RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fotocamera Mirrorless fullframe


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio fotocamera Mirrorless fullframe





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:08

Ciao a tutti, sono nuovo, ho un pò di esperienza pregressa con la fotografia ma vorrei riprendere in modo da aprirmi qualche porta in più in questo mondo. Quale mirrorless fullframe mi consigliereste per riprendere/riiniziare in modo un pò più serio? Budget 1500/2000max per obiettivo e corpo macchina. Tipo di fotografia: prediligo paesaggistica , ma vorrei mi permettesse anche di virare sulla ritrattistica, quindi una mirrorless che sia un ibrido. Per ora ho visto qualche Sony e Fujifilm , ahimè non amo molto Canon , sono molto indeciso.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:12

Per re/iniziare in "modo serio", valuta di mettere in budget un pc con una buona scheda video e un buon monitor se non li hai già ... la postproduzione oggigiorno conta più dell' attrezzatura fotografica a livello di qualità d'immagine.
Se invece ti interessa avere una buona fotocamera, che sia full frame per avere con facilità tenuta agli alti iso, ampia capacità di recupero delle ombre e gestione della profondità di campo, senza dover/voler diventare un abile lavoratore di file raw, fra maschere filtri, livelli e plugin ... ti direi panasonic S5 prima serie + 20-60 per uso generico e paesaggistica (i 20mm sono una bella focale: grandangolare ma relativamente facile da gestire a livello di prospettive e distorsioni) + 85mm 1.8 per ritrattistica, close-up o quando ti serve qualche mm di focale in più dello zoom.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 17:11

Come pc per la post-produzione ho un macbook pro, quindi non credo di aver problemi. Per quanto riguarda la macchina, innanzitutto grazie del consiglio, poi vorrei chiederti cosa ne pensi di una tra A7III , A7 C e A7R III? Quale sceglieresti tra queste e la panasonic S5?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:15

A7c solo se ti serve una macchina molto compatta e leggera (o schermo snodato), ma ha un po' di compromessi: mirino piccolo e ergonomia, ghiere, tasti.
A7RIII la Sony migliore, come corpo e ergonomia e caratteristiche. File pesantini ma gestibili.
A7III funziona comunque molto bene, a parte il sensore cambiano sottigliezze dalla R.
Non conosco Panasonic.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 23:21

A livello qualità d'immagine le 24mpx si equivalgono tutte da anni. Non ho mai avuto una macchina da 40mpx quindi non so dirti i reali vantaggi/svantaggi nei generi fotografici che vorresti fare, nè la pesantezza o meno nella gestione dei files da 80mb l'uno. Ho indicato Panasonic principalmente perché la conosco, la uso da anni e mi ci trovo bene, inoltre, macchina + le 2 lenti indicate rientrano nel budget di 2k

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2024 ore 23:48

Adesso, con un piccolo sforzo in più, ci sono le promozioni per S5II + 20-60 + 85mm F1.8 a circa 2.500 euro, con 4 anni di garanzia Fowa. Una ottima macchina per farci un po' di tutto e due lenti di tutto rispetto, soprattutto l'85mm.

Altrimenti con 300 euro di meno, c'è la S5II con 20-60 e 50mm F1.8, però in questo caso il 50mm è già coperto dallo zoom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me