JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non vorrei fare del terrorismo ma... diversi 16-45 avevano il problema di non mettere a fuoco all'infinito o comunque un soggetto molto distante... la questione è che continua a cercare il punto di messa a fuoco e non lo aggancia... Mi è successo con una copia poi prontamente sostituita dal venditore, quella che ho adesso non ha problemi (esistono diverse discussioni in merito su internet, il difetto è piuttosto diffuso) Magari la copia che è montata su quella K5 è perfetta...
“ Ricordi male e con un po' di confusione perché tutti gli 11 punti possono essere selezionati e non soltanto il centrale. Per farlo basta mettere la levetta AF su SEL. Il LED quando il soggetto è a fuoco si accende di rosso qualunque sia il punto che abbiamo selezionato e non di altri colori. „
Per il colore della luce non me lo ricordavo dato che pur avendola usata diverse volte non era mia (ma di mio fratello) quindi non ricordavo bene quale fosse (delle mie la K20D ce l'ha verde e la K1 II ce l'ha rossa); mentre sulla messa a fuoco con obiettivi non autofocus ne sono sicuro anche perché è così anche sulle mi 2 fotocamere (K20D e K1 II), nel caso di messa a fuoco manuale con obiettivi autofocus si può spostare il punto di messa a fuoco mentre con quelli senza autofocus no.
Se l'ottica è senza contatti elettrici si può usare soltanto il punto centrale. Ma con le ottiche con i contatti elettrici si può selezionare qualsiasi punto degli 11 disponibili.
Il 16-45 l'ho avuto sulla K10. Una buona lente, ho avuto solo forti problemi di F/B focus, che su quella macchina era correggibile con molti sbattimenti, cosa che non dovrebbe accadere sulla K5. A me faceva proprio quello che dice Lorenzo1910, ma fatta la calibrazione dell'AF è andato tutto a posto.
“ Se l'ottica è senza contatti elettrici si può usare soltanto il punto centrale. Ma con le ottiche con i contatti elettrici si può selezionare qualsiasi punto degli 11 disponibili. „
Con ottiche autofocus sì, quindi se ha i contatti per l'autofocus si può usare in manuale spostando il punto (ottiche F, FA, DFA, DA e terze con autofocus) se invece ha solo i contatti per i diaframmi (ottiche A e terze con diaframmi automatici) o non ha contatti (ottiche K, M, ottiche terze senza contatti ed ottiche adattate) si può usare solo il punto centrale.
“ Uh? La mie Pentax ce l'hanno tutte rossa (K100D/K10D/K20D/K30... per *ist DL2 e K-m luce "non pervenuta"...) MrGreen „
Allora probabilmente ricordo male mi sembrava fosse verde ma se è così dev'essere rossa (a questo punto mi chiedo se era quella della istDS sempre che ce l'avesse o se sia solo un ricordo sbagliato quello di una luce verde).
“ se invece ha solo i contatti per i diaframmi (ottiche A e terze con diaframmi automatici) o non ha contatti (ottiche K, M, ottiche terze senza contatti ed ottiche adattate) si può usare solo il punto centrale. „
“ La proverei di persona, il venditore è poco distante da me, se avete altre info sul modello da controllare dite pure „
Nessuna ulteriore info da parte mia... quando fai la prova tenta di mettere a fuoco un soggetto lontano, come quando vuoi fotografare una montagna... se è ok te ne accorgi subito... idem se non lo è A me l'obiettivo piace... non è stellare ma è onesto... onestissimo.
Il Pentax SMC DA 16-45mm f/4 ED AL fino al 2015 era l'ottica standard di qualità che veniva proposta agli utenti della k-5 in alternativa all'economico 18-55mm.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.