RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampa fotolibro con foto 7x10


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » stampa fotolibro con foto 7x10





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:37

Vorrei stampare un fotolibro formato A4 con circa 200 fotografie e relative didascalie. Quindi vorrei mettere 5 o 6 foto per pagina tra 7x10 e 9x13 ma ho difficoltà a trovare un sito che accetti questi formati. Me lo sapete indicare? Grazie.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:47

Prova Saal Digital, fai tu la composizione come vuoi.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:36

Grazie, proverò.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:25

Veramente la composizione e le misure delle foto te le fai da solo praticamente con tutti i software di impaginazione delle varie aziende che stampano fotolibri...
Certo, se cerchi tra le caratteristiche dei formati compatibili quelli con quelle misure non troverai mai niente...
Ripeto, la foto la ridimensioni (e se necessario ritagli) quanto e come vuoi... fatto più e più volte con i software di Pixum, PhotoCity ed altre aziende...

Guarda qui...
www.photocity.it/software/videolayout.aspx

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 17:35

Il software di Saal Digital è semplice da usare e ti permette di impaginare foto di qualsiasi dimensione e con qualsiasi rapporto di aspetto piazzandole dove vuoi nella pagina, eventualmente anche ritagliandole. Altre aziende che stampano fotoalbum immagino esistano ma non le conosco per esperienza diretta.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:21

L'ho gia detto 100 volte non solo é molto più comodo e efficace fare la paginazione con photoshop o gimp, ecc..ma inoltre così puoi inserire le pagine già finite su qualsiasi sw di fotolibri in un click...il tutto é di conoscere le dimensioni esatte del libro, di solito sono indicate al mm.sul sito

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:38

L'ho gia detto 100 volte non solo é molto più comodo e efficace fare la paginazione con photoshop o gimp, ecc..ma inoltre così puoi inserire le pagine già finite su qualsiasi sw di fotolibri in un click...il tutto é di conoscere le dimensioni esatte del libro, di solito sono indicate al mm.sul sito

Beh, dai... mica tutti sanno usare Photoshop e/o GIMP fino a quel punto... (che magari per te è facile ma ad esempio, per me che non li conosco così a fondo non lo è)
I software offerti gratuitamente dalle aziende che stampano i fotolibri li ho trovati sempre versatili e facili da usare.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 11:20

L'ho gia detto 100 volte non solo é molto più comodo e efficace fare la paginazione con photoshop o gimp, ecc..ma inoltre così puoi inserire le pagine già finite su qualsiasi sw di fotolibri in un click...il tutto é di conoscere le dimensioni esatte del libro, di solito sono indicate al mm.sul sito


Si può certamente fare anche così, io però per impaginare i fotolibri che ho fatto ho sempre usato il software di Saal Digital e mi sono trovato bene, e non credo che ci si impieghi più tempo quello che ci avrei messo preparando tutto prima con gimp. Il software di Saal oltretutto si scarica e lavora offline, sul computer dell'utente, per cui lavora velocemente.
Gimp l'ho usato prima, per preparare le immagini (postproduzione, soft proof, ritaglio al rapporto di aspetto voluto) ma quella è un'altra storia. Il ritaglio però può anche essere fatto col software Saal

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 12:43

Seguendo i vostri consigli (grazie!) ho usato Saal Digital e mi sono trovata benissimo da tutti i punti di vista: facilità di impaginazione, nitidezza delle foto, consegna in anticipo, prezzi allineati, persino un po' inferiori agli altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me