RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri fotografia analogica b&w


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri fotografia analogica b&w





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:09

Buongiorno, mettendo a posto il materiale analogico, ho tirato fuori una scatola di filtri (saranno +/-40). Con la pellicola (b&w) avevano un utilizzo preciso, ma nel Digitale
come usarli? (escludendo quelli x effetti particolari, soft, prismatici, cross ed ect). Qualcuno di voi ha provato? O non è più utile?
Grazie anticipato..

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:15

Con le fotocamere digitali, se di un certo livello, dei filtri per evidenziare ad esempio le nuvole con il filtro rosso se ne può fare a meno dal momento che si possono usare i filtri digitali.
Qui ad esempio ho applicato un filtro digitale blu per schiarire il cielo ed evidenziare il soggetto principale

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3307400&srt=data&show2=2&l=it

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:12

D'accordo x i filtri digitali, ma usando tipo un arancione denso, il risultato sarebbe come con la pellicola? (sempre in b&w), si potrebbe giocare con i contrasti? oppure sarebbe inutile? Lo farei solo x divertimento.
Phsystem, foto stupenda, soprattutto i contrasti.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:58

Se scatti in jpg e metti i filtri che usavi sulla pellicola davanti alla lente, ottieni gli effetti che ottenevi con la pellicola, più o meno, dico più o meno, perché ogni pellicola aveva/ha una sua risposta ai colori, mentre il digitale risponde uniformemente.
Se scatti in raw quando importi il file, se il SW non interpreta il profilo colore della macchina, vedrai una foto virata sull' arancione, se ci hai messo davanti il filtro arancione, blu se ci hai messo davanti il filtro blu

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:21

Io le elaborazioni digitali in b/n li faccio direttamente in macchina così sono sicuro di non sbagliare.
1 scatto la foto a colori in modalità raw
2 dopo lo scatto visualizzo la foto sul display e scelgo modalità b/n, quindi mentre osservo la foto sul display applico il filtro digitale che possa darmi il risultato che cerco e salvo l'elaborazione in formato jpeg.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:51

mettere un filtro contrasto su una digitale funziona più o meno come con la pellicola, ma non ha senso alcuno: è più roba da portarsi dietro, meno flessibile nell'uso, con più problemi e più sbattimenti di pulizia e altro.
Con la pellicola il senso è: modifico lo spetto che la pellicola riceve per rendere molto più chiari tutti questi fiori gialli che altrimenti si confonderebbero nel prato verde, operazione impossibile da fare in stampa perché mica posso mettermi lì di maschere su ogni fiore, viene pessimo. Oppure per modificare la pelle e registrare/piallare certe imperfezioni. Oppure eccetera.

Con la digitale puoi regolarti le curve esattamente come vuoi in post, la risposta dei colori nel tuo bianco nero si potrà modificare senza problemi. Con i filtri, anzi, perderesti qualunque informazione aggiuntiva.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:56

Grazie mille, un po' deluso, ma ho ben compreso xchè siete stati molto chiari. Era x un po' di nostalgia, ma se non serve a nulla non ha alcun senso...... riporrò i filtri nella scatola, lasciando fuori solo quelli x gli effetti. Una buona serata a tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:09

Alcuni alcuni fa, più che altro per curiosità, ho applicato un filtro rosso sull'obiettivo della digitale per fotografare dei paesaggi. Ebbene il risultato fu un vero disastro. Le foto erano completamente rosse è una volta fatta la conversione in bn erano inguardabili Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me