RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax 645d vs sigma sd quattro - medio formato ccd vs aps-c foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax 645d vs sigma sd quattro - medio formato ccd vs aps-c foveon





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:34



Io francamente non riesco a stabilre quel sia più "reale" nell'immagine.
Vedo le differenze,ma se non so come era la scena al momento dello scatto,come stabilisco quale delle due è più fedele?
Min.08.00
I verdi.Spada di Damocle dei sensori?
Quale dei due è più rispondente al "reale"?
min.11.30
Più omogeneo il Foveon?
Il Foveon interpreta correttamente la realtà?
min.12.50
Rilevo una differente illuminazione sui due scatti.
min.15.22
Siete d'accordo?Io rilevo una marcata differenza.
Dove è finita la luce che illuminava i massi?
min.20.03
Sembrano due immagini da scatti eseguiti in stagioni diverse.Se osservo l'erba tagliata.Eeeek!!!

Lo chiedo perché ho una Sigma SD4.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:43

Le potenzialità del foveon sono notevoli, se guardi il colore del rosmarino per me è lampante la superiorità del foveon di rispettare i colori, poi ogni macchina ha le sue pecche , ma sono sicuro che un fullframe foveon sarebbe davvero notevole per chi non ha bisogno di usare iso alti o raffiche veloci

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:01


Le potenzialità del foveon sono notevoli

Lo credo.Ma se guardo l'immagine dell'erba tagliata mi chiedo:
quale dei due sensori è "cecato"?
La differenza non è nelle sfumature.Vi è un salto notevole.
Non c'è partita.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:19

Io francamente non riesco a stabilre quel sia più "reale" nell'immagine.

già visto sul tubo
non ci credo che Pentax 645 sbaglia la colorimetria, non credo possibile che una macchina di quel livello, usata magari in studio dove il rispetto della colorimetria è importantissimo, sbagli.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3637421
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4050327

e così sull' incarnato che trovo naturale
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605402
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3141125
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3964410


devono fare CLICK e qualsiasi argomento viene trattato in modo tale che ci siano i click, a prescindere dalla coerenza tecnica.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:28

non ci credo che Pentax 645 sbaglia la colorimetria, non credo possibile che una macchina di quel livello, usata magari in studio dove il rispetto della colorimetria è importantissimo, sbagli.
Pare strano anche al sottoscritto.Da profano.
Accidenti,troppa distanza fra le due.

Quelle che hai postato andrebbero accostate alla Sigma.Così è difficile coglierne le differenze.Comunque anche a me qualcosa non torna.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:33

Io ho la 645d..
Mi è capitato proprio ieri per caso,di guardare il video...
Il foveon non lo conosco,ma tutti ne parlano bene per resa colore e dettaglio....

Appena posso provo la Pentax con il rosmarino che ho nel prato ...MrGreen

Con l'incarnato anche a me i "torni non mi contano"
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4841809
Ma comunque vada mi tengo la Pentax

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:47

Con l'incarnato anche a me i "torni non mi contano"

OK.
Ma che dite delle altre foto?I verdi?Le rocce?
E quell'erba tagliata?
Siamo su due estremi opposti.La Sigma pare farsi beffe della Pentax.Pare.
Sempre che i due sensori non abbiano "interpretato" la scena.
Non l'abbiano cioè fotografata.
Accidenti.Troppa differenza di resa.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:50

Sui colori del foveon se ne è parlato tantissimo anche in questo forum, e non è che sia poi tanto rispettoso della resa cromatica difficile da raggiungere, forse sulla SD4 hanno aggiustato il tiro, ma in quanto a colorimetria non gli darei la superiorità.
I meriti del foveon invece li vedo nel dettaglio, sempre ai massimi livelli e sicuramente paragonabile a macchine di risoluzione superiore.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:52

OK.
Ma che dite delle altre foto?I verdi?Le rocce?
E quell'erba tagliata?
Siamo su due estremi opposti.La Sigma pare farsi beffe della Pentax.Pare.
Sempre che i due sensori non abbiano "interpretato" la scena.
Non l'abbiano cioè fotografata.
Accidenti.Troppa differenza di resa.

NON ci credo
Da professionisti per avere un riscontro corretto avrebbero dovuto impostare il WB in manuale i con cartoncino grigio e mostrare le foto senza i profili di default

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:56

Io sul colore non ci metto becco, e un settore piu vasto e complicato di quello che puo' sembrare (per me almeno)e si rischia di prendere
delle cantonate se non lo si conosce bene.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 12:59

Qsa non è andata con la Pentax

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 19:14

Salve. Avevo visto quel video e anche commentato. Non ho nulla contro o a favore di Sigma o di Pentax ma trovo che il confronto sia stato molto parziale, con la 645D/"Medio formato" con un braccio legato dietro la schiena, nel senso che le condizioni di scatto non rappresentano le varie condizioni di luce che si trovano nel paesaggio o nel ritratto o in molti altri ambiti. Le limitazioni del Foveon sono arcinote e se si accettano va bene, in un ambito ristretto si possono fare foto eccellenti, ma di fatto tali limitazioni sono state la causa della sua debacle. Senza contare che la decantata fedeltà dei colori si può definire quantomeno variabile. Alcuni la usano solo in B/N, ed è un ottimo B/N. Io ci ho pensato in passato, anche recente, a entrambe le macchine, sarebbe stato uno sfizio da fotoamatore approfittando di prezzi sull' usato abbordabili, ma ho capito che né l'una né l' altra facevano per me. In generale però provate a pensare a qualcuno, che ho conosciuto, che compra una macchina come l' Sd4, sapendo fotografare ma senza avere anche la giusta competenza riguardo i sensori, e partire per le vacanze al mare convinto di portare a casa foto fantastiche, usandola come qualsiasi altra fotocamera evitando solo, come gli era stato raccomandato, di non salire tanto con gli iso. Ma che problema c' è ? Con tutto quel sole... . Giusto il tempo di tornare a casa, maledire il negoziante che glie l' aveva venduta e la macchina era già in vendita. Fatti suoi direte, ma secondo me anche Sigma ha la sua responsabilità perché questo ha portato cali di vendite repentini e a una rapida e rilevante svalutazione, fino alla dismissione da parte di Sigma del Foveon. Con la promessa di un futuro sensore FF che ad oggi però non si sa se verrà mai prodotto. Quindi che sulla Pentax non ci sia un sensore eccelso può essere ma nonostante tutto è comunque molto molto più usabile e versatile. E questo nel video non è stato minimamente accennato. Si rischia di guardare il video, comprare una Sd4 con un bell' obiettivo, tanto ormai costa relativamente poco, e andarsene in vacanza Cool

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 19:33

Si rischia di guardare il video, comprare una Sd4 con un bell' obiettivo, tanto ormai costa relativamente poco, e andarsene in vacanza Cool
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 19:44

+1 Sandrotorino, rimarco la questione colori del foveon, per me poco attendibile e difficili da ottenere, vorrei vedere un jpg di camera come esce.......
Ritengo che il sensore a strati "soffra" il colore, in quanto gli strati inferiori raccolgono meno fotoni del previsto, assorbiti in parte dai livelli superiori, specie se c'è poca luce.
ripeto, ritengo il video assolutamente "di parte".
L' ho scritto anche nei commenti del canale

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 20:15

Seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me