RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco







avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:13

Salve a tutti,faccio avifauna ho iniziato non da molto,ho una Sony alpha 7 R 3,faccio molta ma molta fatica con soggetti in volo con l'autofocus che fa il tracking del soggetto. Sbaglio io qualcosa? Qualcuno può darmi un consiglio? Magari chi può aver la mia stessa macchina.
La messa a fuoco mi fa quadratini verdi che si spostano velocemente senza che io abbia facoltà di decidere nulla.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:31

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto al mio quesito,un sito di persone collaborative così non lo avevo mai visto

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:01

Mi space ma non so come funziona l'AF Sony. Io con la mia Pana G9 non ho problemi, quando aggancia l'animale non lo molla più.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:12

Prova a leggere il manuale a meno che qualcuno con la tua stessa camera ti spieghi l'arcano

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:23

Non posso aiutarti, uso "vecchie" reflex Canon. Prova col tasto ricerca per scoprire eventuali discussioni già fatte su autofocus tracking Sony alpha 7R3 (tipo questa www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3078222)



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:46

Non che io abbia esperienza diretta, ma a livello puramente cronologico e di sviluppo tecnologico la A7Riii non dovrebbe essere un macchina granché reattiva in termini di autofocus. Per cui può essere che quello che vedi sia semplicemente il limite operativo della macchina ? Visto e considerato che parli di soggetti in volo per cui una delle situazioni più sfidanti.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:18

un sito di persone collaborative così non lo avevo mai visto

Non è un customer care questo, è un forum.. La risposta può arrivare come può non arrivare..

Fatta questa opportuna e dovuta premessa, per configurare la 7r3 per avifauna il miglior modo è usare youtube.
www.youtube.com/results?search_query=sony+a7r3+bird+photography+settin
Qui trovi tutti i video possibili con i settaggi.

Quasi certamente, non troverai però i settaggi adatti semplicemente perché ognuno ha i propri in base a tempi di reazione, abitudine di scatto etc.
E' comunque un inizio se per ora stai andando alla cieca.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:30

Non conosco la macchina ma i fattori in gioco sono decisamente molti, ricerca dell'occhio, fà una distinzione tra animali, persone e cose? quale area di maf utilizzi? sono modificabili? chi ti ha suggerito di informarti tramite youtube ha fatto bene, perlomeno per una prima impressione, poi, magari, si può entrare più nello specifico...ciao

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:42

La r3 è una signora macchina ma non aspettarti di avere lo stato dell'arte nell'inseguimento dei soggetti per quello devi salire verso altre soluzioni. La macchina in ogni caso va settata, vanno impostati a scelta il back focus button e svincolata la messa a fuoco dal pulsante di scatto, vanno settati i tasti aggiuntivi per attivare il crop in macchina quando necessario e per l'inseguimento quanto necessario, vanno impostati gli iso min e max con soglia poi devi intervenire sulla risposta della messa a fuoco..giocando tra meno rettività e piu reattività quando scatti uccelli in volo devi avere un settaggio ghiera dedicato mentre se si posano devi utilizzare un tasto settaggio "macro" che non centra nulla con la fotografia macro.. di norma sulla A7r3 è preferibile utilizzare lo spot flessibile M e capiti i settaggi va già tutto molto meglio...il fatto che tu veda i quadratini verdi che ciclano sul display è dovuto al settaggio dell'area in espansa o centrale al posto di spot flessible M o spot flessibile espanso.. altra cosa da considerare è il settaggio del punto di fuoco gestibile con il touch screen (solo però programmato per la parte destra altrimenti si attiva col naso quando sei al mirino). In definitiva devi studiare..la messa a fuoco è un manuale a sè...piu sali di livello meglio sono le possibilità di foto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:45

Immagino la fila a rispondere.... sarà che devi prima settare le aree di Af in maniera consona?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:40

Io c'ho messo una settimana a impostarla per fotografare sedie ferme.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:07

Segui sul tubo Simone Albini . E se hai fb ha un gruppo che dovrebbe chiamarsi Mirorless o qualcosa del genere. Però io non uso fb e vado a memoria.
Comunque la a7Rm3 non è proprio il massimo per avifauna, forse meglio la a7iv.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me