| inviato il 27 Settembre 2023 ore 20:46
Sto addentrandomi nel menu AF della Canon R6 II e tra le varie impostazioni c'è la possibilità di specificare le condizioni per la selezione automatica del soggetto principale da tracciare: AUTO-PERSONE-ANIMALI-VEICOLI-NESSUNO. Non capisco la differenza tra NESSUNO (che secondo il manuale prevede che sia la fotocamera a determinare automaticamente il soggetto principale) e AUTO (che il manuale indica come selezione automatica del soggetto principale da inseguire da un gruppo di persone, animali o veicoli). Qualcuno che riesce a spiegarmela ? Grazie e buona serata |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 21:14
Auto: Selezione automatica del soggetto principale da inseguire da un gruppo di persone, animali o veicoli nella scena; Persone Dà priorità ai volti o alle teste delle persone, in quanto soggetti principali da inseguire. Quando il volto o la testa di una persona non possono più venire rilevati, la fotocamera prova a rilevare e inseguire il busto. Se il busto non può essere rilevato, la fotocamera prova a inseguire altre parti del corpo. Animali Rileva animali (cani, gatti, cavalli etc) e persone, dando priorità ai risultati di rilevamento per gli animali, in quanto soggetti principali da inseguire. Per gli animali, la fotocamera tenta di rilevare volto o corpo, e il riquadro di inseguimento è visualizzato su qualsiasi volto rilevato. Quando il volto o l'intero corpo di un animale non vengono rilevati, la fotocamera potrebbe inseguire una parte del corpo. Veicoli Rileva veicoli (auto e moto sportive, aerei e treni) e persone, dando priorità ai risultati di rilevamento per i veicoli in quanto soggetti principali da inseguire. Per i veicoli, la fotocamera tenta di rilevare dettagli chiave o l'intero veicolo (o per il treno la parte anteriore), e il riquadro di inseguimento è visualizzato su qualsiasi dettaglio rilevato. Se i dettagli chiave o l'intero veicolo non può essere rilevato, la fotocamera prova a inseguire altre parti del veicolo. Premere il pulsante INFO per attivare o disattivare il rilevamento spot per i dettagli chiave di veicoli. Nessuno: La fotocamera determina automaticamente il soggetto principale da come si compone l'inquadratura, senza rilevare soggetti. I riquadri di inseguimento non sono visualizzati. Qualora non l'avessi già fatto, consiglio di leggere anche le note a margine di ogni capitolo. Il manuale utente è disponibile gratuitamente, lo puoi consultare qui cam.start.canon/it/C012/manual/html/UG-05_AF-Drive_0060.html
 Personalmente, consiglio di non utilizzare AUTO se ad esempio, si ha ben preciso il soggetto da riprendere, ad esempio, persone oppure animali, automobili, moto, aerei, treni etc. Perché? perché il sistema di riconoscimento automatico è più reattivo se si imposta direttamente il soggetto principale da riprendere (esempio animali), mentre se ad esempio devo fare una passeggiata in vacanze e non ho in mente un soggetto principale da riprendere, allora si può lasciare sul generico AUTO, il sistema ricercherà automaticamente uno dei soggetti per i quali è stato programmato e ti proporrà se quello rilevato va bene oppure vuoi cambiarlo con un altro soggetto presente nella scena e così via. Ovviamente il tuto avviene in una frazione di secondo in tempo reale. Buona serata, ciao |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 21:23
Ciao Vito, innanzitutto grazie. Sì, il manuale ce l'ho sottomano ma proprio non riesco a capire la differenza. In AUTO --> soggetto selezionato automaticamente In NESSUNO --> soggetto principale determinato automaticamente, senza rilevare soggetti Cioè ? Scusa ma forse sono io che sono un po' duretto EDIT: ho letto il resto della tua risposta. Tra AUTO e PERSONE/ANIMALI/VEICOLI capisco la differenza e concordo sull'impostare AUTO solo quando non sia ha in mente di fotografare qualcosa di specifico. Esempio se sono a una partita di calcio imposterò PERSONE e non AUTO. Ma NESSUNO ? Grazie mille, sempre gentile |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 21:34
Nessuno lo trovo molto intelligente e utilissimo, vanno disabiliti tutti gli automatismi e cosi si comporta tipo le reflex. Ti compaiono i quadratini blu o verde a secondo se sei in AFC o AFS e si muovono sul soggetto idoneo nella scena, ma, se vuoi una precisione assoluta su un punto specifico, ad esempio, una partita di calcio, di palla a volo, uno stormo di uccelli etc dove ci sono molti soggetti in movimento e vuoi mettere a fuoco un singolo giocatore o animale nel mucchio mentre tutti si muovono, ecco, questa impostazione ti viene incontro, mette a fuoco ad esempio con il centrale in AFC esattamente dove vuoi e non si muove automaticamente su tutto il frame ma si comporta come il centrale fisso delle reflex. Ovviamente puoi scegliere punto singolo, a croce, a gruppi, area stretta, media, grande, oppure una area personalizzabile ingrandendo o rimpicciolendo a piacere il riquadro dell'area prescelta. E' una figata, quando cè confusione, come ad esempio, tutti i giocatori si portano nell'area piccola della porta ed è difficile mettere a fuoco tra le tante persone presenti il giocatore portatore di palla etc, mentre con questa opzione è facilissimo, l'af e il traking fanno esattamente quello che gli chiedi di fare Molto utile quindi, in tutti quei contesti dove si ricerca un af fisso da gestire a proprio piacimento. Questa funzione, è l'estremo opposto del sofisticato riconoscimento automatico dei soggetti della R6II, in mezzo, molte possibilità personalizzabili nelle varie combinazioni miste. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 21:50
Dunque, per scatti dinamici la sto impostando così: Modalità drive: scatto continuo veloce Modalità messa a fuoco: SERVO Area AF: spot AF AF inseguimento area intera: OFF Soggetto da rilevare: Persone Rilevamento occhi: Disattiva Cambio soggetto inseguito: 1 AF servo: Case A Priorità scatto AF One-Shot: Priorità fuoco Anteprima AF: Attiva Tocco e trascinamento AF: ON – posizionamento relativo a destra Scatto continuo RAW: attivo + Pre-scatto NON attivo Modalità drive: scatto continuo veloce H+ Pulsante di scatto --> blocco esposizione + scatto (*) Pulsante AF-ON --> Messa a fuoco Pulsante * : AF rilevamento occhi (da premere quando si vuole fare inseguimento) Pulsante SET: Avvio/Arresto inseguimento area intera Pulsante scelta punti AF: selezione soggetto da rilevare (AUTO - PERSONE - ANIMALI - VEICOLI - AUTO - NESSUNO) 1. Premendo e rilasciando il tasto AF-ON si mette a fuoco l'area dietro il punto di MAF (posizionato a piacere con il joystick o con il dito sul display). Premndo il tasto di scatto si simula lo scatto ONE-SHOT. 2. Tenendo premuto il tasto AF-ON si abilita invece la classica modalità SERVO: viene messa a fuoco l'area dietro il punto di MAF mantenendola sempre a fuoco anche modificando l'inquadratura. 3. Se invece di premere il tasto AF-ON si tiene premuto il tasto *, viene abilitato il tracciamento effettuato automaticamente dalla fotocamera sul soggetto che ritiene prioritario (a sua discrezione) individuato nell'inquadratura. Si può impostare una certa priorità tramite il pulsante “scelta punti AF” (quello a destra del pulsante *) per scegliere tra AUTO - PERSONE - ANIMALI - VEICOLI - AUTO - NESSUNO. NOTA: impostando questa scelta su NESSUNO, NON si disattiva il tracking ma si demanda alla fotocamera la scelta del soggetto. (da chiarire la differenza con AUTO !!!) 4. Se invece si preme il tasto SET, dopo aver posizionato il punto di MAF su soggetto a nostra scelta e dopo si preme e si tiene premuto il tasto AF-ON, il tracciamento avviene in continuo sul soggetto selezionato. Quando si desidera, scattare. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:11
Prova come ti ho detto, poi mi dici qualcosa... Se sei vicino alle mie parti ci possiamo vedere così ti spiego meglio, è più facile di persona, quella macchina, incomincerei con un bel reset di fabbrica, poi si ricomincia da zero... |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:15
Beh che dire gentilissimo. Comunque io sono di Vicenza. Adesso è tardi e devo andare. Magari continuiamo domani Buona serata Gian Luca |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:16
In pvt, non possiamo fare un libro qui sul forum , ciao |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:22
Sì, meglio disponibilità tua permettendo, grazie ancora |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:40
Ovviamente, su nessuno, devi disabilitare anche af servo inseguimento area intera, e per vedere meglio la differenza con auto, imposta una zona, esempio flessibile 1, vedrai che, con nessuno, metterà a fuoco i punti solo nella zona delimitata e non uscirà da quella zona, mentre con auto, inizierà la ricerca nella zona ma, se nel frame trova un soggetto tipo persona, animali, auto, uscirà dalla zona del riquadro e andrà a mettere a fuoco il soggetto prioritario rilevato che nelle situazioni confuse come ti dicevo, fa parecchia differenza perché con nessuno e tutti gli automatismi disabilitati, è il fotografo che decide chi e dove mettere a fuoco esattamente come desiderato... Per chi fa poi ritratti, matrimoni, eventi etc, c'è il capitolo occhio dx/sx che, oltre agli automatismi (che funzionano in modo molto efficente), su R6II si può addizionare un pulsante personalizzato per passare da un occhio all'altro in semi-automatico premendo semplicemente il pulsante di volta in volta ma solo quando lo decide il fotografo Insomma ci sono tante cose da sapere e personalizzare a secondo del genere e situazioni da riprendere |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:42
Comincio a capire....ma domani mi rileggo e provo quanto mi hai appena scritto |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:26
seguo |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:37
Interessante Vito, mi ero posto anche io questa domanda!!! un pochino ot... Che differenza c'è tra scatto velocissimo con otturatore elettronico e scatto continuo raw (senza preraffica ) ? perché parendomi due cose identiche, verrei portato a pensare che magari influisce qualcosa sulla messa a fuoco.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |