| inviato il 04 Settembre 2023 ore 20:51
Salve a tutti. Sicuramente il mio sistema ha bisogno di un Upgrade. Vi mostro il messaggio che mi mostra Photoshop 2023
 e i miei requisiti di sistema
 . Anche Lightroom è lentissimo, per applicare, ad esempio, riduzione del disturbo AI, mi dice che, in media, ci vogliono 15 min. Cosa mi consigliate? Aggiungere RAM? Cambiare scheda grafica o scheda madre? Se sì quali scegliere. Sono un amatore, non vorrei spendere tanto, ma avere qualcosa che funzioni decentemente sì. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 21:15
Con poco più di 1000€ ti compri un bel monitor Dell 27” UltraSharp e Mac mini m2 con ssd da 512 gb e 8 gb di ram. Per almeno 5 anni sei apposto con tutte le novità che avanzano. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 21:40
Formatta il PC e installa tutto di nuovo. Vedrai come ricomincia a correre. Col mio i5-9370 e 8gb RAM è stato così (non l'ho ancora provato con Lr/Ps ma tutto il resto va come quando era nuovo). Per quanto riguarda la VRAM, credo tu debba cambiare scheda video, non credo ci siano alternative. Ottimo suggerimento il Mac mini, ma si tratta di un cambiamento radicale e bisogna vedere se è pronto ad accettare di lavorare con un Mac. Sul MacBook air M1 8gb Lr gira molto bene |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 21:41
Non sapendo il resto della dotazione ti direi di spendere prima di tutto qualcosa x una scheda video. Come vedi Photoshop ti dice proprio che il primo problema è lì. Il processore non è così vecchio 16gb di ram anche vanno bene. Se la tua MB lo supporta poi potresti mettere un disco Nvme che velocizza un po tutto. Poi ovviamente dipende dal budget che hai. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 22:13
Grazie. Potreste consigliarmi una scheda video? Al momento non me la sento di passare al Mac. Che cos'è il disco Nume? Perdona la mia ignoranza. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 22:29
È un SSD con protocollo nvme, che assicura prestazioni molto elevate. Verifica sul manuale della scheda madre se lo supporta. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 22:36
Grazie. Consigli per la scheda video? |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 6:41
Io non saprei. Vediamo cosa dicono i più esperti |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 7:56
Ho lo stesso problema di Ettore e mi inserisco in questa richiesta di aiuto. Nome dispositivo DESKTOP-QKHCMAP Processore Intel(R) Xeon(R) CPU E3-1271 v3 @ 3.60GHz 3.60 GHz RAM installata 16,0 GB ID dispositivo 9021C7B1-0175-4A9E-BD8F-8EA8E828891A ID prodotto 00330-50000-00000-AAOEM Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64 Penna e tocco Nessun input penna o tocco disponibile per questo schermo Errore: Livello funzione Direct X 11.0 disponibile, livello funzione 12.0 necessario Riuscito: OpenGL disponibile Riuscito: OpenCL disponibile Riuscito: DirectX disponibile Riuscito: Superiore alla VRAM richiesta (4051 MB di 1500 MB richiesti) GPU rilevata: NVIDIA Quadro K2200 (NVIDIA) con cosa la sostituisco? il minimo sindacale visto le continue modifiche a cui si è costretti sempre più spesso. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:18
@Angelo, il tuo problema sembra legato solo alla DirectX vecchia. Aggiorna alla 12 e dovrebbe funzionare tutto @Ettore, sul consiglio "quale scheda" mi faccio da parte x i più esperti, dati anche gli sviluppi AI recenti nn sono aggiornato sull'argomento. Fino a qualche tempo fa ti avrei detto "una qualsiasi Nvidia serie 2000 o 3000 va bene. Ora nn saprei. Però dovresti indicare un budget |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:50
“ @Angelo, il tuo problema sembra legato solo alla DirectX vecchia. Aggiorna alla 12 e dovrebbe funzionare tutto „ il sistema, eseguendo dxdiag , mi informa che è già aggiornato a directx 12 (lo fa in automatico con gli update di windows). io ho windows 10, ma non è che ci capisca molto. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:08
visto che i prezzi sono un pò calati, l'ideale sarebbe una rtx 3060, ampiamente compatibile con il tuo sistema. per la 710 che monti adesso i tempi di elaborazione sono quelli. assicurati che il tuo alimentatore abbia il connettore per montare la rtx 3060, che abbia almeno 550W. se non sei pratico rivolgiti ad un negozio di assistenza. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:12
@Angelo Hai i driver grafici Nvidia versione "Studio" aggiornati? (apri un topic dedicato prossima volta, questo è di Ettore) |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:14
@Ettore Io mi accodo senza alcun dubbio al consiglio qui sopra per la RTX 3060. Costano ormai il giusto e sono pienamente compatibili e veloci con la suite Adobe. Se ci dici il modello della scheda madre e dell'alimentatore verifichiamo anche per il disco NVME, oltre che per la scheda grafica e la sua alimentazione. Se vuoi puoi anche aprire e fare foto agli spinotti interni dell'alimentatore e alla scheda madre (anche se sarebbe molto meglio conoscere i modelli precisi di entrambe le cose). |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:12
“ @Angelo Hai i driver grafici Nvidia versione "Studio" aggiornati? (apri un topic dedicato prossima volta, questo è di Ettore) „ chiedo scusa, pensavo che avendo problemi analoghi fosse più semplice che aprire un nuovo thread. i driver sono comunque aggiornati e un mio amico smanettone ha anche provato a cambiarli ma non ne siamo venuti a capo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |