibile che non guastano mai!
Senza contare che lo si può usare anche sui corpi 500.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 14:04

Ric, le tre lenti che ho io sono tutte fantastiche, il 55m f2.5V tra le prime 10 lenti che ho ed ho avuto in passato. ;-)
Più che altro è il sensore da "soli" 50mp che mi sta un po' stretto in determinate occasioni, così come la mancanza del mirino , e con la X2D avrei sì un corpo più normale, ma anche il mirino. MrGreen
Comunque per ora costa troppo, quando scenderà a metà valore, intorno ai 4000/4500, ci farò un pensierino ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 14:58

Sem MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me