| inviato il 14 Agosto 2024 ore 6:47
Guarda che a quel prezzo più o meno la trovi anche da Noc-camera di Milano con un anno di garanzia.... |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:41
“ Il problema è che io non conosco la M3… „ Cosa c'è da conoscere? La M3 è un classico, una di quelle macchine che hanno fatto la storia. L'esemplare che stai seguendo, però, mi sembra sia stato modificato in maniera fin troppo invasiva, come già ti ha detto Speedking, cercherei altrove. Se poi, vuoi proprio una Canon, io ho una VT con il 50/1,8 che ultimamente pensavo di vendere. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:54
" ... mi sembra sia stato modificato in maniera fin troppo invasiva, come già ti ha detto Speedking, cercherei altrove." D'accordISSIMO con Enrian (e Speedking) qui sopra. Le Leica sono le Leica, e NON degli "accrocchi farloccati" al Bar dell'angolo! La M 3 si distingue dagli altri modelli + o - coevi (M 1, M 2, M 4, ecc.) principalmente per le cornicette inserite nel mirino-telemetro: 50, 90, e 135 mm., nella fattispecie. Di conseguenza, il suo mirino "ingrandisce" l'immagine più delle consorelle citate! GL |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:37
Nel mondo Leica da non sottovalutare la M5, io la uso in accoppiata con la Monochrom. Lasciando stare il lato estetico che è oggettivamente solo una questione personale, dal lato tecnico e pratico è una macchina fantastica e si trova in ottime condizioni al prezzo della M3. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:44
Se non interessa l'esposimetro, ci sarebbe anche la canadese M4-2, che dovrebbe essere reperibile a prezzi più bassi. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 17:02
@Marco. Se i miei ricordi non mi tradiscono, il Prof. Ferzetti definì la M 5 La "migliore" della serie M ed, anche da un punto di vista estetico, io la trovo tutt'altro che brutta! Poi, in una prova ad occhi bendati, a me PARVE di riconoscere la dolcezza del suo scatto paragonato a quello delle altre tre che ho (M 3, M 4, ed M 6 ... lascio perdere la CL per "manifesta inferiorità", come dicono nel mondo della boxe!), MA NON escludo di essere stato influenzato dal libro del suddetto Prof. F.! Insomma, NON ne sono PROPRIO sicuro, ecco! Ciao. GL |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 17:04
Fossi in Italia sarei già andato a fare due chiacchiere da Ryuichi Watanabe ma vivo in America e ad esempio da B&H non sono molto disponibili… |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 0:11
@Giovanni Leoni. Anche a me l'estetica della M5 piace molto, la uso da parecchio (ha sostituito la mia cara M3). E' innegabilmente a livello di tecnologia e innovazione la miglior M analogica. Ha un mirino che è uno spettacolo e il sistema di funzionamento della cellula esposimetrica è un capolavoro. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 0:25
Perfettamente d'accordo Marco. Ne ebbi una "chrome"; quella che ho ora è invece nera! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |