RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hiking novembre Alto Adige


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Hiking novembre Alto Adige





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:28

Probabilmente ho ricordi d'infanzia che mi portano a viverla peggio ma non essendo attrezzati con neve, che si fa tutto il giorno?
Può sembrare sciocca come domanda ma vedetela dalla prospettiva di chi la montagna la vive sempre esclusivamente da giugno a settembre/ottobre

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 5:56

Ah
Così mi sa che ci vado per niente
Non attrezzato non avrei nulla da fare e immagino che al lago di Braies sia uguale
Vedo anche che venerdì hanno messo neve


Ma avevi già deciso per le infradito?

Non mi fare questaMrGreen, molto di rado mi capita di passare nei luoghi da cartello montani e quando li vedo tacchi alti e scarpette da Malgiolio mi viene da sclerare.:-P

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 8:07

Probabilmente ho ricordi d'infanzia che mi portano a viverla peggio ma non essendo attrezzati con neve, che si fa tutto il giorno?
Può sembrare sciocca come domanda ma vedetela dalla prospettiva di chi la montagna la vive sempre esclusivamente da giugno a settembre/ottobre


Per fare qualche passeggiata ti basta l'abbigliamento da città e scarpe da trekking, anche con neve il lago di Braies è accessibile con l'auto fino all'hotel e poi almeno mezzo giro riesci a farlo (fino alla punta opposta all'hotel), io non i farei troppi problemi ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 8:11

Se c'è neve è vai con gli scarponi da hiking, passa al deca a prenderti un paio di ghette.
Non costano e pesano nulla ma ti salvano scarpe e pantaloni, tanto solitamente la neve ti sta sempre sotto al ginocchio.

Tra l'altro sono utili anche in caso di mare un po' mosso per evitare che l'onda ti porti l'acqua dentro lo scarpone.
Ovviamente non ti impermeabilizzano, ma aiutano parecchio.
Esperienza personale.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 10:38

No, non fraintendetemi, non sono certo quello che va vestito da città, anzi. Ma semplicemente non ho esperienza con nulla che riguarda camminate con neve. Non vado in montagna d'inverno solitamente e quando capita è stato solo per fare un giro in paese (cosa che però non mi piace) con amici o magari una spa, semplicemente perchè non mi affascina come tipo di esperienze, anche se magari è un mio limite. Diciamo che non piacendomi molto e non facendo attività dove effettivamente serve la neve, in qualsiasi ricordo che ho della montagna d'inverno solitamente mi annoio.

Se "sta sempre sotto al ginocchio" per me è già qualcosa di negativo e in cui non mi avventurerei.
Senza contare che guidare con la neve è qualcosa che va proprio contro il mio istinto.

Ora mi guardo cosa riuscire a fare (prato piazza ovviamente escluso ormai) per vedere come godermi un weekend di relax.
Ma webcam al lago di Braies non ci sono vero?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:00

ma con la macchina come sei messo? perchè è vero che li passano subito e velocemente ma è altrettanto vero che li nevica e si accumula rapidamente, può capitare che per strada si siano accumulati pochi cm di neve e lo spazzaneve non è ancora passato e sei hai le gomme invernali non ci sono problemi ma se hai le estive con le catene nel bagagliaio allora è un discorso diverso, perchè non puoi montarle con poca neve ma è rischioso proseguire con le estive

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:13

per le webcam
www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano.ht
www.braies.org/webcam-e-meteo/
it.bergfex.com/suedtirol/webcams/

non mi pare ce ne siano proprio a braies

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:46

In primavera/estate/autunno, si può salire in macchina sino al parcheggio di Prato Piazza fino alle 10, dopodichè solo in bus o a piedi.
In inverno onestamente non ricordo. Credo (ma occorre verificare con l'azienda turistica) che si possa salire in macchina (sempre direi con il vincolo dell'orario) mentre non sono certo vi sia il bus.
Comunque per salire in macchina vi è un ticket (direi 10€) alla sbarra del parcheggio a Ponticello.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:52

Se "sta sempre sotto al ginocchio" per me è già qualcosa di negativo e in cui non mi avventurerei.
Senza contare che guidare con la neve è qualcosa che va proprio contro il mio istinto.


Allora perché ti vai a cercare rogne? Punta il volante verso sud che la indovini.Cool

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:27

In primavera/estate/autunno, si può salire in macchina sino al parcheggio di Prato Piazza fino alle 10, dopodichè solo in bus o a piedi.


solo d'estate da metà luglio a tutto agosto, già a settembre si poteva salire a qualsiasi orario, idem in primavera (ci sono stato) e in inverno(ci sono stato)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:53

ma con la macchina come sei messo?

4 stagioni con la ypsilon della mia ragazza perchè la mia al momento non è utilizzabile



e qualcosa in val Fiscalina? mi hanno detto che in questa stagione potrebbe essere bello lì

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:56

Allora perché ti vai a cercare rogne? Punta il volante verso sud che la indovini.


Perchè quando avevo deciso e prenotato approfittando di un venerdì che non lavoro non ho neanche immaginato potesse nevicare, mi immaginavo passeggiate autunnali. Aggiungo ovviamente "errore mio" ma ormai è andata così quindi cerco di prendere qualche informazione per godermi al meglio il weekend.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:45

Comunque guarda: con le condizioni che puoi trovare ora per le strade, in macchina puoi raggiungere tranquillamente (per stare relativamente in zona) il lago di Braies, il lago di Dobbiaco, la Val Fiscalina. In questi posti ed in questo periodo puoi camminare sui sentieri anche con un paio di scarponcini alti, senza bisogno di ciaspole o altro.
Prato Piazza sarebbe da verificare con l'azienda di soggiorno (tel 0474 748660) la percorribilità stradale del tratto da Ponticello a Prato Piazza ma, per il resto, una volta su, con gli scarponcini puoi farti una semplice camminata di poco più di un ora dal parcheggio fino al rifugio Vallandro e ritorno (che però ora dovrebbe essere chiuso).
Anche se inflazionato, un passaggio al lago di Misurina può di certo meritare, ed anche in questo caso lo puoi raggiungere tranquillamente in macchina.
Io penso che per 3gg difficilmente avrai tempo di annoiarti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me