| inviato il 05 Settembre 2024 ore 12:57
Se può interessare, visto che il range focale è leggermente diverso (ma potrebbe essere anche stimolante), ho a disposizione un Tamron 35-150 f2.8-4 da vendere. Lente davvero molto buona e super versatile se lo abbini a una lente grandangolare ancor di piu che tanti snobbano o non conoscono visto che è stata in produzione per poco, ma resta una lente leggera dall'ottimo rapporto qualità prezzo (staresti nel budget), non è piccolissima ma è leggera. Compatibile con Z se un giorno vorrai passare a mirrorless, per me l'unico "limite" può essere l'autofocus se si fa fotografia dinamica (sport) a volte non è iper reattivo. Io lo vendo dato che sono passato a mirrorless e ho acquistato il fratello maggiore Tamron 35-150 f2-2.8. Oltre a quello ho anche un Tamron 24-70 2.8 G2 che venderò una volta riparato (ogni tanto la ghiera della messa fuoco sembra come se avesse una frizione, magari necessita solo di una pulizia), secondo me il miglior 24-70 2.8 per reflex, anche meglio del nikkor che non mi ha mai convinto a pieno e ha un costo comunque elevato. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 13:04
Ciao Coglia87, grazie per il tuo messaggio. Ho visto la scheda ma se non sbaglio lente pesa 790 grammi, davvero troppo per me. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:35
sarà l'abitudine a lenti tipo 24-70 2.8 e 70-200 2.8 la considero non eccessivamente pesante, del resto con quel range focale e luminosità per forza aumenta il peso. Il 28-105 nikon che ti consigliano può esser un buon compromesso ma è una lente di un pò (un bel po) di anni fa, magari meglio se puoi provarlo visto lo acquisteresti per forza usato. Il peso ti fa escludere gli zoom 2.8, i vari 24-105/120 f4 non mi hanno mai convinto (a parte il nuovo 24-120 Z che è un altro pianeta). Insomma non resta moltisima scelta nel mondo degli zoom |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:59
Il 24-120f4 per Nikon F va benissimo per i corpi da 12/16/24 MP come tuttofare. Il trattamento N delle lenti rende dei colori splendidi. A 120 a TA diventa un pelo più morbido apposta per rendere meglio nei ritratti. Per le 36/45MP gli unici zoom "dignitosi" sono gli F2.8. Poi sempre zoom sono, anche dei semplici fissi f2/F1.8 sono quasi sempre meglio. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 20:12
Ho il 28/105 che ho usato "in altra epoca" e per un pò di tempo con la D810. Poi ho preso, sempre per la FF, il 24-120 f4 e come tuttofare da viaggio non posso che dirne bene (non è esente da difetti ma per l'uso che ne faccio io non sono apprezzabili). Il mio l'ho trovato usato a 450 € in condizioni davvero ottime. Il primo lo prendi a circa 150 € ma ti consiglierei decisamente il 24/120: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_24-120vr_f4 Il prezzo del nuovo è, secondo me, eccessivo. Un saluto. Paolo ... cusufai |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 23:09
Ciao, volevo aggiornarvi sulla mia scelta: alla fine ho preso il 28-105, l'ho un po' usato e... sono moooolto soddisfatto! Grazie a tutti per essere intervenuti e avermi aiutato a scegliere, e in particolare a chi mi ha fatto conoscere questo bell'obiettivo... Mi ci sto divertendo molto! Per ora ho caricato due immagini: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4921928&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4923638&l=it |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 1:50
Ho il 28-105 e persino il 28-200 ( non il G ) e quest'ultimo l'ho usato per dei ritratti in esterni proprio con D610 un po' di anni fa. Non le fanno più lenti così. Leggere, sembrano tutte in metallo, splendidi colori un po' pastellati, non chiudono le ombre. Poi difetti ne hanno ma quelli di oggi non ne hanno ? |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:37
Sono contento che ti sia trovato bene col 28-105, ma non poteva essere altrimenti e complimenti per le foto! Grazie a un utente del forum ho scoperto che l'ingombrante paraluce originale può essere sostituito senza problemi col più piccolo HB-27 |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 21:56
Grazie Babo anche per questa dritta sul paraluce! In effetti il mio non ce l'ha, se l'HB-27 (che ho visto essere quello del Nikkor 28-100 mm) va bene ci farò un pensiero. Un saluto, Orlando |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |