JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, sto per partire per la Norvegia (a caccia di Aurore diciamo cosi') e portero' ovviamente la mia XT-5(recente acquisto) e il mio fidato 16-55 f2.8. Vedo sul sito che con uno degli ultimi upgrade fw (la1.30) han combinato qualche pasticcio poi corretto dalla 1.31 e fin qui nulla di che poiche' non aggiorno mai troppo "presto" quindi non ero tra quelli che la 1.30 ecc ecc.. Ora e' uscita la 1.32 e oltre a rendere permamente il fix non capisco se apporta altri bug-fix o miglioramenti in generale (magari proprio con la xt-5). In poche parole per chi non aveva messo la 1.30 sta 1.32 ha senso o no? In generale mi piace tener aggiornata la tecnologia ma qui non so bene.....e dovendo partire a breve vurria mai che.........sgraaatt. Qualcuno ha maggior dimestichezza e conoscenza del suddetto upgrade? Grazie mille PS: ho preso anche un viltrox 13mm-f1.4 per, chissa', magari una chance di astrofoto al cielo notturno volta stellata via lattea ecc....ma son molto "alle prime armi" con questo particolare mondo.
Non so se cambia qualcosa dopo il aggiornamento ?, AF e grandangolo sullo sistema Fujifilm ancora non riesce a convincermi del tutto o la X-H2 tante volte preferisco messa a fuoco a gruppo almeno o più punti di messa a fuoco.
Ci sono stato nel feb 2018, a Tromso, sostanzialmente per l'aurora. All'epoca avevo la X-T10 ed ho ottenuto dei buoni risultati con il fuji 14mm f2,8 su cavalletto. I settaggi: f 4/5,6 ed esposizione tra gli 8 ed i 16 sec. Messa a fuoco fissa su infinito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.