RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Canon R6 Mark II] Firmware EOS R6 Mark II versione 1.5.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » [Canon R6 Mark II] Firmware EOS R6 Mark II versione 1.5.0





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:02

Vi segnalo che hanno rilasciato per la Canon R6 Mark II un nuovo firmware versione 1.5.0 datato 20 settembre 2024


canon.jp/support/software/os/select/cdc/eosr62-v140-win
www.canon.com.au/cameras/eos-r6-mark-ii/support?option=drivers

quindi sul sito ufficiale di Canon Italia qui:
www.canon.it/support/consumer/products/cameras/eos-r/eos-r6-mark-ii.ht

eo disponibile tramite l'app per smartphone Canon " CameraConnect " (consigliata)

questo nuovo firmware 1.5.0 aggiunge alcune nuove funzioni e risolve tutta una serie di problematiche come da elenco:

La versione firmware 1.5.0 incorpora i seguenti miglioramenti e correzioni:
1. Consente di utilizzare le funzioni senza limitazioni insieme al nuovo pacco batteria LP-E6P.
Ciò consente di scattare alla stessa velocità di scatto continuo di quando si utilizza LP-E6NH.
È supportata anche la ricarica in-camera di LP-E6P.
2. Aggiunge [Proteggi immagini] e [Classificazione] durante il trasferimento FTP.
3. Aggiunge il supporto per "Peripheral Coordinated Control". Peripheral Coordinated Control viene ora sempre eseguito quando è collegato un obiettivo compatibile (non è necessario impostarlo nella schermata del menu).
* Peripheral Coordinated Control è una funzione che riduce le modifiche nella distorsione attorno alla periferia dell'immagine causate dal movimento della fotocamera, che tende a verificarsi con obiettivi grandangolari.
4. Sono stati risolti i seguenti problemi.
?4-1. Risolve un problema per cui, quando si esegue uno scatto continuo utilizzando l'otturatore elettronico con entrambe le opzioni [Scatto anti-sfarfallio ad alta frequenza] e [Assistente visualizzazione simulazione OVF] impostate su [On] , potrebbe verificarsi l'Err 70.
?4-2. Risolve un problema per cui, quando il Wi-Fi è disconnesso, si verifica l'Err 70.
?4-3. Risolve un problema per cui, quando si esegue uno scatto in modalità scatto continuo ad alta velocità + con l'opzione [Priorità toni alti] impostata su [ON] , la messa a fuoco potrebbe non essere raggiunta quando vengono utilizzate determinate impostazioni di velocità ISO.

Se il firmware della fotocamera è già alla versione 1.5.0, non è necessario aggiornare il firmware.

---------------------------------------------------------
Update post marzo 2025:
Vi segnalo che Canon ha rilasciato una nuova versione firmware sempre denominata 1.5.0 ma datata 12 febbraio 2025
avendola nominata come la precedente rilasciata il 20 sett 2024, non viene rilevata dall'app Canon CameraConnect,...
per cui chi avesse aggiornato alla versione del 20 sett e volesse aggiornare a questa del 12 febbr, l'unico modo è farlo manualmente.

La versione firmware 1.5.0 include i seguenti miglioramenti e correzioni:
1. Consente di utilizzare le funzioni senza limitazioni in combinazione con il nuovo pacco batteria LP-E6P.
Ciò consente di usare lo scatto continuo alla stessa velocità di LP-E6NH.
È supportata anche la ricarica di LP-E6P all'interno della fotocamera.
2. Aggiunge [Protect Images/Proteggi immagini] e [Rating/Valutazione] durante il trasferimento FTP.
3. Aggiunge il supporto per il "controllo coordinato della periferica". Il controllo coordinato della periferica viene ora sempre eseguito quando si collega un obiettivo compatibile (non è necessario impostarlo dalla schermata del menu).
* Con RF16-28mm F2.8 IS STM collegato, il controllo coordinato della periferica viene eseguito solo durante lo scatto di foto.
*Il controllo coordinato della periferica è una funzione che riduce le variazioni di distorsione attorno ai margini esterni dell'immagine causate dalle vibrazioni della fotocamera che tendono a verificarsi con gli obiettivi grandangolari.

