JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'azienda tedesca promette miracoli, di certo non esiste un co tradditorio ossia nessuno ha in mano un loro prodotto per testarlo a fondo. Da quello che ho capito è rivolto all'archiviazione non all'uso quotidiano, cmq ad oggi penso che il collo di bottiglia siano proprio le capacità di storage... inutile produrre media di altissima qualità se poi il prezzo per la loro archiviazione è troppo alto, come ai tempi.... per voi nonnetti del bus delle mobo che non reggeva la velocità di trasferimento degli altri componenti, ormai è una priorità.... 8k.... belli.. ma dove li metto? www.cerabyte.com/ m.youtube.com/watch?v=6CJs4-qJmfQ&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2F
Al mio segnale scatenate l'inferno!!! Scherzi a parte credo sia un tema che affligge ormai tutti, quindi immagino vorrete dire la vostra. Ciaoz
Ottimo per scongiurare danni da grande impulso elettromagnetico (EMP). Se lo avessero usato ai tempi di "Blade Runner 2049" non avrebbero perso tutti i dati
Scherzi a parte, sembra una cosa interessante ma sono anni che ne sento parlare (in particolare di dati salvati mediante olografia su vetro, più o meno sempre una tecnica di scolpitura) ma in produzione non esce mai nulla.
Oskar Barnack, vero! Ma a pensar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca.... sarà che come in molte aree dell'industria si pensa alla durabilità come alla fine della mungitura dei consumatori.... la questione ormai è per me di tipo commerciale, oltre che politico... si vuole un mondo efficente e non inquinato, ma allo stesso tempo si produce a rotta di collo oggetti che devono essere rapidamente sostituiti, quindi eticamente sarebbe il caso di far uscire questa ed altre tecnologie, dove appunto si rimetterebbe in discussione l'osolescenza programmata!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.