JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio molto saltuariamente foto a soggetti (animali) dove mi sono richieste focali lunghe (>200 mm). Fino ad ora ho usato un 200-500 con alterne fortune. Ora (passando al sistema Z) stavo valutando un tele lungo e ho valutato due soluzioni - un 100-400 (da usare magari con il TC 1,4x) oppure il nuovo 180-600.
Non sono un esperto e mi sto solo avvicinando a questo mondo. Ma ho sempre avuto la fissa delle foto molto nitide, avendo fatto prevalentemente macro per una vita.
Cosa mi consigliate? Lasciando perdere i costi, che sono molto differenti - meglio il 100-400, sfruttando il fatto che sia una lente S di ottima qualità ed eventualmente accoppiare il TC quando necessario, oppure partire con lo zoom per fami le ossa ma - magari - rinunciando ad un po' di qualità?
Io valuterei anche peso e ingombro. Il 100-400 è più compatto e leggero e immagino sia ottimo come resa....tra l' altro lo trovo un po' più versatile. Il 180-600 è ingombrante, più pesante e più dedicato ad avifauna. Questo è il mio pensiero. Poi io vivo sereno con il 400 f4.5, l' 1.4x e il 2x. Per utilizzo generico uso l' 80-400 con ftz che trovo utile anche per il paesaggio. Buona scelta
Ciao, qualche mese fa a Misano ho avuto l'opportunità di testare il 100-400 in accoppiata con il moltiplicatore 1,4x. Ti confesso che questa accoppiata mi aveva deluso abbastanza. L'obiettivo liscio l'avevo trovato ottimo ma con il moltiplicatore la resa era un po scarsa. Magari non avevo trovato un esemplare buono o qualcosa di simile ma sta di fatto che se dovessi comprare il 100-400 non lo userei moltiplicato.
Ho da poco acquistato il 180-600 che trovo invece ottimo nella resa. A 400mm ad esempio è molto vicino al 400mm 4,5 fisso che anch'esso possiedo.
Morale della favola, se le focale che utilizzeresti sono nella fascia 100-400 allora prendi questo zoom che oltretutto è compatto e leggero, solo in casi di necessità da usare con l'1,4x. Se invece lo prendi per tenere attaccato sempre (o molto spesso il moltiplicatore) allora secondo me lascia stare.
In questa foto sopra la mancanza di nitidezza poteva essere data anche della distanza e dal calore ma avevo fatto anche degli scatti a pochi metri ma il risultato era deludente.
Grazie a tutti e soprattutto a Playmake per il video. Ho già un 70-200 2.8 (F - ma con l'adattatore mi trovo benissimo), per cui da quello che capisco il 180-600 è quello che fa per me .
Mirc_s se guardi nelle mie gallerie ne trovi. Comunque mi sento di dire che l' 1.4 va benone.....ho anche il 2x ma quello non deve essere usato con troppa disinvoltura e ha i suoi limiti. Ciao e buona giornata a tutti
Se ti vengono dubbi sulla qualità dell'immagine, ti offro queste scattate più per caso che per scelta un paio i giorni fa, togliendo il filtro di protezione e montando il paraluce per vederne i risultati. <ho un filtro da 120€ ciucco - pensavo fosse la lente>
La foto è scattata da dietro un doppio vetro, con Zf + 180-600Z senza ZTC, >>> l'uccello è a circa 30-34mt.
Ecco come e dove sono appostate le cameras, il tetto nel riflesso è dove si trovava l'uccello.
“ Mirc_s se guardi nelle mie gallerie ne trovi. Comunque mi sento di dire che l' 1.4 va benone.....ho anche il 2x ma quello non deve essere usato con troppa disinvoltura e ha i suoi limiti. „
Ok grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.