RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modalità FV Canon







avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 14:34

Ciao Ale , Grazie ! È sicuramente utile... e forse pensata per il mirino, che ti dà l'idea più o meno precisa dell'esposizione.. ma un modo ad esempio a tempo per darti l'esposizione sul display sarebbe stata molto utile.. ed incomprensibile che non ci sia a mio parere.. perché se volessi capire se l'esposizione su una parte piccola del fotogramma (ad esempio un Uccello in lontananza ) è corretta , ca× dal mirino la vedo un po' dura.. oltretutto con un mirino non di qualità incredibile .. come la R8.. Mentre un esposizione corretta segnalata a display ti consentirebbe aggiustamenti poi mirati.. Ma non avendola vado per supposizioni e letture precedenti di altri possessori del sistema..

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:27

forse pensata per il mirino, che ti dà l'idea più o meno precisa dell'esposizione.. ma un modo ad esempio a tempo per darti l'esposizione sul display sarebbe stata molto utile.

Non capisco questo problema.
Fv funziona come tutte le modalità automatiche. Una cosa che fai in P, Av, Tv, la fai anche in Fv.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:03

...però, SECONDO ME, alla fine perdi più tempo a causa del fatto che devi leggere in che modo è impostata....infatti sulla R5, dove si può eliminare, l'ho eliminata.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:22

Invece secondo me perdi meno tempo Sorriso, perché con un singolo tocco metti tutto in Auto, dopodiché imposti manualmente quello che ti serve.

Se sono in Av (o in Tv) posso impostare liberamente il parametro "manuale" ma se voglio cambiare anche l'altro parametro...? Certo ci riesco ma devo uscire da quella modalità e passare ad altro.

Alla fine è questione di abitudine... Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:39

Anche io trovo Fv una modalità molto pratica. L'unica cosa che non mi piace è che dopo lo spegnimento alla riaccensione riparte sempre in Full Auto, mi sarebbe piaciuto che mantenesse l'ultima impostazione (M6 MKII)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:40

E' anche questione di vederci bene per leggere tra mille piccole scritte sul display Sorriso (per quanto io tenda ad eliminare tutto quanto possibile che possa distrarmi dalla composizione).....alla mia età qualche problema di maf dell'occhio c'è e le lenti multifocali non risolvono un gran chè MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:44

Non me ne parlare MrGreen
Mi trovo meglio con la visualizzazione con la cornice nera anche se così l'immagine è un pò più piccola

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:36

...su Rp uso quasi esclusivamente FV --- pratica, comoda e veloce ...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:30

non so, personalmente non riesco a comprenderla bene nell'utilizzo; preferisco mod Manuale con Auto-iso (eventualmente limitato entro un dato range) con ghiera obiettivo settata su compensazione dell'esposizione (che così opera solo aumento/riduzione iso); e di fatto sono "quasi" in full manual

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:35

non so, personalmente non riesco a comprenderla bene nell'utilizzo; preferisco mod Manuale con Auto-iso (eventualmente limitato entro un dato range) con ghiera obiettivo settata su compensazione dell'esposizione (che così opera solo aumento/riduzione iso); e di fatto sono "quasi" in full manual


La peculiarità della modalità FV è il fatto che essa non sia una modalità alternativa ad AV, Tv o M, ma è tutte queste modalità contemporaneamente, a seconda di come l'imposti, ed è possibile passare da un all'altra senza, per esempio, dover girare la ghiera delle modalità.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me