JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
1da poso sono passato dalla linea adsl 40 mega mista rame ( da me arriva solo questa per qualunque gestore) ad usare una SIM dati su rete W3. Noto una cosa assurda, anche quando sono a velocità 10mega, scrivo e navigo più velocemente che con l'ADSL 40mega che al minimo che andava era 30mega...come mai? Sinceramente non lo capisco, non dovrebbe essere il contrario? 4g+ più lenta di una adsl+rame?
La velocità della linea non è l'unico parametro da guardare, anche la stabilità è molto importante (il cosidetto ping). Più è basso questo valore migliore sarà la connessione. In parole povere lo scambio di dati funziona a pacchetti: se devi scaricare un file di 1mb non ricevi 1mb di file in blocco ma tanti piccoli pacchetti da 8byte (dipende dal sistema usato, questo è un esempio) che poi il pc riassembla insieme in modo da formare il file ricercato. Diciamo quindi che per scaricare questo file di 1mb devi ricevere in totale circa 120 pacchetti; la velocità di download della tua linea e quindi di ogni singolo pacchetto può anche essere di 100mb/s ma se hai problemi di stabilità e riesci a scaricare solo 60 pacchetti al minuto ciò si traduce in un download lungo 2 minuti. Al contrario se hai una linea da 1mb/s ma molto stabile (es. 7200 pacchetti al minuto) risucirai a scaricare il file di 1mb in un secondo nonostante la linea sia nettamente più lenta
Ovviamente qualsiasi cosa su internet è un file da scaricare, anche per vedere questa pagina del forum il pc (o smartphone) ha dovuto scaricare dei dati da poter mostrare sul monitor
anche se l'adsl è dichiarata 40 mega non è detto che li faccia, anzi se si è molto lontani dalla centrale telefonica potrebbero essere molti di meno, io che abito molto distante dalla centrale quando avevo l'adsl a 20 mega in realtà funzionava al massimo a 5
“ La velocità della linea non è l'unico parametro da guardare, anche la stabilità è molto importante (il cosidetto ping). Più è basso questo valore migliore sarà la connessione. In parole povere lo scambio di dati funziona a pacchetti: se devi scaricare un file di 1mb non ricevi 1mb di file in blocco ma tanti piccoli pacchetti da 8byte (dipende dal sistema usato, questo è un esempio) che poi il pc riassembla insieme in modo da formare il file ricercato. Diciamo quindi che per scaricare questo file di 1mb devi ricevere in totale circa 120 pacchetti; la velocità di download della tua linea e quindi di ogni singolo pacchetto può anche essere di 100mb/s ma se hai problemi di stabilità e riesci a scaricare solo 60 pacchetti al minuto ciò si traduce in un download lungo 2 minuti. Al contrario se hai una linea da 1mb/s ma molto stabile (es. 7200 pacchetti al minuto) risucirai a scaricare il file di 1mb in un secondo nonostante la linea sia nettamente „
Grazie mille per la chiarissima spiegazione, sono felice di essere passato al 4g+, riesco a fare tutto senza alcun problema e direi di almente dopo 1 anno di adsl con problemi ogni 2 mesi, adesso vediamo come và questo altro metodo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.