| inviato il 14 Agosto 2024 ore 18:31
Ciao ragazzi, recentemente sono riuscito a trovare un'ottima offerta per un PL 50-200mm con 1.4x usato. Al momento ho 12-40 oly, 35-100 2.8ii e 50-200. Stavo pensando di togliere il 35-100 a favore di un fisso luminoso, anche se tutto sommato le dimensioni/peso dello zoom non sono per niente restrittive e mi spiace perdere una lente del genere che comunque ha un utilizzo diverso dal 50-200mm.. Mi consigliate di optare per il Pana 42.5 1.7 (il PL/Oly f1.2 non mi interessano), il 75mm Oly o tenere il 35-100mm? |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 10:51
Tenere il 35/100. È uno dei migliori obbiettivi della serie. Inoltre focali fisse e zoom non sono intercambiabili. Se proprio non riesci a resistere compra un 42,5 usato e lo affianchi. L' equivalente Olympus lo paghi ancor meno |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 12:22
A sto punto allora non mi conviene cambiare entrambi i tele e prendere il 40-150 2.8 con 1.4x? |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 12:36
Io terrei il 35-100, per me i due tele non si sovrappongono in quanto adatti a situazioni diverse, più indicato per eventi/interni/ritratti il 35-100 (e per quando vuoi stare più leggero) per viaggi/natura il 50-200 (oltretutto hai anche il moltiplicatore che ti permette anche un primo approccio all'avifauna); se proprio vuoi un fisso pensa al sigma 56 F/1.4, costo contenuto e ottima qualità, per me superiore al pana 42,5 F/1.7 e all'oly 45 F/1.8, li ho avuti tutti e tre. L'oly 40-150 2.8 ce l'ho e è stupendo ma in un corredo leggero il peso si fa sentire. |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 15:34
Mi ha preso la scimmia per il 50-200mm, pensando di vendere poi il 35-100 e tenermi leggero col corredo.. Ma ogni volta che devo vendere una lente c'è l'altra scimmia che piange pensavo che il 42.5 pana fosse sopra al 56 sigma |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 0:26
Il 35-100 Pana, visto il peso e le dimensioni, lo puoi portare sempre con te, il 50-200 pana o il 40-150 2.8 Oly sono ottiche più specifiche. Possiedo con soddisfazione sia il Pana 35-100 e sia l'Oly 40-150 entrambi acquistati usati in ottimo stato. |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 2:06
Il 35-100 insieme al suo fratellino 12-35, rappresenta un'accoppiata micidiale. Coprono da 24mm fino a 200mm, leggerissimi, stanno in una tasca senza problemi, io li prendo su in un piccolo marsupio, insieme al 45mm PL e viaggio leggero e con ottima copertura di focali e di luminosità. Per la copertura lunga, visti i pesi del 40-150 e di altre ottiche simili, ho preso il PL 100-400, perfetto. |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 6:47
Il 56 sigma è superiore a parecchi obiettivi... gioca un altra partita sia col 42.5 lumix che 45 oly. È semplicemente una lama ! Ma se non hai bisogno della sua luminosità... consiglio anche io di tenere il 35-100 2.8. |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 10:20
Allora tengo il 35-100, magari più avanti vedo se mi serve il fisso.. Grazie!! |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 23:29
Scusate ma ho bisogno di sfoltire il corredo, svenato ormai mi son svenato, almeno recupero spazio in borsa . Mi avete tutti consigliato di tenere il 35-100 ma a questo punto vendo il pana 7-14 e oly 12-40 per un oly 8-25? Ho anche il 15 pana |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 23:39
“ Scusate ma ho bisogno di sfoltire il corredo, svenato ormai mi son svenato, almeno recupero spazio in borsa MrGreen. Mi avete tutti consigliato di tenere il 35-100 ma a questo punto vendo il pana 7-14 e oly 12-40 per un oly 8-25? Ho anche il 15 pana „ - Il 12-40 2.8 è un'ottica da "lavoro", è il classico 24-70 compattissimo con 10mm in più. Io non lo venderei, visto anche quello che costa (e che ti darebbero). - Se fai paesaggi\architettura l'8-25 è comodissimo. Ma se fotografi persone l'F4 è limitante, senza flash o luci. |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 0:04
Da f/2.8 a f/4... nessuna tragedia. 8-25 + 35-100 = ottima combo , io (se devi proprio)... sono a favore |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 12:15
L'acquisto del 8-25 è un'ottima scelta. Acquistato da poco con il cash back OM. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |