JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si trovano già video sul tubo. Bello ma oramai tutte le lenti nikon sono targettizzate ai super PRO, 3k€ sono davvero tanti per un 135 1.8, eccellente per eccellente che sia.
Il Canon RF 135 costa praticamente la stessa cifra, giusto il Sony viene un 1000 euro circa in meno ma è nato molto prima, quando i costi delle attrezzature fotografiche erano decisamente più bassi. E' il mercato che gira così, non solo Nikon.
Non è una critica a Nikon ma una constatazione! Per svariati mesi ho gravitato attorno al 24 1.8S (nativo, tropicalizzato), poi ci ho rinunciato non riuscivo proprio a digerire la cifra richiesta (e non volevo comprare import) e mi son preso con 100€ in più il GM, stessa cosa sarebbe successa con questo, con la differenza che per il 24 S stringendo i denti potevo arrivarci, qua nemmeno in sogno.
boh a me sembra un prezzo assurdo. lo avrei capito per un 1.4 ma per un 1.8 no. e stessa cosa vale per il canon. già il sony mi sembrava caro al tempo molto contento di aver comprato un 135mm DC l'anno scorso
Appena preordinato al mio negozio di fiducia, penso che sarà un'ottica che segnerà una pietra miliare per la tecnologia ottica di uso reale, non un dimostratore di tecnologia come il 58 Noct ma una lente super performante per l'uso comune che avrà nella perfezione ottica il suo punto di forza. Mi piace la lunghezza focale 135 mm così come mi piace la un po' desueta lunghezza focale 180 mm.
Che siano prezzi alti non lo discuto, ma sono pure lenti che comprano in pochi. Anche 50 e 85 f1.2 non è che se ne vendono poi tanti alla fine dei conti. Volevo sono dire che i prezzi sono gli stessi per tutti, almeno per le uscite degli ultimi due anni.
Buon per te, però mi sembra ovvio che un 135 dc ti sia costato molto meno, poi se la resa ti soddisfa va benissimo così e per il tuo c/c, ci mancherebbe.
non ha i motori lineari ma degli stepped...a me non sembra un progetto top al 2023
comunque tutto dipende dalla resa ottica, alla fine i prezzi per le lenti eccellenti sono questi, tipo gli otus. con questi prezzi molti torneranno a cercare nel mercato reflex imho.