RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firefly è arrivato anche su Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Firefly è arrivato anche su Lightroom




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:43

Ma dov'è il generative? È la gomma nella pannello delle correzioni?

Sì, esatto

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:48

Come ho scritto di là, le foto ritoccate con questi tool AI avranno un marchio indelebile che le identifica come tali... ;-)

According to Adobe, a recent study conducted by the company indicates that 76% of U.S. consumers emphasized the importance of knowing if online content is generated using AI. For that reason, Content Credentials are automatically attached to photos edited with Generative Remove and Lens Blur. Content Credentials are tamper-evident metadata that provides viewers with information about the creation, modification, and publication of images and artwork. This information allows for transparency in the creative process so that a viewer knows if an image has been adjusted. Likewise, a viewer can use Content Credentials to ensure that an image accompanying a news article has not been modified after its initial capture. More information about Content Credentials can be found at the Content Authenticity Initiative (CAI) website.

Anche Canon ha aderito a questa iniziativa più che legittima!

contentauthenticity.org/blog/canon-joins-the-cai

Perché va bene l'uso dell'AI, ma in determinitati ambiti è inammissibile che uno scatto non corrisponda alla realtà, quindi ben vengano queste iniziative!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 12:57

domanda: ma questi ritocchi sono a piena risoluzione oppure limitati al solo megapixel come in ps?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:04

Scherzi a parte quella della sfocatura applicata in post la trovo una cosa oscena e tanta se ne vede in giro a partire dalle foto scattate con IPhone per arrivare a quelle scattate con lenti fotografiche.
********** **********

E perché mai Riccardo?
Si applica tanto la nitidezza, e al riguardo nessuno sembra avere qualcosa da ridire, perché non si dovrebbe fare altrettanto anche con lo sfocato?

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:25


According to Adobe, a recent study conducted by the company indicates that 76% of U.S. consumers emphasized the importance of knowing if online content is generated using AI. For that reason, Content Credentials are automatically attached to photos edited with Generative Remove and Lens Blur. Content Credentials are tamper-evident metadata that provides viewers with information about the creation, modification, and publication of images and artwork. This information allows for transparency in the creative process so that a viewer knows if an image has been adjusted. Likewise, a viewer can use Content Credentials to ensure that an image accompanying a news article has not been modified after its initial capture. More information about Content Credentials can be found at the Content Authenticity Initiative (CAI) website.


L'unico modo per rendere credibile questa iniziativa é creare un nuovo formato e renderlo l'unico utilizzabile. Attualmente, qualsiasi metadato puó tranquillamente essere rimosso senza inficiare la possibilitá di visualizzare la foto.
E salvare le CC online vuol dire che deve essere l'autore stesso a farlo (se lo vuole fare, ovviamente...)

Mah...

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:30

Leica mi sembra sia l'unica ad essersi già mossa in tal senso...

Leica launches world's first camera with Content Credentials

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:49

Ora è possibile utilizzare le funzionalità AI di Adobe direttamente da Lightroom, nello specifico il Generative Remove ed il Lens Blur

@-zeppo-
Ho visto grazie.
Poter aggiungere elementi generativi nel progetto si sviluppo di un raw mi sembra un controsenso salvo casi dove il file finale esce direttamente da Lightroom ma questo porta il target finale della foto sotto la soglia degli standard dei fotografi oggi.

La praticità di usare un solo software è ovvia ma per scopi dove tempo o budget non sono quelli necessari per fare un lavoro di fino passando anche in Photoshop.

Se la praticità dell'aspetto parametrico di Lightroom tiene il file lavorabile al punto da poter sperimentare allora vale per far dei test ma certe cose secondo me vanno fatte dopo.
My two cents .

PS: strumenti ancora in beta, il lens blur su foto a TA di ritratti nelle zone dove i capelli cadono sullo sfondo fa un minestrone.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:55

La funzionalità più interessante resta il Generative Remove, alla fine fa in automatico quello che si faceva con grande perdita di tempo con il timbro clone

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 18:26

perdonatemi: ma questo generative remove in Lr è l'equivalente del riempimento generativo in PS? anche in questo caso da 3 alternative o rimuove autonomamente senza possibilità di scelta?
Come velocità rispetto a PS com'è? Conviene utilizzarlo ?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 18:28

Firefly è arrivato anche su Lightroom

Peccato che queste funzionalità sono avide dei nostri crediti mensili (la novità di casa Adobe da qualche mese a questa parte).
Ne ho consumato 50 su 250 solo per fare qualche prova.
Da usare con parsimonia Cool

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 18:35

Ma quanti crediti si consumano ogni volta che si usa firefly?
Io ho l'abbonamento fotografia con LR e Ps e vedo che potrei aggiungere Firefly gratuito con 25 crediti/mese.
Ma non ho capito quante volte riesco ad usare le funzioni IA prima di finirli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me