RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7500






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 14:07

L'unica differenza tangibile tra la D7500 e la professionale D500 è nella cache di memoria meno ampia rispetto alla D500. Per il resto la D7500 è una gran macchina.
Riguardo al confronto con la D90 non c'è proprio storia.
La sensibilità ISO della D90 va da 200 a 6.400, viceversa quella della D7500 va da 50 a 1.600.000.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 14:57

Sulla mia pagina trovi una decina di scatti con Nikon D7500 e Nikon Af-S 300 f4 D ED. Molto soddisfatto di questa combinazione. Saluti Rino.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 15:28

Ciao a tutti, mi unisco al feed anche io sperando di stare nella sezione giusta.
Premetto che sono un fotografo ulta-amatoriale.
La domanda e' la seguente: se mi dovessi sostituire la mia vecchia D80 (ahime guasta) avendo gia' delle lenti (70-300 VR, 35mm e il 18-135mm) con una nuova fotocamera, mi consigliereste di rimanere su una DX e quindi una D7500, o di fare un gran bel salto in avanti (e ben piu' costoso) e orientarmi su una full frame mirrorless?


Guarda come detto già da altri con la D7500 faresti già un gran bel passo avanti. Già solo a sensibilità ISO ti porterai a casa scatti in scarsa luce che con la D80 erano impensabili o per lo meno non li portavi a casa con la stessa facilità.

Discorso FX se vuoi fare il salto per sfizio come ho fatto io hai due scelte:
- Passare a FX ML cambiando l'intero corredo
- Passare a FX Reflex (D750 per dirne una bella matura) e per rimanere contenuto nei costi sostituire il 35 con il 50f1.8 e il 18-135 con ad esempio il 28-105

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 6:53

Grazie a tutti per le info, bella l'idea della Z6....

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 7:23

Ciao ho la D90. Proverei prima, come hanno già consigliato, ad usare ottiche professionali, che tra l'altro rimarrebbero in corredo anche per un eventuale passaggio a D7500 oppure Z con adattatore.
Ma la D90 ha un sensore meno denso per cui un ottica professionale risolverebbe molto bene i suoi 12 mpx.
Se non hai fretta però aspetterei un po', perché stanno per uscire nuove fotocamere Nikon. Speriamo producano qualche ibrida anche per il formato dx, tipo D780 su FF.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 7:59

D7500 senza dubbio.

Ma... se trovi una D7200 a buon prezzo prendi quella.

Ha opzioni più versatili, in sostanza, come funzionalità è più vicina alla D500. Essendo più vecchia magari trovi un usato più conveniente.

Ma se proprio non ti interessa l'opzione di impiegare le vecchie lenti Ai-s allora lascia perdere 1

Tra ML e la D7500, viste le lenti che possiedi io rimarrei sulla D7500

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 2:56

Grazie ancora!

Andro' in Islanda a fine Luglio e avrei voluto portarmi la fotocamera (ML o reflex che sia), ovviamente concedendomi del tempo prima per (ri)prederci un po' di feeling ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 12:48

La domanda e' la seguente: se mi dovessi sostituire la mia vecchia D80 (ahime guasta) avendo gia' delle lenti (70-300 VR, 35mm e il 18-135mm) con una nuova fotocamera, mi consigliereste di rimanere su una DX e quindi una D7500, o di fare un gran bel salto in avanti (e ben piu' costoso) e orientarmi su una full frame mirrorless?


...bella l'idea della Z6...


Ciao Giulio, ho una D7500 e una Z 5 + 24-200mm ed ho avuto modo di provare una D90 + 18-105mm.

La mia personale opinione è che con Z 6 + 24-200mm faresti non uno, ma 2 salti in avanti... un altro mondo rispetto a D80 + 18-135mm come pulizia e nitidezza dei file ottenuti (con il vantaggio ulteriore in paesaggistica di partire da 24mm).
Ovviamente avresti anche dei contro: costi, profondità di campo inferiore ed un sensore FF + Z 24-200 non sono indicati per fotografare piccoli oggetti da vicino. Naturalmente è soggettivo quanto siano importanti questi contro.

Con la D7500 a mio avviso avresti il vantaggio di spendere molto meno mantenendo le ottiche che hai ora, è una macchina decisamente superiore alla D80 (vero, con un sensore inferiore a quello della Z 6 ma secondo me noteresti la differenza solo nei casi limite) e continueresti ad utilizzare un sistema APS-C che conosci.
Contro: penso che il 18-135mm non sia proprio confrontabile con lo Z 24-200mm.

Mi permetto una riflessione... per un viaggio in Islanda, a mio avviso manca un grandangolo.
Se prendi la D7500, con quello che risparmi puoi facilmente prendere un Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC usato

Oppure... passaggio a mirrorless APS-C...
Ad esempio Nikon Z 50 + Z 12-28mm + Z 18-140mm.
A mio avviso la Z 50 ricorda la D7500: inferiore ad una Z 6, ma non troppo.
E lo Z 18-140mm ha una nitidezza simile allo Z 24-200mm
Vantaggi: entri nel sistema Z, con 2 obiettivi copri un angolo di campo equivalente da 18 a 210 mm, pesi e dimensioni non eccessivi, soluzione buona anche per qualche foto un po' ravvicinata
Contro: qualcosa di contro c'è sempre ;-)

Buona scelta e buona domenica


avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 3:31

Se prendi la D7500, con quello che risparmi puoi facilmente prendere un Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC usato


Grazie a tutti di nuovo!
Per il momento ho scelto di acquistare una D7500 risparmiando un po' sul corpo macchina (l'ho tovata a 770€) e pure il grandangolo il Nikkor 10-24mm cosi da sperimentare nuove lenti.

Certo e' che la nuovissima Z6 III e' un sogno! Cool

Spero di poter postare presto belle foto!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 18:51

Ciao Giulio, la D7500 è un'ottima macchina, personalmente non conosco il Nikkor, ma condivido molto la scelta di un 10-24mm.
Quindi, direi proprio... goditi i nuovi acquisti e buone foto! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me