RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:12

@N.Enrico

Io con Xiaomi 14T e profilo calibrato di fabbrica mi trovo bene, posso anche correggere punto di bianco tramite colorimetro e settaggi a schermo così come forzare sRGB (niente profili icc ma non servono). LR mobile molto veloce e fluido anche con rete dati e poi torno su PC e si scaricano nel catalogo. Trasferimento RAW rapido con 20 Mp. Un metodo da cui difficilmente voglio tornare indietro, dal divano o in movimento faccio tutto comodamente e 6.7 pollici mi bastano per ora.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:20

Torno or ora del centro assistenza Nikon in merito al problema di front/back focus rilevato qualche post addietro. Risposta: lei sta troppo sui forum, vada a fotografare piuttosto MrGreen

In pratica mi ha spiegato che questo problema/non problema ha sempre afflitto le reflex solo che prima non lo si vedeva; adesso, col digitale e gli ingrandimenti al 400% pare sia diventato il problema dei problemi.

Poi mi ha spiegato che su uno zoom-kit buio come quello in questione, non ha proprio senso farlo, il gioco non vale la candela e poi lo metti a posto su una focale e se ne sballa un'altra; lo sistemi su una distanza di messa a fuoco e si stara su un'altra.
La Nikon - diceva - garantisce la taratura degli zoom su tre focali e un'unica distanza di messa a fuoco. Oltre non è possibile fare.

Diverso è il caso di un'ottica fissa e luminosa: in questo caso ha senso, vuoi per il costo dell'ottica, vuoi perché - a tutta apertura - il difetto sarebbe realmente penalizzante. In quel caso effettuano la taratura, negli altri casi ti rimandano indietro (per il tuo bene MrGreen )

Chicca finale: “la gente si fa le pippe sui monitor e non fotografa più”

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 21:54

Pippe mica troppo...

Ho restituito un 24 f1,4 perché per focheggiare giusto sull D850 dovevo impostare -18 e sulla D200 pure... solo che lì non si può ed io volevo usarlo sulla D200

Non è che siccome ha solo 10 mpix lo sfocato non si vede

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:04

Ti hanno dato un bel consiglio al centro assistenza.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:20

Quando è stata aperta la prima parte chi avrebbe mai pensato di si fosse arrivati fino ad ora :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:00

@N.enrico

eri, grazie a un tutorial su youtube veramente ben realizzato, ho fatto un po' di prove serie per verificare eventuali problemi di F/B focus sui miei due obiettivi (ne avrei 3, ma uno lo tengo per un'altra cosina gustosa in arrivo... :-P ).


Lascia stare i tutorial di youtube per regolare il focus, ogni uno si inventa qualche cosa di diverso per raccattare visualizzazioni, per farlo basta un foglio di giornale appeso, anche se vecchio di un mese va bene uguale.

Torno or ora del centro assistenza Nikon in merito al problema di front/back focus rilevato qualche post addietro. Risposta: lei sta troppo sui forum, vada a fotografare piuttosto MrGreen


Hai trovato quello che ricarica i distributori delle bibite.

La Nikon - diceva - garantisce la taratura degli zoom su tre focali e un'unica distanza di messa a fuoco. Oltre non è possibile fare.


Allora o la macchina o l'ottica ha un problema, pagati per buoni.

In buona sostanza ti hanno risposto con un detto nostro:

Ciucia che l'è dolz Confuso

Un po' più in giù si usa dire. Succa

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:41

@nerdmike
"Trasferisco i RAW sullo smartphone con display calibrato al volo per post produzione. Questo con la d200 non lo posso fare"

In verità si fa tranquillamente, si compra un adattatore sd-wifi esistono pure cf-wifi scarichi l'app dedicata alla scheda e dal telefono scegli e scarichi la foto sul Cell....

Anni fa ne comprai uno per la d200 per la condivisione di foto ma poi non la ho più usata e resa.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:46

Tendo ad ascoltare chi, per professione, ne deve sapere per forza più di me, quindi ho deciso di fregarmene. Cacchio, ho scattato per 25 anni con reflex a pellicola (molti dei quali con Kodachrome 25), obiettivi fra i più disparati, e non ho mai avuto un problema…visibile.

Se poi verranno fuori vedremo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me