4. Sono stati risolti i seguenti problemi.
4-1. Risolve un problema, in cui quando si esegue lo scatto continuo utilizzando l'otturatore elettronico con [High-Frequency Anti-Flicker Shooting/Scatto anti-sfarfallio ad alta frequenza] e [OVF sim. view assist/Assistenza alla visualizzazione simulazione OVF] impostate su [On] , potrebbe verificarsi l'errore 70.
4-2. Risolve un problema a causa del quale quando il Wi-Fi è disconnesso, viene visualizzato il messaggio Err 70.
4-3. Risolve un problema a causa del quale quando si esegue lo scatto in modalità scatto continuo ad alta velocità + con l'opzione [Highlight Tone Priority/Priorità tonalità chiare] impostata su [ON] , è possibile che non venga effettuata la messa a fuoco se si utilizzano alcune impostazioni di velocità ISO.

Se nella fotocamera è già presente il firmware versione 1.5.0, non è necessario eseguire l'aggiornamento.

Note:
Il manuale d'uso nel WEB viene aggiornato di conseguenza. Scaricare il manuale e il firmware più recente. È possibile scaricarlo dal sito WEB ufficiale.

Preparativi all'aggiornamento del firmware:
Dopo aver estratto l'archivio scaricato (.zip), viene creata una cartella del firmware.

*Estrazione del file scaricato:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file zip e selezionare [Extract All/Estrai tutto] per estrarre il file.

La cartella scaricata include il firmware (R6215000.FIR/dimensioni file: 74.833.856 byte) e le istruzioni sulle procedure di aggiornamento del firmware (un file PDF in cinque lingue: giapponese, inglese, francese, spagnolo e cinese semplificato). Prima di avviare le operazioni di aggiornamento del firmware, leggere attentamente le istruzioni per verificare di aver compreso procedure di aggiornamento del firmware.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:15

grazie

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 12:35

Già disponibile tramite l'app.
Installata e per il momento niente da segnalare.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 13:06

Aggiornato tramite app, tutto ok

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 13:27

buon giorno a tutti , in data odierna è presente anche dal sito ufficiale italiano . preferisco sempre fare questi aggiornamenti tramite scheda di memoria.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 9:35

Update mio post marzo 2025:
Vi segnalo che Canon ha rilasciato una nuova versione firmware sempre denominata 1.5.0 ma datata 12 febbraio 2025
avendola nominata come la precedente rilasciata il 20 sett 2024, non viene rilevata dall'app Canon CameraConnect,...
per cui chi avesse aggiornato alla versione del 20 sett e volesse aggiornare a questa del 12 febbr, l'unico modo è farlo manualmente.

vedete

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 20:42

Grazie Zilaghe , avevo letto di questo nuovo rilascio e ho fatto l'aggiornamento manuale , non ho capito cosa cambi , ma nel dubbio credo che male non faccia , anzi.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 13:48

Grazie Zilaghe difatti non avevo notato la data :-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 19:53

Ciao, la versione 1.5.0 include anche le migliorie contenute nei precedenti rilasci Firmware?

Io che sono fermo alla versione 1.1.1, devo fare i vari aggiornamenti.
Oppure metto direttamente la versione 1.5.0 ?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:03

Direttamente 1.5.0.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 16:47

Buona sera, ho un piccolo problema con la R6Mk2 :
Quando cerco di mettere a fuoco con il tasto posteriore che ho settato per la messa a fuoco, la R6Mk2, rimanendo inusata per qualche secondo quasi sempre rimane fuori fuoco e non c'e' verso di rimettere a fuoco; ho fatto caso che questo succede quando uso le funzioni C1/C2/C3 personalizzate da M, quindi devo tornare a una altra funzione (B,M,AV etc) oppure spegnere e riaccendere la fotocamera e allora riprende a mettere a fuoco.
Questo succede usando sia con il RF100/500 che il RF 200/800.
Se invece le funzioni personalizzate C vengono impostate da AV o TV questo non succede ... non vi sembra strano ??
Grazie, Carlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me