| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:26
Almeno con le reflex apsc aveva in catalogo un 17-55 f/2.8 che ai tempi non era niente male altre al fatto che ci potevi montare lenti di terze parti, oggi 2023 lenti terze neanche a parlarne, un buon obiettivo luminoso non esiste. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:35
la cosa strana ma sarebbe meglio dire da fessi, ha 4 fotocamere apsc e 3 ottiche dedicate il settore commerciale e da manicomio, va contro ogni regola logica avere piu fotocamere che ottiche |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:43
Jonny, perdonami, ma non comprendo. Vi e' l'adattatore: e.g. ci monti il mondo. Sviluppano prima le lenti FF e poi le apsc. Fra un po' di tempo vi sara' il 17-55 nativo. Pazienza. Per le R100/R50 hanno creato i nuovi plasticotti buy. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:10
@Jonny. Scusa, ma le ottiche che ho indicato io non sarebbero "buone"? Non sarebbero "luminose"? Non le puoi montare in attacco EF, con adattatore EF/RF? Mah! Che standard stravaganti, ti ritrovi! GL |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 4:47
@Giovanni, ma se la tendenza è rimpicciolire i corpi macchina, con le ottiche da te citate c'è bisogno di un adattatore, ci ritroviamo punto a capo...perchè usare adattatori quando potrebbero mettere in produzione lenti o aprire le porte a costruttori di terze parti. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 8:48
Per lo stesso motivo per cui se non hai tutti i soldi assieme, accendi il mutuo. Devi aspettare. Riguardo le terze parti: sono loro logiche commerciali. Che ci stia bene o meno loro se ne fregano. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:40
@Jonny. La risposta dell'amico Frengod non ammette repliche! E' la PRIMA, e la PIU' IMMEDIATA! Detto questo, se tu cerchi la qualità ai MASSIMI livelli, non è che con vetri tipo l'RF 50/1.2, e/o l'RF 85/1.2, o l'RF 28-70/2.0 (vedremo ANCHE l'RF 35/1.2 che mi pare non sia ancora uscito), si tratti di "leggiadri fuscelli" (pur al netto di una leggera maggior apertura di 1/2 stop!)!!! Moglie ubriaca/botte piena? L'adattatore allunga il tutto di 2 cm.. "Na tragedia"? Con spessore complessivo si fà pari con una "vecchia" reflex + l'ottica in discussione! Ernie del disco a bizzeffe? Poi, per carità, ognuno ha le proprie paranoie (ci mancherebbe!), ed ognuno (ovviamente) con i proprii "danè" ci fà quello che crede!)! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |