RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per girare a NEW york in sicurezza


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per girare a NEW york in sicurezza





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:00

Ma uno fotografa per il gusto di fotografare non per fare foto che nessuno ha mai fatto.

Altrimenti uno vende fotocamera e smartphone e si scarica le foto dalla rete.

Costa molto meno, poi se vuole le puo' sempre modificare con l'AI di Photoshop cosi' la rende diversa dalle altre.

A questo punto che serve viaggiare?

E' un po' come quelli che visitano il mondo stando nei villaggi vacanze all inclusive, tutti uguali con piscina, animazione, solita musica, soliti spettacoli, rigorosamente cucina a buffet italiana (uguale ovunque con tranci di pizza che lasciano il tempo che trovano) e al piu' se proprio vogliono 'esagerare' si fanno il solito tour in pulmino partendo dal villaggio o in barca a seconda della location.

Cioe' uno viaggia per il piacere di farlo (potendo farlo), e fotografa per il piacere di fotografare. Poi chissenefrega se altri milioni sono gia' stati in quei posti...???

Io a volte mi diverto a fotografare coloro che fotografano i soliti posti.
E' divertente vedere i vari gruppi che fanno tutti le stesse foto, tutti vicini, dallo stesso punto, verso gli stessi luoghi alla stessa ora.
Io fotografo te che fotografi lei che fotografa me che fotografo lui che fotografa loro ... (parafrasando una nota canzone di questi tempi) MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:27

@Apeschi ma difatti la penso come te ma Lastprince diceva che tanto di foto uguale a quella se ne trovano centinaia ma se tutti ragionassero così la fotografia sarebbe morta e sepolta nel giro di poco tempo

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:39

Sono stato un sacco di volte a NY, c'e' pieno di fotografi.
La citta' e' sicura anche se e' piena di senzatetto, io pratico street foto con una Ricoh GR e una Sony + 1728 2.8
La citta' e' parecchio in ombra
Con tutta la gente che c'e' sei invisibile.
Io giro per Manhattan, Time Squares, Bronx e Central Park e' una citta' viva c'e' parecchia gente fino a sera tardi dalla Little Italy me la sono fatta a piedi fino al Pier 88 a parte i senzatetto che dormono beati non sono stato degno di sguardo da nessuno
Sono da quelle parti per 6 mesi l'anno una volta a settimana
Per il cavalletto puoi anche portarlo per le tue foto notturne ma di giorno puoi anche lasciarlo a casa portati piuttosto un tre piedi mini

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 0:28

@Merlino82

ma se tutti ragionassero così la fotografia sarebbe morta e sepolta nel giro di poco tempo


Perdonami , ma non sono d'accordo.

La Fotografia non centra nulla con un immagine banale sopra un grattacielo di NY. Questa è un immagine ricordo di uno sfondo, che proprio perche' è un ricordo non ha nessun altro valore.
Detta in poche parole una foto inutile.
E Sicuramente non centra nulla con la Fotografia.

Chiuso OT


un saluto.

PS: NY è una città che conosco bene. E' una delle Disneyland fotografiche come Cuba, come l'india, come Napoli in Italia. Andare a fotografarci la vista dai grattacieli quando a terra hai i fasci la luce tra di essi, quando hai la piu' variegata umanita' del mondo, quando ogni luogo ha un anima a secondo dei quartieri è veramente sprecato.



avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 9:39

Detta in poche parole una foto inutile.
E Sicuramente non centra nulla con la Fotografia.

MrGreen ok! ... diciamo che NON abbiamo le stesse opinioni.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:56

Ci ho vissuto un po' a NY, i miei genitori si fidavano a mandarmi in giro da sola (età 10 anni...). Ovviamente a Manhattan centrale e non nel Bronx ma insomma, secondo me vai tranquillo, magari stando un attimo presente e attento. Mi fido meno ad andare in giro per Torino MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:13

PS: NY è una città che conosco bene. E' una delle Disneyland fotografiche come Cuba, come l'india, come Napoli in Italia. Andare a fotografarci la vista dai grattacieli quando a terra hai i fasci la luce tra di essi, quando hai la piu' variegata umanita' del mondo, quando ogni luogo ha un anima a secondo dei quartieri è veramente sprecato.

Sono d'accordo con te, scattare grattacieli a NY non è una fotografia pregna di significato, ma molti di noi, e mi ci metto anch'io nel noi, pur cercando una raffinatezza tecnica non si interessano proprio alla fotografia di denuncia o che vogliano catturare l'anima di un popolo. Fotografo da oltre 60 anni e faccio sempre e solamente assieme a ritratti, foto banali.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:25

Se per eusto anchela cosiddetta fotografia di strada a New York aleggia ormai nel già visto, ci sono decine di fotografi anche molto famosi (a cominciare da che hanno fotografato di tutto, com'è normale in un posto cosi frequentato. Ma non capisco perche un semplice turista che ha anche l'hobby della fotografia si debba perforza sforzare di portare a casa "l'arte".
Un esempio a caso
www.magnumphotos.com/theme/new-york-photographing-the-city/

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 14:56

@Lastprince.

Sono d'accordo con te come concetto generale.

Prima di tutto bisognerebbe pero' dare una definizione di cosa sia la fotografia.

Dopo aver dato una definizione di cosa sia la fotografia, bisognerebbe definire chi sia realmente definibile un fotografo.

Dopo aver definito chi sia un fotografo bisognerebbe capire quanti fotografi veri scrivono su Juza.

Io non mi ritengo un fotografo. Fossi stato un fotografo avrei potuto vivere solo delle mie fotografie.

Sarebbe interessante poter capire quanti siano realmente definibili fotografi su questo forum.

