| inviato il 06 Settembre 2024 ore 10:33
Salve a tutti, premetto che ho letto il "leggibile" di già, ma mi trovo in una situazione di mezzo ed ho bisogno di una mano per capire come agire. Erano 10 anni che avevo un po' abbandonato la passione per le foto..... ho ricominciato questa estate, ho anche preso una mirrorless e sto "ricominciando" da capo. Ho utilizzato un portatile lavorativo per fare la postproduzione delle foto, principalmente lightroom e photoshop. Il portatile è un HP PROBOOK 450 G10 I5-1334U e 16 gb di ram, ssd 512. Se la cava con lightroom tranne che per le funzioni AI, tipo per il denoise ci mette roba di minuti (6/7 a volte); il problema è che il monitor è scandaloso. Mi rendo conto spesso che le differenze cromatiche sono elevate in esportazione e visualizzazione su altri dispositivi. Detto ciò ho iniziato a puntare qualche monitor decente (sotto le 500).... poi ho riesumato il pc fisso, con il quale in realtà faccio per lo più da pilotaggio audio/video, e lo avevo aggiornato tre anni fa (occasione di mb/ram/proc usato) e mi trovo questa configurazione: MB: ASUS ROG STRIX H370-I Proc: Intel i5 9500 Ram: 2x8 gb 3200mhz Ssd: intoppato 512gb crucial - già ordinato un WD_BLACK SN770 1TB M.2 2280 (così faccio un'istallazione pulita di win) Ora come ora lightroom e ps fanno difficoltà a girare, rallentamenti vari etc.... Il mio dubbio amletico è questo: Con questa configurazione se decidessi per un upgrade dovrei per forza cambiare tutto.... scheda madre/processore (ed in base a quello anche le ram probabilmente)..... Sarebbe più perfomarmante acquistare una scheda video tipo una 4060 o una 3060 con 12 gb, e pazientare, oppure cambiare scheda madre e processore? Considerando che una scheda video comunque sarebbe uno step che rimane anche in ottica di un futuro upgrade magari l'anno prossimo etc... e considerando che mi pare di aver capito che senza, è difficile postprodurre comodamente, ero più orientato ad acqusitare quella ora, e rimandare l'aggiornmento del resto in futuro.... Chi mi sa dare qualche dritta? Grazie |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 16:23
Sospetto che il motivo della lentezza sia semplicemente l'ssd intoppato. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 18:59
Sistemare l'ssd e/o aggiornare la scheda video almeno ad una 3060 ti da già una bella differenza. Se puoi aspettare io eviterei di prendere gli ultimi modelli oggi. Nel giro di 2/3 anni ci sarà un bel cambiamento (non tanto a livello di CPU/GPU, ma di maturazione delle NPU per gli "AI PC" che erano praticamente assenti fino a un paio di anni fa e come tecnologia nuova e acerba stanno avendo una crescita di prestazioni paurosa tra un anno e l'altro). |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 20:27
Mi sembra strano che un i-5 9500 non gestisca bene Lightroom, cambia SSD, reinstalla il sistema e riprova, vedrai che non è da cambiare. Se così fosse, ragiona sull'acquisto di una scheda video valida per le funzioni AI e tiri avanti per qualche anno. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 20:36
io uso un pc molto più vecchio del tuo,i5 di sestagenerazione,quad core. lo scorso anno ho aggiunto la sola scheda video, e gli unici programmi che faticavano,quelli basati su AI, adesso funzionano molto meglio. quest'anno poi ho preso una occasione al volo,sono passato ad un processore più recente,sei core. onestamente,a parte il passaggio ad ssd nvme,che fa avviare alcuni programmi più velocemente,non noto esagerate differenze. anche qui la scheda video fa la differenza,ed è quella presa lo scorso anno. unica differenza notata è nelle conversioni video,dove sono passato con lo stesso programna e gli stessi parametri sullo stesso file,da 48 minuti, a 7 minuti di elaborazione, sia che usi la scheda video dedicata che quella integrata, con i rispettivi codec. adesso cambia l'ssd e la scheda video,in futuro se servirà magari cambia piattaforma e mantieni quello che aggiungi oggi. come scheda video basta anche la 3060. in base al prezzo devi regolarti, se sono ooche decine di euro,punta la 4060, benché soli 8gb cmq ti garantisce un supporto piu longevo dai programmi,in costante sviluppo(hai presente quando nei requisiti di sistema scrivono "scheda video a partire da.."). tra le altre cose consuma meno energia e forse non devi cambiare alimentatore per ragioni di potenza erogata. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 20:51
Perfetto. Mi avete confermato l'idea che avevo. Cmq nvme già arrivato, poi prendo probabilmente una 4060. Anche perché voglio prendere un monitor che mi dia un minimo di realtà thks. Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |