RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma è veramente divertente 2? Il ritorno.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma è veramente divertente 2? Il ritorno.





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:27

peccato che, ora che e' diventata cinese, la volvo sia solo una pallida immagine di quel che era 30 anni fa

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:29

Esattamente quello che faccio io.
********************************************

E allora siamo in due caro Bruno.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:33

le auto son prodotti di consumo... non son piu' fatte per durare. Dopo dieci anni perdono totalmente il loro valore.


Grave errore confondere il valore di mercato col valore d'uso. Un paio di vecchie scarpe che uso ancora e ancora userò per mesi come valore di mercato valgono zero. Però non le avessi dovrei comprarne un altro paio, anche economico, e spenderei comunque qualche decina di euro: quello è il loro vero valore, per me.
La mia auto ha più di 15 anni (non so neanche bene) ha fatto solo 150.000km e funziona ancora benissimo e per quel che mi serve va bene. Volessi venderla praticamente non mi darebbero un caxxo, ma se domattina esplodesse e dovessi comprarmi un'altra auto simile, anche usata, spenderei sicuramente qualche migliaio di euro: quello è il suo valore, per me: il suo valore d'uso. Non quei quattro soldi che mi darebbero se la vendessi.
Un'auto per me non è un prodotto di consumo, è un mezzo di trasporto.
Una fotocamera per me non è un prodotto di consumo, è un attrezzo che mi permette di fotografare.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:40

Immagino che i lavoratori Volvo saranno contentissimi: produrre un'auto per un cliente ogni 20 anni!...giocheranno tutti il giorno alla morra....cineseMrGreen Poi, ogni tanto si svegliano e fanno un'auto.
Io quando facevo molti chilometri
distruggevo un'auto ogni 6 anni. Da quando ne faccio pochissimi, in città non uso MAI l'auto e non le compro più: solo noleggio ogni 3/4 anni ormai da 15 anni

@Miopartistica: condivisibile il discorso del valore di un oggetto commisurato a quanto ti serve. Però con le auto, è più forte di me, non mi fido. E se hanno parecchi chilometri, sono molto a disagio e insicuro. Finché la usi in città per il "piccolo cabotaggio" va bene. Ma ormai in città solo metro ( sotto casa), taxi ( sotto casa), funicolari ( a 10 minuti a piedi). E vado dappertutto: nemmeno 1 km in auto in città

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 13:16

Allora vediamo.. valore di mercato e valore d'uso.

Il valore di mercato rispecchia quasi sempre il valore d'uso.

Certo se sei pensionato, tieni l' auto in garage e la usi per andare la domenica a prendere il gelato, il tuo valore d'uso è elevatissimo e non risente del valore di mercato.

Viceversa se la tua auto e' indispensabile ed una panne può farti mancare una data importante, il valore d'uso cala parecchio.

Voglio dire... se lavori in centro e la tua auto resta bloccata dalle telecamere... sebbene ancora perfettamente funzionante il suo valore d'uso,per te, si riduce di molto.

Per intenderci.. io stesso conservo un Land Rover Defender perfettamente funzionante ed ottimo per girare in campagna.

Ma nei centri abitati non entra più.
Il suo valore d'uso e' prossimo allo zero il valore commerciale e' quello di una utilitaria. Storico e originale.



avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 13:26

Immagino che i lavoratori Volvo saranno contentissimi: produrre un'auto per un cliente ogni 20 anni!...giocheranno tutti il giorno alla morra....cineseMrGreen Poi, ogni tanto si svegliano e fanno un'auto.


Ovvio che non si può ripensare a come è strutturata una società pensando solo all'economia, bisognerebbe (...ebbe ...ebbe) iniziare a ripensarla tutta in modo completo. Il punto che però facciamo fatica a digerire è che questo ripensamento complessivo delle relazioni sociali e dell'economia è sempre stato immaginato come una faccenda per utopisti e sognatori. E invece sta diventando una questione vitale, alla quale si lega la possibilità di sopravvivenza futura del genere umano. Se non capiamo questa cosa qua siamo fottuti, c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 13:58

peccato che, ora che e' diventata cinese, la volvo sia solo una pallida immagine di quel che era 30 anni fa
********************************************

Mah, non lo so, quel che è certo è che il danno grosso agli utenti Volvo l'ha fatto la cessione alla General Motors.
La loro prima mossa da neo proprietari fu infatti quella di passare sotto il maglio milioni di pezzi di ricambio presenti nei magazzini di Goteborg dove, pensa un po', erano ancora disponibili i pezzi di ricambio per la prima Volvo prodotta in serie... nel 1926! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 14:40

si, certamente il passaggio sotto le forche caudine dei concorrenti, che ovviamente l'hanno comprata per togliersela di mezzo, ha cambiato la filosofia di progetto.


Ma io non vedo come un male l'obsolescenza dei dispositivi e mezzi piu importanti.

Al di la di casi particolari come quel novantenne che ha tenuto una sola auto per tutta la vita. Sfido, era una rollsroyce comprata nuova nel 35 e utilizzata fino a ieri. Chi non lo farebbe ? Un Rolls e' un'auto senza tempo.


Parlando invece di auto di servizio, cambiare auto ogni 5 sei anni e' un modo per viaggiare sicuri e con auto moderne.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 15:00

Perciò da tempo le noleggio ogni 4 anni e evito rotture con le assicurazioni, con i ricambi, con la manutenzione che spesso dimentichi o rimandi pericolosamente, con le tasse di possesso che regolarmente dimenticavo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:39

Stiamo andando fuori tema.
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 23:25

Fondalmentalmente la fotografia, essendo di fondo un po' pallosa, si presta come input alle discussioni più disparate.
Sorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me