RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da Canon 200d a 7d mII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade da Canon 200d a 7d mII




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:21

Quello si risolve con un'opportuna PP e con la microregolazione delle lenti che la 200D non ha (ma la 50D e la 80D hanno)
Che sw usi?


si vero, con la 50D infatti avevo fatto la regolazione della lente.

Come software principalmente Camera Raw

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:34

Come software principalmente Camera Raw
Hai il profilo lente?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:40

“ Come software principalmente Camera Raw ?
Hai il profilo lente?


intendi quello per le aberrazioni e distorsione in camera raw? si di solito lo uso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:44

yep, bene, dovresti toccare anche quello nitidezza lente se presente.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:57

l'unica cosa che non riesco a ottenere con i JPG cotti in camera (ma post prodotti fuori) è la saturazione delle mie altre Canon.
Ha colori più ''tenui", anche a saturazione massima, soprattutto rispetto alla 5D.
Per il resto ottima.
Rickygolf . . . per avere dei buoni jpg "cotti e preparati" in camera da 80D sarebbe opportuno caricare da pc dei picture style adatti, ne può ospitare tre, te li puoi costruire come piacciono a te e con la saturazione che vuoi utilizzando "picture style editor" di canon partendo per esempio da uno stile base come "immagine Fedele" e trasformarlo in un profilo nuovo che andrai a rinominare e che imita una pellicola, se le usavi, che ti piace in modo particolare.
Ne trovi anche di pronti in rete ma se ne possono costruire di buoni e migliori con un certo impegno e passione.
Quindi con le opportune regolazioni anche la 80D sforna jpg pronti all'uso è solo questione di stile colore adatto al tipo di ripresa.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:01

Rickygolf . . . per avere dei buoni jpg "cotti e preparati" in camera da 80D sarebbe opportuno caricare da pc dei picture style adatti, ne può ospitare tre, te li puoi costruire come piacciono a te e con la saturazione che vuoi utilizzando "picture style editor" di canon partendo per esempio da uno stile base come "immagine Fedele" e trasformarlo in un profilo nuovo che andrai a rinominare e che imita una pellicola, se le usavi, che ti piace in modo particolare.
Ne trovi anche di pronti in rete.
Quindi con le opportune regolazioni anche la 80D sforna jpg pronti all'uso è solo questione di stile colore adatto al tipo di ripresa.


Grazie per aver condiviso questa cosa con tutti, non sapevo proprio esistesse una cosa del genere.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:06

Chulak82 . . .

La questione in effetti non è secondaria, avere scatti già belle e pronti e con il look giusto è un bel vantaggio, inoltre "picture style editor" di canon è facile da usare e gratuito ed è scaricabile dal sito canon eventualmente con il n. di serie del corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 0:39

@Cirillo, ok i picture style li fai come vuoi certo, ma se prendi il profilo standard, o anche il fedele, e metti al massima la saturazione in camera su una 80d e su una 5d, ti assicuro che la 80d non "pompa" i colori al medesimo modo...in realtà trovo la 5d la 30d e la 6d abbastanza simili, la 80d è la prima dove ho notato coloro meno spinti, come se Canon avesse attenuato i profili precaricati di serie.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 20:13

o anche il fedele, e metti al massima la saturazione in camera su una 80d e su una 5d, ti assicuro che la 80d non "pompa" i colori al medesimo modo...in realtà trovo la 5d la 30d e la 6d abbastanza simili, la 80d è la prima dove ho notato coloro meno spinti, come se Canon avesse attenuato i profili precaricati di serie.
. . ovviamente si. la 5D1 è quella che satura meglio e prima.

la differenza di resa tra i sensori canon di vecchia generazione e quelli nuovi tipo 24 Mpx 80D o tipo 5D4 sta principalmente nella diversa gamma dinamica (GD) più ampia in quest'ultime e tendenti a dare scene più "attenuate" proprio per il gamma + ampio e anche per il fatto che nell'80D c'è un comando che sia chiama ottimizzazione delle luce, se lo disinserisci avrai scene leggermente + scure e contrastate e colori leggermente + più saturi.
Comunque le riprese vanno regolate in modo diverso a secondo della risposta di ogni singola fotocamera/sensore, se si fa PP su pc con schermo tarato si arriva tranquillamente ad avere le stesse saturazioni ma ovviamente con regolazioni diverse dell'istogramma. I profili colore "picture Style" che si possono costruire a piacimento servono a caratterizzare una particolare risposta cromatica della scena agendo su vari parametri e sugli assi dei colori principali per cui caricando su DPP4 lo stesso profilo per scatti simili fatti con una qualsiasi canon la risposta cromatica sarà molto simile (quasi identica) a patto di regolare il gamma in modo corretto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 20:30

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4350252
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4350157

sono foto simili della stessa vettura fatte a qualche minuto di distanza. la 1Dmk3 con jpg in macchina senza PP satura prima e darebbe una risposta diversa dall'80D perchè hanno sensori diversi di epoche e tecnologie diverse con un gamma diverso, ma applicando in PP, con il convertitore canon, lo stesso profilo colore e regolando gamma e istogramma gli scatti sono assai simili, se avessi omesso i dati di scatto vorrei vedere chi indovina il corpo macchina.
Poi nella resa cromatica bisogna anche includere il tipo di ottiche: il 17/40 f.4 L tende a saturare un ""pelo"" di più di altri L.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 0:29

Concordo totalmente co Cirillo Donelli - inoltre, sarebbe opportuno, oltre a personalizzare i JPEG con i picture style Canon, convertire i file RAW ( se vuoi fare PP) con Dpp4 ( programma gratuito pure lui di Canon) decisamente più accurato di CR in particolare se usi ottiche native

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me