RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una Nikon di un gradino superiore alla d3100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una Nikon di un gradino superiore alla d3100





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:15

Non c'è niente di male nel voler passare da una entry-level ad una full frame, se il budget lo consente.

Non ho detto questo... questo è solo quello che tu hai voluto intendere.
Ho detto (rileggi) che non consiglio una FF a Badori perchè dovrebbe cambiare tutti gli obiettivi...
Mio "cuggino" invece è passato dalla bici ad una 360 Modena.
Addio.
(Un'altro splendido aggiunto ai bloccati)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:21

"A questo punto però perché non fare un salto ad una eccellente reflex Nikon full frame come la D750


Ho considerato a lungo e più volte la D750 per il tanto agognato passaggio a FF, ma appunto provenendo da D7200 non l'ho mai ritenuto un reale passo in avanti quanto una scelta fin troppo improntata al compromesso.
Ecco perché ho preferito attendere, malgrado mi sia imbattuto in alcune offerte di D 750 cui è stato molto difficile dire di no, tanto il prezzo richiesto era allettante.

Uno dei principali punti a favore della D7200 è il sensore da 24 mpx, valore che su DX permette di evitare l'uso di filtri anti-alias.
L'immagine che produce, specie quando ti sei abituato, fa in modo che sia proprio l'occhio a rifiutare il prodotto di un sensore filtrato come quello della D750.
Inoltre i 24 mpx di quest'ultima, ma su FF, equivalgono a poco più di 10 mpx su DX (fattore 2,2). In pratica è la risoluzione di una D80, con la quale è condiviso anche il tempo di scatto minimo, pari a 1/4000.

Alle stesse condizioni ho rifiutato anche di andare sulla D800, dato che ha anch'essa il sensore filtrato, per dirigermi infine su una D 810, che ho sempre ritenuto il minimo indispensabile per passare a FF provenendo da una D7200 senza fare il passo del gambero. Dimensioni del sensore a parte, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 23:28

se uno deve fare un passo verso un miglioramento non è passando da una D3100 a una D5600 che lo fa.
Prendendo una D7200 si assicura una macchina completa, robusta,fatta bene, con tutti i comandi che deve avere e al posto giusto

Avendo fatto il passaggio D3100 -> D7200, non posso che sottoscrivere quanto sopra.

E avendo affiancato alla D7200 l'ottima D750, posso altrettanto confermare che pur essendo il FF migliore in alcuni aspetti (tenuta iso, bilanciamento del bianco, schermo orientabile), la D7200 ha comunque i suoi indiscutibili vantaggi (crop 1.5, obiettivi più leggeri, versatili e economici).
Per questo motivo suggerisco a chi ha aps-c di passare al ff solo se sono necessari i vantaggi del formato pieno (personalmente con Fuji mi trovo assolutamente a mio agio, come in fondo lo ero con la d7200 e relativo corredo).

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:27

Lucatkom Grazie, si tratta ora di trovarla in quanto piuttosto ricercata

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:41

essendo il FF migliore in alcuni aspetti (tenuta iso, bilanciamento del bianco


Più che altro tiene meglio i dettagli anche ad iso non troppo spinti (lente permettendo naturalmente, ma se prendi una FF tra i 12 e i 24 MP non c'è nemmeno bisogno di andare su obiettivi troppo pesanti/costosi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me