| inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:17
Gion65, hai fatto strabene, contano le tue esigenze e non quelle degli altri. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 13:44
Grazie Giovanni .. ! Tra omonimi ci si capisce e sostiene... |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 13:52
Olandese Carissimo Amico, ho già fatto un enorme sacrificio per la R8 , approfittando del cash back , poi ho dovuto prendere il battery grip.. perché l'autonomia era poca con una batteria e piccola la macchina per le mie ottiche e senso della presa.. poi l'adattatore.. Quindi da qualche parte dovevo risparmiare .. non ho tutta questa possibilità.. e per avere una macchina con il prescatto ho puntato sulla più economica.. quindi spendere 200 euro per 4 batterie e altri 100 per un adattatore mi pareva veramente inutile.. e quindi anziché 300 euro, ne ho spesi 50 per tutto.. 4 batterie.. e adattatore.. tanto i risultati fotografici non sarebbero stati migliori se ne avessi spesi 300 , per batterie e adattatore originali .. Spero Tu mi possa capire.. Un Abbraccione !!! |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:57
Gian, è sempre positivo essere convinti e contenti dei propri acquisti. Però non puoi pretendere che siamo tutti d'accordo con te. Se ti dovessero gonfiare dentro la macchina oppure peggio non sarà stato un affare. Spero per te che non succeda. Tienici aggiornati. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:01
Io ho due batterie lp-e6 patona che usavo per il monitor esterno. Insomma una volta sono rimasto senza le originali perché stavo facendo video ed ho deciso di rinunciare al monitor esterno ma non alle riprese. La patona non so se si è gonfiata o cosa comunque tornato a casa non usciva più. Ho passato un brutto quarto d'ora prima di riuscire a toglierla. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:11
Spectrum.. io non voglio convincere nessuno.. ma non puoi pretendere il contrario però.. Se si gonfiasse.. visto che sono nel battery grip (non mi è mai successo in decenni di uso di batterie di terze parti.. ) cercherei di estrarla.. e se non fosse possible .. cosa che dubito fortemente .. prenderei un altro Battery grip per 25 euro... E se dannegiasse la macchina, (cosa che ritengo alquanto improbabile visti i bassi voltaggi e le tante protezioni delle macchine ..) sarebbe comunque in garanzia... Non vieta la Canon di usare batterie di terze parti.. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:19
Per me fai bene se le prestazioni ed i costi ti soddisfano. A me già non sapere quando cambiare le batterie se non a sentimento non è una cosa che piace. Io penso che sempre più Canon limiterà l'uso. Per me fanno bene, ovviamente ognuno è liberissimo di pensare e fare come crede. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:26
"E se dannegiasse la macchina, (cosa che ritengo alquanto improbabile visti i bassi voltaggi e le tante protezioni delle macchine ..) sarebbe comunque in garanzia..." Riparazione in garanzia per danni causati da batterie non originali? Sei sicuro di questo? In ogni caso ti consiglio, se già non lo fai, di togliere la batteria quando non usi la macchina. È una buona abitudine da seguire con qualsiasi batteria. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 20:04
Certamente Gion , anche perché so bene che le ML sono piuttosto avide di batterie e quindi l'esborso economico in questo caso diventa importante; ricambio di vero cuore l'abbraccio! Spectrum , mi permetto di dissentire ; come sai , ogni fotocamera ha al suo interno una batteria tampone , utilizzata per mantenere in memoria le impostazioni, che viene alimentata proprio dalla batteria principale . Periodi troppo prolungati di assenza di batteria principale quindi potrebbero causare lo scaricarsi della batteria tampone che alla lunga potrebbe dover essere sostituita. Tale operazione , purtroppo , non è eseguibile dall'utente e bisogna quindi rivolgersi all'assistenza. Faceva eccezione la Canon 5 D III che , intelligentemente , aveva una batteria tampone facilmente sostituibile dall'utente ... ma spesso purtroppo le soluzioni intelligenti hanno vita breve in ogni àmbito ! |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 20:13
Mannaggia .. che brutta notizia che mi dai Olandese.. Io avendo la 5D3 e la 7D me le sono cambiate da solo le batterie tampone.. e qui , quindi non potrò... ?! e se si scarica cosa si fa.. Devo spendere un mare tra spedizione e sostituzione .. ? Mi Auguro vivamente di no... |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 20:36
"come sai , ogni fotocamera ha al suo interno una batteria tampone , utilizzata per mantenere in memoria le impostazioni, che viene alimentata proprio dalla batteria principale" Ma la macchina la usi oppure no? Anche se la lasci ferma qualche mese o anno non succede nulla. Poi basta usarla regolarmente. Se invece lasci la batteria in macchina e si gonfia oppure se perde acido è pure peggio. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 21:04
No , non la uso , ovviamente , la tengo come soprammobile ... al di là delle domande inutili , che lasciandola ferma "qualche anno" (senza la batteria immagino tu intenda) non succeda nulla , cioè non si scarichi la batteria tampone , è una tua opinione, rispettabilissima ma sempre opinione è. Infine , dai lontani anni ottanta , da quando cioè ho iniziato a fotografare , non ho MAI tolto la batteria(sempre originali). dalle macchine e , sino a ieri almeno , non è mai successo nulla . |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 21:38
sì ma una volta non erano al lito le batterie. Ora esplodono. A me è capitato con uno smartphone. Dopo una caduta ha cominciato a riscaldarsi velocemente ho prontamente aperto la finestra e l'ho buttato sul terrazzo... ha praticamente preso fuoco. Comunque batterie rigorosamente originali. Su roba da migliaia di euro non uso neanche caricabatterie non originali. Vai a portare in garanzia una fotocamera con la batteria non originale incastrata o che ha causato danni: ti ridono in faccia. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 22:01
Esistono dalla fine degli anni '80 , anno più , anno meno ; probabilmente è proprio stata la caduta dello smartphone a danneggiare la batteria e quindi a renderla instabile . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |