| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:16
I Viltrox spesso hanno problemi di aberrazioni cromatiche o scarsa resa nei controluce. Nessuno regala niente. Il Sigma 18 50 è una buona lente, mi ci trovo bene, ha pro e contro. In quanto a nitidezza tra uno zoom e un fisso ad oggi le differenze non sono eclatanti, anzi a volte sono più nitidi i primi. Quello che dovrebbe far scegliere un fisso è la luminosità..ma poi dipende come si comporta a tutta apertura perché se è una ciofeca diventa un po' inutile |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:37
Come detto a inizio post “ Se per Canon avevi quelle focali significa che già le conosci e che ti piacevano, quindi potresti prendere gli ottimi 23 e 50 entrambi F2. Oppure il 27 pancake f2.8 e 50 f2. Solo tu puoi sapere se ti trovi meglio con lo zoom o con i fissi;-) „ |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:53
io mi orienterei sul nuovo 16-50 fuji |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:59
Io non l'ho mai provato, tu Bergat hai avuto modo di provarlo? Così giusto per avere info dirette. Mi ha sempre incuriosito quel zoom |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 12:04
No non l'ho provato personalmente, ma chi l'ha provato ne parla molto bene e afferma che riesce a risolvere i 40 Mpixel. Ha un unico difetto.... il prezzo. Comunque ho intenzione di acquistarlo alla prima promozione disponibile. |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:16
“ 23 f2 + 50 f2 „ Leggeri, compatti, tropicalizzati, af veloce, prezzi abbordabili. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:34
Grazie mille per le risposte. “ Interessante anche il Fuji 27 f2.8 se vuoi un pancake tra i tuoi obiettivi. „ Si anche questo molto interessante anche per dimensioni è ottimo |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:35
Fede_falo premesso che solo tu puoi dire cosa ti serve, posso solo riportarti la mia esperienza. Io ho iniziato con il 27mm (poi venduto per finanziare altro). Un'ottica che consiglio e prenderei seriamente in considerazione. Nulla da eccepire per la qualità, è una focale realmente universale, con il pregio di una compattezza e una leggerezza che fanno sì che portarsi dietro la macchina sia un piacere. Unico neo potrebbe essere la luminosità di soli f/2.8 e un autofocus un filo meno performante (ricordiamoci che si tratta di un pancake). Volendo optare per una coppia di fissi hai ampia scelta. La mia è 14mm+ 23mm 1.4, ma le soluzioni sono numerose. Scegliendo tra 16mm, 18mm, 23mm e 35mm non sbagli di certo. Gli zoom Fuji sono tutti buoni, anche quelli in kit (io ho il 18-55mm). E' ovvio che non puoi pretendere da loro ciò per cui non sono stati progettati, ma per un uso disimpegnato non deludono (con l'accortezza di portarsi pur sempre un fisso di maggior luminosità dietro). |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:17
Ciao, sui Viltrox chapeau... rapporto qualità/prezzo veramente ottima! avevo il viltrox 33 1.4 (poi venduto...) ma è sempre stata una ottima lente. Detto questo ora ho il 33 Fuji da poco tempo però... fino ad ora niente da dire... qualità eccelsa (il costo onestamente forse un pò troppo caro... però...pazienza)! Viltrox ho anche il 75 1.2 che è una lente eccezzionale... la mia preferita in assoluto! Il Viltrox 27 1.2 invece c'è l'ho ma non mi ci trovo come focale... per il mio stile il 40mm lo ritengo un pò troppo... ma è cosa personale... l'obiettivo è forse un pò pesante ma per il resto niente da dire anche qui. ciao |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:48
Io ho avuto il fuji 23 f2 e il fuji 27 f2,8. Ho deciso di fare un taglio per due focali quasi simili ed ho venduto il 23 mm. Il 27 mm è piccolo, leggero e nitido: montato sulla XT30 II è ottimo; su XE3 forma una compatta tascabile. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:47
Mac il 16-55 su XT5 è sproporzionato ma su XH2 si bilancia benissimo. E comunque 650 grammi non lo fanno un mattone. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 23:01
Io ho la xpro 2 con il 23 1.4 saldato sopra, accoppiamento leggero e soprattutto di qualità, aberrazioni poche e usabile in tutte le situazioni, notte, giorno, viaggi, eventi, puoi fare tutto e non sbagli mai. Ho anche il 16 1.4 e 56 1.2 per completare il corredo tra interni e ritratti. Col 18 50 hai tutto ma scendi a compromessi con vignettatura, distorsione e diaframma. Le prime due le correggi via software tagliando i bordi e nitidezza, il terzo lo correggi via iso e per me è troppo limitante. |
| inviato il 13 Luglio 2024 ore 6:14
(correggi via software). Attenzione questo discorso anche sulle originale ottiche Fujifilm, solo essendo originali magari vengano meglio corretti al interno. |
| inviato il 13 Luglio 2024 ore 10:44
Correzioni solo sui jpeg.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |