| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:35
“ per un uso molto basico del computer Windows Defender va anche bene, ma se già uno ha dei dati un pò più sensibili sarebbe meglio mettere un vero antivirus „ Non sono d'accordo: va valutato il grado di conoscenza e consapevolezza dell'utente, a monte di questo discorso, sempre. Gian Carlo non è uno sprovveduto e anche in caso ci lavori e abbia dati "sensibili" Defender andrebbe bene lo stesso. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:58
grazie a tutti per le preziose info, ho attivato ublock e sto usando edge al posto di crome (perchè con defender mi pare consenta una maggiore protezione) |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:01
con msconfig ho verificato i servizi attivi, mi pare tutto ok @TheBlack anche io penso di essere a posto così, ovviamente faccio periodiche copie dei miei dati su dischi esterni e porgo attenzione ai siti pericolosi. |
user206375 | inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:01
Si, sei a posto così. Poi qualche volta dai un'occhiata al task manager e vedi se ci sono processi attivi sospetti. E se scarichi qualcosa usa virustotal per lo scan. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:19
Scusate ne approfitto per chiedere un'informazione. Non sono esperto ma ho un portatile HP di qualche anno fa con Win10 e un MiniPc con Win11. Li uso solo per il telescopio. Se li collego ad internet è per scaricare programmi per l'astrofotografia, Capture One, Affintiy Photo e Pixinsight. Qualche video su YouTube. Per il resto uso un iMac. Posso usare solo Defender e stare tranquillo? Sul MiniPc ho solo quello, sul portatile visto che l'avevo preso ricondizionato, mi avevano installato qualche programma gratuito ma che continua a chiedermi di fare l'upgrade a pagamento. Grazie in aniticipo |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:36
Si puoi usare tranquillamente il solo Defender. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:26
Fabercula, è come dice TheBlackbird. per un uso normale va bene. la cosa più importante è che non vai in siti sospetti o istalli cose strane. ovviamente i dati dai BK da qualche altra parte. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 23:35
Ok, grazie. Non è tanto per il costo dell'abbonamento, quanto per la rottura che si apre ogni volta questa finestra. Mi servisse almeno, lo prenderei ma visto l'uso che ne faccio ne posso fare a meno. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 5:47
mai usato antivirus , ho sempre disattivato Defender che rompe solo le scatole , mai preso virus , qualche schifezzina che periodicamente rimuovo con adw cleaner e rouge killer e basta . |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:23
'Decenni fa' (2008) scoprì che un amico (negozio di fotografia in centro a Milano) aveva lasciato l'antivirus scansire anche il materiale in uscita, ovvero pure le sue mail, e quando inviava le foto il computer si bloccava anche per diversi minuti, dovendo atterdere il compimento del processo. Era disperato e credeva che l'unica soluzione era di sostituire il computer... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:35
“ mai usato antivirus , ho sempre disattivato Defender che rompe solo le scatole , mai preso virus „ 35% t'è andata bene, 65% lo sai usare con cognizione di causa direi... ma non la pubblicizzerei come prassi virtuosa. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:37
“ 'Decenni fa' (2008) scoprì che un amico (negozio di fotografia in centro a Milano) aveva lasciato l'antivirus scansire anche il materiale in uscita, ovvero pure le sue mail, e quando inviava le foto il computer si bloccava anche per diversi minuti, dovendo atterdere il compimento del processo. Era disperato e credeva che l'unica soluzione era di sostituire il computer... „ A.D. 2008 c'era qualche casermone di questi a pagamento (Norton, McAfee ecc...) che la macchina te l'ammazzava sul serio... furono gli anni in cui proliferarono i vari AVG, Avira, Avast ecc ecc... roba all'epoca più leggera, ma spesso anche più grossolana nel lavoro che faceva, vedi Avira che una volta mi seccò Windows mettendo in quarantena una sua DLL ufficiale! Oggi le euristiche e gli algoritmi lavorano molto meglio, ciò non toglie che Defender sia leggerissimo e assolutamente non invasivo, mentre tutti gli altri non sono proprio leggerissimi e spesso con i vari banner sono pure parecchio fastidiosi (AVG su tutti, ma pure gli altri "finti free" non scherzano). |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:39
Se proprio non volete rotture e non volete spendere, ma non vi fidate di Defender o non vi piace, vi consiglio di farvi piacere questo qua: www.clamav.net/downloads |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:10
Defender va benissimo e nei vari test è sempre tra i migliori ... poi magari è come nelle attrezzature fotografiche che i tester sono prezzolati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |