RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus om-d e-m1x nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus om-d e-m1x nel 2024?





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 12:36

Ho la possibilità di avere questa macchina fotografica con meno di 4000 scatti a meno di 600€. Secondo voi è ancora valida nel 2024 ad uso avifauna? La vorrei accoppiare a un Olympus 300 f4 o a un 100-400. Sarebbe un capriccio (e un secondo corpo macchina). Consigli e opinioni?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 12:41

Sotto i 600 euro non si è mai vista, quindi vale la pena.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:16

A quel prezzo li nn ci prendi nemmeno una om_5.
Non sarà a livello delle ultimissime ML ma sicuramente è un'ottima macchina. Visto il prezzo...perché no?

Ma parti da zero o hai già del materiale m43?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:22

Sono valide macchine di 20 anni fa, quindi... Quello che mette fuorigioco le macchine siamo noi. Se si riesce a resistere ai vari "senza stacked non faccio nemmeno lo sforzo di scendere dal letto", "senza l'inseguimento che riconosce duemila specie di uccelli non la considero nemmeno", "senza..." si avrebbe sottomano una macchina da spavento a pochi euro.

Si tratta di una macchina con un corpo praticamente perfetto, resistente a tutto, con un'ergonomia che poche le stanno dietro.
Ha difetti? Si ma sono solo soggettivi (dimensioni e pesi sono noti, quindi c'è poco da dire). Se non ti disturbano è un affare.

Io l'ho presa nuova con un'offerta mega della casa (1600 con 45 1.2, e c'era pure cashback di 200 sull'ottica... quindi 1400 il pacchetto completo), lo rifarei senza pensarci.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:18

Io prezzo è ottimo, la macchina valida per il genere

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:24

Se non lo fai tu la prendo io, anche se non ho Ilmicro 4/3MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 17:43

@Undertaker
Ma parti da zero o hai già del materiale m43?


Non ho un corredo mft al momento. L'idea era di prendere in prestito una lente da un gruppo di cui faccio parte (40-150mm) e vedere come mi trovo. Nel caso positivo, poi valuterei di sostituire il mio sigma 150-600 sport per full frame (pesante ed ingombrante) con una lente mft più piccola ma altrettanto versatile.

@Maori
Ha difetti? Si ma sono solo soggettivi (dimensioni e pesi sono noti, quindi c'è poco da dire). Se non ti disturbano è un affare.

Il peso non mi spaventa affatto, anzi... Di solito vado in giro con circa 3/3,5kg (sigma 150-600 sport+ lumix s5+battery grip) più eventuale treppiede, quindi l'accoppiata Olympus più una qualsiasi lente di sicuro sarà più leggero :)
Riguardo le tecnologie beh, sono un aiuto senza dubbio, ma non sono un pro(MrGreen) che ha bisogno di sensore stacked/global shutter, super riconoscimento dell'occhio etc etc. Guardando al mio corredo, beh non c'è tutta questa differenza anzi in avifauna sono "bloccato" ai 5fps in AF-C, no sensore stacked e un tracking onesto quindi per certi versi l'olympus può essere anche un mini upgrade (secondo me)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 21:50

Non so come sia l'autofocus, essendo una macchina un po' datata.
Considera che il Sigma che tu usi è un buon obbiettivo. Per dire, il 75-300 Olympus è molto indietro rispetto al Sigma: io qualche volta uso Lumix G80 + 100-300 (più o meno pari al corrispettivo Oly), ma solo per stare leggero; i risultati non valgono la Canon 80D + Tamron 150-600 G2 che usavo ai tempi.
Mi pare che il 100-400 Oly non sia molto quotato, non so come possa andare con l'equivalente Panaleica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me