Fotografo non e' colui che scatta in cima ad un grattacielo di NY foto comuni, non e' colui che litiga sui forum se sia meglio canon, nikon, sony, fuji, full frame, aspc, 4/3, mirrorless o reflex.

E' colui che riesce a produrre scatti memorabili, con il mezzo che ha a disposizione in quel momento ovunque sia.
E' colui che ha prodotto opere degne di essere esposte, copertine di riviste, fotografie esposte nelle principali mostre del mondo e cose simili.

E' un po' come andare in un posto nel mondo e scrivere una cartolina, mandare un pensiero tramite chat, whatsapp, mail, scrivere una lettera.
Coloro che scrivono saluti o messaggi sono definibili scrittori? Assolutamente no.

Ma un conto e' scrivere un banale pensiero in proprio, un conto e' condividere pensieri (magari migliori scritti da altri) trovati in rete.

Stesso discorso per le fotografie.

Un conto e' andare in un posto e scattare la propria fotografia (magari banale, magari peggiore delle migliori fotografie che gia' esistono in rete, ma e' la propria, che racconta il fatto di essere stati li' proprio in quel posto del mondo in quel momento), un conto e' scaricarsela dalla rete.

Non chiamiamola nemmeno fotografia, chiamiamola ricordo, immagine banale, quel che si vuole, ma per chi la scatta ha una importanza.

Fotografia e' la miglior fotografia possibile?
Se uno e' un fotografo bravo, probabilmente si.

Probabilmente si, ma per molti (non fotografi come me) e' il ricordo di aver vissuto un minuto della propria vita in quella location, in quell'attimo, l'aver scattato la propria fotografia (che dopo 30 anni scatenerà ancora ricordi personali, e sottolineo personali) e' il ritrovare quella cartolina con quella firma di quella persona che ha condiviso con te quell'attimo, non e' l'aver fatto un capolavoro.

Nulla a che vedere con le fotografie che passano alla storia.


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 15:18

Non chiamiamola nemmeno fotografia

Fotografia significa scrittura della luce o scrivere con la luce. Ed è una tecnica che consente di fissare un'immagine su diversi tipi di supporto. Da questa definizione ne risulta che tutto (o niente) è fotografia, che sia uno scatto ai piedi fatto con un Android del 2013 o un'opera di Salgado. Insomma, chiamiamola pure fotografia! E' corretto :)

E' colui che riesce a produrre scatti memorabili, con il mezzo che ha a disposizione in quel momento ovunque sia.
E' colui che ha prodotto opere degne di essere esposte, copertine di riviste, fotografie esposte nelle principali mostre del mondo e cose simili.

Fotografo è chi fa della fotografia la propria professione, quindi chi utilizza la fotografia a scopo di guadagno. Sono fotografi tanto i grandi artisti quanto Pinuccio d'la Piana che fa quattro scatti brutti ai matrimoni e porta a casa la pagnotta.

Poi possiamo filosofeggiare per tutta la vita (ed è divertente e sacrosanto) ma le definizioni, volendo, ci sono. Per me la polemica (peraltro off-topic) che è uscita è un po' sterile e fuori luogo... (ho citato Apeschi ma ovviamente non ce l'ho con lui nello specifico, anzi, ha scritto delle cose sacrosante!)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 15:44

@Ardita.

Assolutamente d'accordo con quanto hai scritto.


Io ovunque vada, scatto le mie fotografie per me stesso, se non fotografo quando vado in vacanza, dove e quando fotografo?

E che mi importa che siano originali le mie fotografie oppure no? Mica devo fare la gara a chi scatta la fotografia migliore...

Altrimenti non esisterebbe piu' l'hobby della fotografia.

Quante fotografie delle piramidi di Cheope, Chefrem e Micerino e della Sfinge esistono?

E uno quando va in Egitto cosa fa? si scarica le foto dalla rete?

Se non e' appassionato di fotografia, si, fa sicuramente prima e gli costa molto meno, ma se e' appassionato si fa le sue foto, banali, identiche a migliaia di fotografie, ma diverse da tutte le altre, perche' in quell'esatto punto, di quel giorno, a quell'ora c'era lui e soltanto lui, quindi la sua foto banale e' comunque unica.
E' unica perche' rappresenta il ricordo di quell'istante di vita vissuta in quella location da lui e non da un altro (che magari e' pure piu' bravo con la fotocamera).


Uno non scia piu' perche' non ha la tecnica di un campione?
Io quando sciavo (ora non piu') andavo mica per fare la gara con gli altri, o per sentirmi un campione, lo facevo perche' amavo stare qualche ora in montagna all'aria aperta.

Stesso discorso per tutti gli altri hobby.

Poi se uno vive di fotografia, deve fare le foto piu' vendibili che può con il minor costo possibile per poter realizzare il giusto per vivere.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 18:55

Oddio, adesso 15 pagine di pippone su cosa sia la fotografia o la Fotografia.
Lastprince, qualsiasi foto fatta da ognuno di noi (incluso te) è già stata scattata. Quindi, seguendo il tuo ragionamento, inutile.




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 23:34

@Carlopi

Lastprince, qualsiasi foto fatta da ognuno di noi (incluso te) è già stata scattata. Quindi, seguendo il tuo ragionamento, inutile.


nel giorno che è Morto Giovanni Chiaramonte , hai scritto la minchiata del secolo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 23:58

Beh su LP, tu hai certo molte nozioni sulla fotografia, potresti fare il gallerista, ma non ho visto nessuna foto indimenticabile sul tuo sito. Non sei un intellettuale di mestiere e fai diversi errori di ortografia. È un po' tirato che tu definisca un'altra idea come "la minchiata del secolo", su. Siamo tutti ragassi che sparano minkiate.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:07

Visto, ultimo principe, io mi sono distinto in qualcosa.

Carlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me