RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r5 e flash






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 8:20

Non cambia niente riguardo l'esposizione. Quello che cambia è il momento in cui parte il lampo rispetto all'apertura e chiusura dell'otturatore. Aver tirato fuori il discorso sulle tendine è fuorviante rispetto alla richiesta del tread e crea solo confusione. Ci arriverà in un secondo tempo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:21


No, perché quando usi la prima tendina, il lampo parte immediatamente e dura fino a che non viene raggiunta la corretta esposizione. Risultato, avrai il soggetto esposto, ed il resto scuro. Il classico fantasma.
Quando sincronizza sulla seconda tendina, il lampo partirà solo a fine esposizione. Si darà tempo alla luce ambiente di essere raccolta e solo un istante prima che l'otturatore si chiuda, parte il lampo.

Dato che il soggetto è di solito ad una distanza tale, da venire investito significativamente dal lampo, con la sincronizzazione sulla seconda tendina, generalmente l'intervento del lampo viene calcolato più come un fill in. Questo perché avendo già ricevuto il contributo della luce ambiente, bisognerà di una potenza inferiore.
Cosa che non accade sincronizzando sulla prima.

La sincronizzazione sulla seconda tendina, viene detta anche slow sync.


Ah, parli di ETTL, alzo le mani che non l'ho mai usato.

Io so usare solo flash in manuale, tutto in manuale (tranne autofocus).

Prima e seconda tendina con tempi lenti per me cambiano per la direzione della scia e del movimento.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:27

Sto leggendo abbastanza confusione tra slow sync, prima e seconda tendina. Non so perché si diano con tanta facilità informazioni di fantasia. Mah!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 13:01

"La differenza tra lo scatto flash sulla prima e sulla seconda tendina è la seguente: quando si scatta con il flash usando queste due impostazioni, si ottengono due risultati differenti solo in un caso, ovvero quando si fotografano oggetti in movimento. Infatti, immortalando una scena fissa non ci saranno variazioni tra il momento in cui si apre la prima tendina e il momento in cui si chiude la seconda tendina . In una scena di movimento, ad esempio una persona che si muove a bordo di una bicicletta, vedremo la bici che tra un istante e l'altro si è mossa di un certo numero di centimetri o di metri. Di conseguenza, se il flash parte all'inizio della prima tendina, avremo una quantità maggiore di luce in quell'istante (dovuta al flash) ottenendo un'immagine ben definita di quel momento e con la scia del restante movimento, chiaramente avanti ad essa (avanti nel senso del moto della bicicletta). Se invece il flash è sulla seconda tendina, otterremo tanta luce nel momento finale del movimento della bici e…. la scia alle sue spalle! Ecco così creato l'effetto movimento o effetto scia!


Così dice BingoMrGreen
Sembra che dia ragione a Firmani

Veramente io sapevo che la seconda tendina, in una scena al chiuso, dava più luce allo sfondo. BohSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 15:07

La luce è stessa. Basta leggere qualunque manuale x capire la differenza delle due modalità. Se poi fai una prova al volo ti togli ogni dubbio (foto in movimento e tempo lento)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:06

Affinchè lo sfondo sia più luminoso cioè abbia una giusta esposizione (e per sfondo si intende qualcosa non troppo lontano dalle spalle del soggetto se è buio completo oppure qualcosa di lontanissimo ma allora come un tramonto che ha della luce propria) si agisce sul tempo di esposizione. Ovviamente si parla di soggetti statici. Detta a soldoni si fa una esposizione lenta cioè si espone per lo sfondo nel limite del possibile e si utilizza il flash, gestendone la potenza, per il soggetto. Se con uno scatto in casa diciamo f4, 1/125 iso100 con il flash ttl le persone risultano ok e la parete retrostante sottoesposta (dando quel brutto effetto) basterà passare ad esempio ad 1/60 per avere uno sfondo migliore e meno effetto foto-flash (utilizzandolo di rimbalzo sul soffitto ecc. si avrà un risultato ancor più gradevole). Se invece si userà la seconda tendina senza allungare il tempo di esposizione non vi sarà nessun miglioramento visto che come già detto il sincro sulla seconda tendina serve ad altro (leggi scia dietro il soggetto).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 19:09

Dalla a7IV si può utilizzare il flash in queste modalità


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me