| inviato il 16 Marzo 2024 ore 16:48
Sem per il BN lo puoi anche evitare phocus che serve solo per avere il colore Hasselblad, vai di LR ci applichi un profilo che simula un filtro rosso, oppure piu preciso pannello HSL luminosita su rosso-arancione-giallo per correggere l'incarnato, e alla fine un po di curva di luminosita a tuo piacimento |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 17:36
Guarda che ottieni più grigi (che poi è quello il senso) con una monocrom (da usare coi filtri) che con una gfx o una x1d lisce. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 17:49
Il discorso profili ci sta, posso anche usare PS per il bianco e nero, non necessariamente devo usare Phocus. Quello che mi faceva pensare ad una X1D adattata all'uopo, è di avere la foto già subito pronta, ottenere già in fase di scatto quello che voglio. Con la simulazione acros + R regolavo la terna esposimetrica, il bilanciamento del bianco, ed al PC dovevo solo, eventualmente, togliere il classico brufolo, neo, etc. Scattando in camera a colori perdo tutto questo, aumenta a dismisura il tempo da passare al PC, dovendo partire da una base che non è già pronta ma necessita di regolazioni. Eros, ma con la Monochrom non avevi più pulizia, anche ad altissimi iso? Uly, vedi sopra. Bibols, ti ringrazio, ma non usa Phocus, quindi mi serve a poco. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 17:56
scusami, non capisco... “ Scattando in camera a colori perdo tutto questo, aumenta a dismisura il tempo da passare al PC, „ pero poi “ al PC dovevo solo, eventualmente, togliere il classico brufolo, „ Ma che editor usi? Seriamente, se usi Lightroom o ACR stai 12 secondi ad aprire il raw e scegliere un profilo ACROS R... |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:07
Ah sì. Quello...te lo raccomando. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:26
Uly, quando avevo la GFX usavo la suite Adobe, Lr o Ps, ma avendo la simulazione in camera, ottenevo già in fase di scatto quello che volevo. Adesso con Hasselblad uso Phocus, ma in fase di scatto sono a colori, quindi non riesco ad ottenere lo stesso risultato che avevo con GFX avendo tutto sott'occhio prima di scattare. I jpg della Fuji erano già pronti subito dopo lo scatto. Con Hasselblad devo partire da zero, sistemare un po' tutto. Anche a fare dei preset, non è mai come vedere direttamente il risultato in camera in fase di scatto. Spero di essermi spiegato Bibols, non ho visto che pochi secondi, ho visto che usa C1, che io non ho mai sopportato, ho chiuso. Sinceramente, non amo guardare il lavoro degli altri perché ritengo che ognuno di noi ha la propria sensibilità e gusto, quello che piace ad uno può essere indifferente ad altri o addirittura non piacere. Sempre stato autodidatta |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:48
Anche se è innaturale, scattare direttamente in bianco e nero è bello. Condivido il parere di Sem, in fase di ripresa decidi cosa vuoi ottenere. Magari arrivi addirittura a strappare le luci perché ti piace così. Ovviamente puoi fare di tutto e soprattutto di più con il software, ma è un esperienza diversa. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:53
“ Eros, ma con la Monochrom non avevi più pulizia, anche ad altissimi iso? „ Ti direi di no... però dipende, siccome non faccio ritratto, è una questione di gusti, c'è chi apprezza la granina degli alti iso vista a monitor, chi no come il sottoscritto che la apprezza di più sulle stampe... la MM l'ho usata prevalentemente per far paesaggio, quindi o iso base oppure treppiede, con quella che usavo io ( M246 ), era semplice bruciar le luci quindi se venivano bruciate => cestino per contro si recuperavano bene le ombre. Circa la pulizia, se la indenti come definizione e microcontrasto percepito, va bè li è più una questione di ottiche... parlo per Leica ovviamente. Però ora come ora, se devo far due foto così in scioltezza, metto il selettore della Zf su BW e scelgo il profilo flat che mi va alla grande... [IMG]https://i.postimg.cc/k6gQP9hJ/temp-Image-Vpi-Ic-B.avif[/IMG] |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 19:28
francamente non capisco la difficoltà di fare BN con la Hassel, se usi LR ci sono profili che simulano pellicola e filtri colore, poi c'è sempre il pannello luminosità BN per correggere l'incarnato certo se scatti in jpeg non puoi farlo, ma perché mai scattare in jpeg, vabbè che la 907 si usa come un telefono, ma c'è un limite cristo santo |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 19:42
“ Uly, quando avevo la GFX usavo la suite Adobe, Lr o Ps, ma avendo la simulazione in camera, ottenevo già in fase di scatto quello che volevo. Adesso con Hasselblad uso Phocus, ma in fase di scatto sono a colori, quindi non riesco ad ottenere lo stesso risultato che avevo con GFX avendo tutto sott'occhio prima di scattare. I jpg della Fuji erano già pronti subito dopo lo scatto. Con Hasselblad devo partire da zero, sistemare un po' tutto. Anche a fare dei preset, non è mai come vedere direttamente il risultato in camera in fase di scatto. „ Capisco cosa dici, bn in camera a mirino. Io stesso quando uso il mirino elettronico nella Leica, lo uso SOLAMENTE in bianco e nero per avere una lettura migliore della scena, meno distrazioni e un occhio sulla maf migliore... non lo faccio su Sony perche con af li sto comodo e sparo senza farmi troppi problemi (troppo facile ). Quello che mi suona strano e' che una Hassy non ti permetta di preparare un jpg a schermo per contrasto o altro , anche senza avere l'ACROS filtrato di Fuji, Sony ad esempio lo supera agevolmente con le possibilita' enormi di personalizzazioni del jpg, la Leica mi da un bn piu' bello degli ACROS Fuji gia di default per il mio gusto con il mono HC... Hassy non ha nulla? |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 20:01
Eros, per me era lo stesso per Fuji, con acros + R, per foto di nudo artistico in bianco e nero avevo un risultato immediato. Lomo, come al solito non hai capito un caxxo ma fa niente. Uly, no, è quello il problema. Sulla 907x, ma anche X1D, hai un unico profilo colore, che per me va anche bene, perché mi restituisce quell' incarnato che tanto mi piace. Però se voglio scattare b/n in camera, non c'è modo, per ottenere il b/n tocca per forza passare da Phocus et similia. |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 23:17
Sem. No news? Arrivato il 28? |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 8:43
Anche io sono ancora in attesa. Mi hanno detto da Fowa che potrebbe arrivare da un giorno all'altro ma non sanno di quale mese Nel frattempo ho cambiato il 45 con il 55 e devo dire che è un obiettivo con cui si potrebbe fare tutto. Ha una qualità davvero pazzesca unita a rapidità/silenziosità della MAF e resa splendida già a tutta Apertura. Mi manca giusto quel benedetto 28… |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 8:47
Buona Pasqua a voi e ai vostri cari! |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 10:46
Buona Pasqua! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |