RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stabilizzatore Lumix Gx80 con ottica manuale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Stabilizzatore Lumix Gx80 con ottica manuale





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:59

Buonasera,
nella mia Lumix Gx80 ho montato un'ottica vintage manuale e preferisco utilizzarla con la stabilizzazione del sensore sempre attiva tuttavia, ogni volta che avvio la macchina con l'ottica vintage montata, mi appare la schermata di selezione della lunghezza focale dell'ottica.
E' possibile eliminare tale schermata all'avvio della macchina lasciando selezionata la stabilizzazione del sensore?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:52

Buongiorno G.Rice, anche io ho una gx80 e delle ottiche vintage. Non ho capito bene la tua domanda, ritieni che la stabilizzazione del sensore si disattivi nel momento in cui appare la schermata di selezione della focale?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:04

Credo che serva solo per dati exif

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:09

Per quanto ricordo, a me non chiedeva ogni volta la lunghezza focale, la impostavo una sola volta e poi restava quella (potrei sbagliarmi però).
La stabilizzazione sul sensore è sempre attiva, e la richiesta della lunghezza focale serve alla fotocamera per regolare la stabilizzazione (più intensa se obiettivo lungo, meno se è un grandangolo).
Non posso aggiungere altro perché non ho più l'ottima GX80.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:11

La stabilizzazione va impostata in base alla lunghezza focale. Per questo va indicata ogni volta. Forse puoi impostare un settaggio da richiamare con un tasto funzione.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 9:06

Mi introduco nell'argomento GX80/GX85.

Giusto per farvi capire, al momento possiedo Lumix S5 con 24-105 F4 e mi trovo molto bene sia in fotografia che riprese video. Ho anche una Canon 550D con 16-35 F2.8 L
Non sono un professionista ma fotografo da un sacco di anni per passione.

L'idea sarebbe quella di avere un altro corpo più leggero possibile da portarmi in bici, Backcountry sci alpinismo, hiking e viaggi in generale (aereo) quindi corpo resistente, ottiche leggere e via dicendo.

Sto vedendo un attimo cosa offre il mercato dell'usato e si trovano veramente delle buone offerte su GX80.
Le alternative che mi ispirano potrebbero essere qualche FUJI come X-T2/X-T3, X-T20/X-T30, Olympus E-M5 II/III oppure sempre in casa Panasonic la GX8 o la GX9

Mi blocca un po' il fatto che la GX80 non è tropicalizzata, a differenza di X-T2/X-T3.

L'ideale potrebbe essere la nuova X-S20 (batteria infinita) ma sono fuori budget.
Ho escluso X-S10 per durata batteria (confermate??)

A prescindere dal budget, ho fatto dei ragionamenti:

- micro 4/3 interessante per cominciare a farmi un corredo ottiche (tele abbordabili a livello di prezzo e leggeri)
- rimanere con Lumix perchè adoro il menù, la pasta dei video, e avrei forse + coerenza con video della S5 in caso la usassi come B-cam. Per esempio GX80 fa 4K a 100mbit/s, stabilizzatore 5 assi (Dual IS)
- indeciso su Fuji: fighissime ma purtroppo mai usate. Mi piace il simulatore di pellicola, corpo stagno, e lenti Fuji
- Olympus mai avuta ma ne sento parlare bene


Voi con 5-600€ che setup vi fareste per viaggiare ?

A breve voglio visitare il Giappone :)

Saluti e grazie per la condivisione

ps: mi sono appena iscritto anche se seguo da molti anni, quindi postero qualche scatto prima possibile. ciaoo








avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 9:29

E' possibile eliminare tale schermata all'avvio della macchina lasciando selezionata la stabilizzazione del sensore?
no. è così su tutte le panasonic

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:36

Ho notato che nella schermata di scelta della focale, non c'è la lunghezza "9mm", che per esempio è quella dell' Olympus 9mm f/8 Fish-Eye. Secondo voi cosa è meglio fare in questi casi? assegnare 8mm o 10mm?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me