RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 7:27

Beh un'oretta mi ci è voluta a forare la lamiera tentando di fare il buco più piccolo possibile... MrGreen
Prossimo pinhole magari con focale più lunga, così posso fare il foro più grande. :-P


Però mi ci vuole una D200 sotto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 9:29


Il sospetto che il digitale non sia adatto è venuto pure a me, ma la voglia di sperimentare era troppa e mi avanzava un tappo: che fai, non ci provi???


Ci provi, e fai bene a provarci.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 9:30

coi diaframmi che si ottengono, è un metodo spettacolare per vedere quanto è LURIDO il sensore.


Il lato tragico della faccenda, è anche per questo che forse la pellicola è più adatta.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 9:35

Io provai con il filtro del caffè: chiusi tutti i buchini col lo scotch nero a parte il centrale e lo attaccai alla baionetta. Zero risultato MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 9:49

Azz... Forse è troppo spesso....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:15


Buongiorno, ritratto con la D80 e l'obiettivo che continua a stupirmi (Nikon AF-S DX 18-70mm)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4815831&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 18:31

Infatti non capisco tutte le critiche a quest'ottica su D70 /D200 a me piace ed è anche costruito bene.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:02

Ecco la nostra regina con il Tokina 70-210 f3.5 a 3200 iso. Obiettivo nella massima posizione "macro" a TA.


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:54

Allora...

negli ultimi mesi mi sono dilettato molto a scattare con la D200 e la Fuji S5 pro, tutte e due a 'tavoletta' a 3200 iso, in qualunque condizione di luce (sole/ombra/buio ecc...)

Quello che vedo e che mi permette ottime opportunità interpretative è che la D200 anche a fondo scala mantiene una bella resa colore e... se la grana disturba c'è DxO prime/prime XD che è in grado di compiere dei veri miracoli e mi trasforma la resa di una 10 mpix 'tirata per il collo' in quella di una 24 mpix usata al meglio (e non esagero... sebbene... non bisogna stare a guardare le sfumature tenui della vegetazione...)

Per contro la S5 va anche meglio, nel senso che già sui jpg consente dei recuperi incredibili sulle alte luci, dove la D200, invece, cade per il problema di invarianza mostrando delle forti alterazioni del colore che rendono l'immagine irrecuperabile.

Allora... quale preferire? Oggettivamente è come chiedere a un genitore quale figlio preferisce...
Per i miei gusti sono due macchine che si integrano perfettamente.
A mio parere la S5 usata a 1600/3200 in bianco e nero 'è la morte sua'. La possibilità di personalizzare il profilo del BN aumentando i contrasti la rende perfetta allo scopo, i suoi BN sono fantastici, ricchi di personalità con dei neri ben decisi.
La D200, invece, va benissimo sul colore, grazie ai suoi toni pastello mai 'sparati o pacchiani' anche a 3200 iso (anzi... forse è proprio a 3200 che rende ancora meglio)

Una nota a margine: ho riparato una D80 (che era ormai inservibile per il classico 'ERR'), ed anche lei è entrata tra le beniamine, la resa in BN è simile alla D200 ma con un pregio: è possibile personalizzare il contrasto del profilo colore BN, e questo la rende molto simile alla S5

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 12:37

Non ricordo se l'ho postata ma questo è il mio matrimonio con una D200 a 3200 ISO fissi + Nikon AF 35-70 f/2.8

www.juzaphoto.com/me.php?pg=314238&l=it#iniziopaginagalleria

Le foto le ha scattate un amico, era la prima volta che usava una reflex MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 14:24

Stamattina al mare

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4819344&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4819345&l=it


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me