RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da panasonic g9 a olympus om-d em10 iv?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da panasonic g9 a olympus om-d em10 iv?





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 12:53

Adesso spiegherà meglio ciò che intendeva...
Ovviamente la g9 ha anche il punto singolo e persino singolo spot che ti ingrandisce l anteprima del punto di messa a fuoco preciso.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 13:47

Grazie Raf

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 16:33

mmm... non so come renderlo a parole in maniera chiara, diciamo che è più una mia sensazione di uso. Il punto singolo della G9 mi sembra una "area" ridotta al minimo, e non una unità singola ben definita che si muove su uno schema.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 17:18

Magari è solo una questione di rappresentazione grafica del punto di fuoco. Non sono aggiornato con olympus (le mie ultime sono state em5 ed ep5), ma di messe a fuoco ne sbagliavano parecchie anche impostando un punto piccolo. Con La g9 ho molta più precisione ma potrebbe dipendere dal modello molto più evoluto delle olympus che avevo

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 12:35

Continuo a non capire il problema riscontrato da Ugo. Il centrale della G9 si può anche ingrandire. Utilizzando la messa a fuoco a 256 punti si vede anche un reticolo e si può identificare meglio dove posizionare il punto di messa a fuoco. Purtroppo non ho mai provato una Olympus e potrebbe essere per questo che non capisco quello che voleva dire. Raf, tu che le hai utilizzate tutt'e due cosa ne pensi? Hai riscontrato delle problematiche?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 12:41

Problema contrario: farlo diventare un punto piuttosto che una piccola area, che come area, sarà sempre più grande di un punto. Con i grandangoli l'area potrebbe essere troppo grande e sbagliare ricomprendendo più piani. Ma in realtà anche con olympus ho sempre riscontrato questo problema e non con la g9. Ma non sono aggiornato sugli ultimi modelli olympus OMD e magari ora hanno un af più intelligente

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2024 ore 13:37

Non capisco nemmeno io, sulla G9II c'è la messa a fuoco precisa che è comodissima per certi soggetti, fra l'altro si può ingrandire l'area a tutto schermo o solo per una porzione, si può correggere al volo a mano, ci sono tante opzioni.

Se ricordo bene, anche la G9 le ha tutte.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:00

Come ho già detto infatti potrebbe essere solo una differenza di aspetto grafico del punto/area tra panasonic e olympus . Nella sostanza infatti ho trovato più precise le panasonic

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2024 ore 18:42

Quella che Panasonic chiama messa a fuoco precisa, è precisissima, concordo... Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 20:08

Che poi del dfd lumix si può dir tutto tranne che non sia un cecchino in afs.
Il punto singolo però è un po particolare nel senso che ad esempio ogni tanto uso una g80 , 49 punti af quindi molti meno punti della g9 e quindi punti piu grandi... ma se metto punto singolo e lo rimpicciolisco sono ben più di 49.... non li ho mai contati ma almeno almeno il triplo. Quindi probabilmente il punto singolo potrebbe far parte si comunque di una piccola zona a questo punto....

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 9:22

Ah ok forse non ci ho mai fatto caso. La G80 non l'ho mai provata. Diciamo che l'Olympus m'incuriosisce, ma l'impostazione della G9 mi piace di più con i tre tastini fisici per iso, bilanciamento bianco e staratura a portata di dito; anche la levetta stile fuji e l'accensione attorno al tasto di scatto. Forse avrei messo la rotella anteriore come propone nikon.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 11:12

Tornando all'argomento inziale ho valutato anche io la G100 per sostituire la gx800 ma ha lo stesso problema: sicro flash 1/50.
Con un valore cosi basso non si può usare il flash per schiarire le ombre cosa che mi riusciva benissimo (e in modo automatico) con la canon 80D e che è importante per le mie foto da viaggi.
La coppia 80D+ 15-85 (1.3-1,4 Kg) non la porto più in giro causa protesi alla spalla e la uso solo per comunioni, matrimoni, compleanni ed altri eventi familiari Sorriso
Con gx800 + lumix 12-60 sono sotto i 500g e con il 35-100 poco sopra i 600g.
Ho pensato alla gx9 ma non si trova più ed ha prezzi di seconda mano alti.
Sto aspettando la sostituta della gx9 ma temo non arriverà.
Valuto la OM-5 ma voglio capire se sarà fatto a breve un aggiornamento: se ho capito bene nel 2025 la UE impone la USB-C per la ricarica quindi mi aspetto molte uscite per fine anno.
Prenderei volentieri la Canon R10 (visto che ho un corredo EF + Flash) ma Canon non ha un obiettivo RF-S adatto alle mie esigenze (partire da 24 e superare i 100 come focale equiv.) e non credo che uscirà mai l'11-55 annunciato.

Allo stato attuale Marinoor se devi cambiare concordo con Ugo: OM-5

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me