RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panning e mirino elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Panning e mirino elettronico





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:33

Non sono io che devo fare come credo, è chi ha aperto il post che ha scoperto dei limiti e voleva indicazioni....che non sono: guarda che la mia macchina è la mejo der mondo.

Tu vedi solo quello che hai in mano, pensi che il panning sia semplicemente seguire e fare click, cosa che potresti fare anche con una banale R, una A7...con quello che ti pare, senza contare che al click non si dovrebbe interrompere il movimento mai.
Se devi seguire e prendere diversi punti, la visione deve ...anzi mi correggo... è meglio che sia fluida, naturale; tanto più il movimento è veloce...come un veicolo che ti passa a 200kh e più, tanto più una visione fluida permette di gestire in modo opportuno il proprio movimento e l'inquadratura, cosa indispensabile per un buon panning.

Chi ha aperto il post ha avuto difficoltà, certamente con un ML stacked si sarebbe trovato meglio....ma ad un certo costo (poi fatti suoi se per lui a senso o meno), in ogni caso è bene chiarire che ci sono situazioni in cui un mirino ottico risulta comunque preferibile.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:39

Su questo sono d'accordo Mac, il mirino più è fluido meglio è ovviamente

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:41

Benvenuto nel mondo dei fantastici mirini elettronici... uno dei diversi motivi per cui preferisco il 150-600s davanti alla 5d4 al 200-600s davanti alla a7r4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me