RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avast Free Antivirus


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Avast Free Antivirus





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 0:05

ai tempi di win95.... "trovato virus: win.exe"
cancellò il file e dovetti reinstallare tutto da capo, SO compreso


Sinceramente non capisco come possa esistere ancora Norton dopo tutti i danni che ha fatto, ricordo anche le Norton utilityes con win98...le peggio cose, forse l'unica cosa che funzionava bene di Norton era....Norton Ghost.



L'ultima versione decente di Norton utilities è quella per DOS.
L'ultima versione decente di Norton antivirus non è ancora stata scritta.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 6:55

Ale.c wrote
Oggi la maggior parte dei malware sono prodotti (o composti, visto che spesso sono assemblati di codice scritto da altri) da organizzazioni criminali e sono prodotti a scopo di lucro.[...]

Condivido tutto. E aggiungo che le pratiche commerciali "al limite" per molte software house erano e sono abitudine.
Si investe ancora troppo poco in sicurezza informatica, che non vuol dire ovviamente solo software antivirus. Non si fanno corsi di formazione, non si adegua il parco macchine, non si programmano e realizzano strategie di backup corrette ed efficienti, non si adottano protocolli efficaci perché creano fastidi agli utilizzatori (per esempio il cambio delle PW di dominio o delle caselle di posta). E per favore basta con le leggende metropolitane!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 8:51

"Ma L ha individuato solo con la scansione non l'ha rilevato di suo…"

Perché non era sul disco di sistema, ma su di una unità esterna al disco di sistema.

E' per quello che ogni tanto bisogna fare (=dare noi il comando di fare) una scansione totale con tutte le unità esterne collegate al PC, se nelle unità esterne sono stati messi file da chiavette, etc.

Collegando una chiavetta, l'antivirus verifica il contenuto, ma se ci ficchi un file .RAR o altro file zippato, può non vedere un malware che invece poi viene fuori se lo dezzippi nell'unità esterna.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 9:02

Può anche essere che nei dischi esterni hai un virus ma al momento della scansione non lo rileva, e al prossimo aggiornamento lo becca.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 9:03

“Collegando una chiavetta, l'antivirus verifica il contenuto, ma se ci ficchi un file .RAR o altro file zippato, può non vedere un malware che invece poi viene fuori se lo dezzippi nell'unità esterna. “
Ecco probabilmente l'inghippo è stato questo. Pensavo che sfrugugliasse anche nei files compressi… quanta ignoranza…Sorry

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 9:14

"Pensavo che sfrugugliasse anche nei files compressi…"

Ed in effetti lo fa, ma il più delle volte nei file zippati non ci vede malware o virus, la compressione li maschera, ma poi quando li decomprimi, virus e malware divengono palesi e solo allora li blocca.

Altro punto debole di tutti gli antivirus è che non vanno ad analizzare la memoria delle schede video, e con aggiornamenti del driver della scheda video scaricati non dal sito originale del produttore, ci possono infiltrare virus che da lì poi transitano al PC: mai scaricare il driver della scheda video da siti che non siano gli originali del produttore, solo così sei sicuro di non infettare la scheda video e poi il PC.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 9:53

Molti AV scansionano anche i file all'interno degli archivi, e lo fa anche Defender se configurato ( link)

Giustissimo il consiglio di scaricare i driver - tutti , non solo quelli della scheda video - solo dal sito del produttore. E una regola da insegnare a tutti i bambini prima ancora di dirgli di non accettare le caramelle dagli sconosciuti: a me nessuno sconosciuto ha mai offerto una caramella, mentre ho installato decine di driver.

Quanto alla scansione della memoria della scheda video, non me ne preoccuperei: tutto ciò che va a finire nella memori della scheda video passa prima nella memoria RAM del computer.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 10:25

se hai più unità esterne collegate ti conviene staccarle tutte e riattaccarla una alla volta scansionandole, a scansione finita, se è pulita , la ristacchi

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 22:07

Queste delle società antivirus che dietro diffondono virus son leggendone metropolitane alla stregua dei coccodrilli nelle fogne di NY. MrGreen
Allora i meccanici sono la prima causa di malfunzionamenti alle auto perché le vanno sabotando loro per crearsi il lavoro, dai. MrGreen


Quanto banalismo...
Tra l'altro, si usa ancora la leggenda dei coccodrilli "not" made in NY, nel 2024? MrGreen
Forse tu abiti in quartieri borghesi dove quei fatti (mi riferisco ai meccanici) non si verificano, ma a me è capitato e più di una volta, e ci ho speso anche dei bei soldini dietro, per far riparare la mia auto,
così come è capitato ad altre persone che conosco.
A parte che, fare paragoni simili è piuottosto incongruo, a dirla tutta.
Che c'entra?
Un po' come dire: "eh! ma allora anche le aziende farmaceutiche diffonderebbero i virus, per poi vendere gli antidoti o i vaccini per debellarli!".
No comment.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me