RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Setup deep sky






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 22:39

- il sensore di una micro 4/3 si puo modificare per astro?


Non saprei, devi cercare sui siti dove vendono la modifica se c'è il tuo modello, non so comunque quanto ne valga la pena visto che probabilmente i RAW di quella macchina non sono il top per l'astro "seria".
Se proprio ti appassioni fai prima a prenderti una camera dedicata seria, ad esempio la ASI 1600 mi pare usi un sensore M43.


- dovessi prendere il 135mm in questione, posso poi montarci una camera dedicata per astro al 135mm?


Sì, il 135mm essendo manuale lo usi con qualsiasi cosa, basta avere gli adattatori giusti.
E a proposito, in ottica di utilizzo futuro avrebbe forse senso prendere una versione per FF e adattarla piuttosto che una versione nativa M43 che da montare su una camera dedicata futura sarebbe molto più complicata.


avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 23:36

ok grazie mille per le info, siete stati gentilissimi!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 17:12

Ahhh, mi hanno offerto un corpo FF Sony a7II liscia liscia a veramente poco, e con solo 1000 scatti circa, ed ho visto il parco ottiche immenso, la micro 4/3 la potrei piazzare ad un conoscente e andrei a coprire ilnprezzo della a7II, ma ho una domanda , questa sony soffre di star eatiing mi oare di capire... O solo le versioni R e S?
Le ottiche sony sono tantissime e ci stavo facendo un pensierino, per avere un corpo più performante della g80... Vale la pena secondo voi?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 20:38

Non è il massimo per sky: se non erro dalle prove di Bubu era saltato fuori che il Raw esce molto precucinato dalle Alpha 7.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 23:24

ho letto che soffre di questo problema ai raw su scatti solo in bulb mode? www.markshelley.co.uk/Astronomy/SonyA7S/sonystareater.html

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 14:30

Se però vuoi usarla per fare astro ti troverai spesso a scattare sopra i 30s, quindi non te la consiglio.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:51

Perfetto, grazie Bubu preciso! Sto valutando la S5 pana, che con una differenza la porto via ad un buon prezzo, e in più ho un ottica (50mm) che potrei già usare, vi aggiorno, gentili come sempre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me