RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pana Lumix 7-14mm f/4 vs. PanaLeica DG 8-18mm f/2.8-4.0


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Pana Lumix 7-14mm f/4 vs. PanaLeica DG 8-18mm f/2.8-4.0





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 9:05

Ciao a tutti. Sono in dubbio e mi piacerebbe ricevere qualche parere per aiutarmi nella scelta.
Da poco più di un anno ho preso, nuovo, il Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH della cui resa sono piuttosto soddisfatto ma che presenta alcuni piccoli problemi che cominciano ad infastidimi un poco:

1. Innanzitutto soffre parecchio di flare e poichè mi piace quando serve scattare in controluce la cosa è piuttosto fastidiosa e non sempre è sistemabile in post (oltre al tempo necessario).
2. Non può montare filtri, tranne forse con accrocchi assurdi e scomodissimi. Quando avevo il Sigma 10-20 (su APS-C) usavo molto spesso il polarizzatore (anche se c'è chi dice che sul grandangolo può creare problemi di pseudovignettatura) e, qualche volta un filtro ND. Ora non posso. Non è una gran mancanza, il Pana è parecchio saturo già di suo, però.....
3. Non è tropicalizzato, anche questo non importantissimo, però.....

Allora stavo pensando di sostituirlo con il Panaleica 8-18 f.2.8-4.0. Prendendolo usato dovrei fare un cambio quasi alla pari.
Il peso e le dimensioni sono praticamente uguali, perderei 1 mm lato wide ma non mi sembra molto.
I pareri sul Panaleica sono un pò discordanti.
Secondo voi farei bene o è la solita scimmia appollaiata sulla spalla?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 10:31

.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 10:40

Non ti posso aiutare direttamente ma ti segnalo questa comparazione tra i due:
mirrorlesscomparison.com/micro-four-thirds-lenses/panasonic-leica-8-18

e questa:
songmatin.blogspot.com/2017/06/lensleica-dg-8-18mmf28-4-vs-lumix-g-7.h

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 12:59

Ho avuto in passato il pana 7-14 e attualmente possiedo l'8-18. Entrambe le lenti si sono rivelate molto valide (al netto dei purple blobs del 7-14 su olympus) anche se l'8-18 mi sembra un pelo migliore (ma è solo una sensazione non avendoli posseduti contemporaneamente e non avendo fatto confronti diretti). Secondo me non è da sottovalutare la differenza tra i 7 e gli 8mm. E' una differenza sensibile e se usi spesso i 7mm potresti trovarti stretto con l'8-18. Anche la possibilità di montare filtri è importante, ma, secondo me, più per gli nd e gnd che per i polarizzatori, visti gli angoli di campo. Io alla fine ho risolto con due lenti, nel mio caso l'8-18+laowa 6mm per ampliare l'angolo di campo.
Nel tuo caso se ti bastano gli 8mm del 8-18, sei a posto così, l'obiettivo, come dicevo, è molto valido. Se invece vuoi conservare i 7mm lato wide potresti pensare di aggiungere un altro obiettivo (il panaleica 9mm?) da usare coi filtri.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 13:15

L'ho sostituito con 8/25 zuiko ma contemporaneamente ho preso anche il 9 pana e il 12 leica perché quando posso preferisco i fissi

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 13:32

Grazie mille dei pareri.
Ho guardato un pò le recensioni che ha postato Maisto ed effettivamente lato Flare l'8-18 mi sembra più resistente (anche parecchio).
Impressioni?

Preciso che ho solo corpi Panasonic.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:56

Io avevo il PanaLeica 8-18 su Olympus e per mia esperienza i flare li dovevi andare a cercare perché di base è davvero molto resistente. Su corpi Panasonic immagino rendano altrettanto bene se non meglio.
Lente eccezionale secondo me, appena potrò ne riprenderò una anche perché con quel range di focali mi trovo bene.
Inoltre a 8mm, e solo a 8, hai apertura F2.8 che torna anche utile per qualche stellata.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 11:00

Ragazzi, sabato parto e sono indecisissimo.
Che faccio, cambio il 7-14 con l'8-18?
Qualunque ulteriore consiglio è molto gradito.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 11:06

Se sei indeciso non cambiare, pensa alle vacanze!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me