RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con Lightroom Classic e HD esterno LaCie


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema con Lightroom Classic e HD esterno LaCie





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:24

Ciao a tutti, vi scrivo perché è un po' di tempo che ho problemi ad usare Lightroom Classic con l'HD portatile esterno Lacie usb-c 4TB.
Per un paio d'anni ci ho lavorato senza problemi, importando le foto direttamente sull'hd esterno e modificandole senza problemi. Il computer è un Mac Air M1 carico di RAM, infatti è sempre stato una scheggia…
Da qualche mese ha cominciato a darmi errore del disco durante le mie sessioni di PP; appare il classico messaggio di errore del Mac che ti avvisa che prima di staccare il disco dovresti espellerlo manualmente.
Pensando che fosse un problema di cavi ho continuato a lavorarci (e ho ordinato un nuovo cavo) ma la situazione è via via deperita fino a diventare insostenibile; ora mi basta fare una qualsiasi regolazione e il problema si presenta. A volte il messaggio appare a cascata più volte, come se l'HD staccasse e riattaccasse. Ovviamente Lightroom non troverà più il file e a me non resta che chiudere tutto.
Ho pensato ad un problema dì integrità dell'HD: ho fatto un backup di tutte le foto su un altro hd senza problemi, ho provato a copiargli dentro GB di file e a cancellarli, ho provato ad aprire le foto con altri programmi e tutto funziona… in più ho fatto l'analisi dell'integrità del disco sul MAC ma non ha evidenziato problemi; per questo ho pensato ci fosse un problema, forse di compatibilità, tra Lightroom e (forse) Sonoma; ho cercato qui su Juza e poi anche in rete ma non ho trovato nulla al riguardo…

Qualcuno ha qualche idea per aiutarmi?

Grazie davvero in anticipo!

PS - tutti i software sono originali e aggiornati all'ultima versione!

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:45

Ciao Davide, l'hd come è formattato? Apple file system (APFS), Mac OS extended o ex-Fat? Magari ci hai già guardato mada Ventura in poi il sistema prediletto è APFS e gli hdd formattati in modalità precedente a volte possono avere problemi di lettura (quelli ex-fat ad esempio non vengono "montati' sulla scrivania anche se in effetti il sistema li rileva... fai un check, poi magari è semplicemente l'hd che ha effettivmente problemi
Ciao e buona serata

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:47

Ovviamente NON è un problema fisso, ma capita A VOLTE (credimi te lo dico x esperienza), per cui tendi a dare la colpa agli hd... ma invece è da mac Os 13 in poi (ventura) e Sonoma idem...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:53

Ciao Alberto, adesso purtroppo sono all'estero e non posso controllare, lo farò sabato mattina.
Secondo me è ex-fat perché l'Hd è leggibile anche da PC.
In caso come posso risolvere?
Grazie davvero intanto!

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 23:23

Ciao Davide, ti direi copiati il contenuto su un altro hd, e riformatta l'hd problematico utilizzando Disk Utility (Utility disco) che trovi in Applicazioni > Utility.
Quando lo riformatti, seleziona APFS come tipologia di formattazione. Poi lo rinomini esattamente come ora e ci ricopi dentro le stesse cartelle. Dopodichè speriamo che sia stata una mossa risolutiva :-)p , ma dovrebbe... Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 6:08

Perfetto, sabato proverò! Grazie di cuore Alberto!
I cross my fingers!

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 8:19

Ma figurati, in bocca al lupo ciao!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:38

Alberto, niente da fare, mi continua a dare lo stesso errore... a questo punto mi sa che il disco è proprio andato!
La cosa strana è che Utility Disco a volte non riesce a disattivarlo "perché attualmente in uso" e a volte l'S.O.S. riesce a disattivarlo e a fargli la diagnosi senza rilevare nulla di anomalo... un vero mistero.
Se non altro sono riuscito a fare il backup senza problemi.
Grazie comunque, Alberto!
Ciao!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 10:14

Ciao Davide,
peccato, ti direi che a questo punto l'unico indiziato è purtroppo l'HD.... Comunque hai un backup, questo è l'importante, buona giornata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me